motori a scatto

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

motori a scatto

Messaggio da pierpaolo » mercoledì 11 luglio 2012, 13:12

salve a tutti ragazzi...
mi rivolgo a voi perchè da un paio di giorni è sorto un piccolo inconveniente
ho acquistato un portatile un

DELL INTEL CENTRINO 1.6
1 GB DDR RAM
HDD 60 GB 7200 RPM
SCHEDA VIDEO GEFORCE 5200 con parallela integrata

IL PROBLEMA è che facendo fare il test a mach3 ieri sera mi dava il messaggio "too fast" e anche spuntando i comandi 35k 100k ecc il contatore in alto rimaneva sui 16000 fin qua tutto normale (anzi no)
poi stamattina ho riacceso fatto il test e i motori continuano ad impuntarsi e il messaggio è quello mostrato di seguito :shock:
drivertest.JPG
con un computer vecchio di 11 anni e porta parallela integrata andava abbastanza bene se non fosse la ram un pò sottodimensionata...

POTREBBE ESSERE PER IL SISTEMA ACPI che controlla e regola il risparmio energetico del pc?
Si può disinstallare questa funzione senza formattare il computer??
Datemi più consigli possibili per risolvere e GRAZIE INFINITE ANTICIPATAMENTE E SCUSATE LA RISOLUZIONE DELLE FOTO

Vi prego aiutatemi voi perchè sono in alto mare :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: motori a scatto

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 11 luglio 2012, 13:21

Ogni portatile o motherboard ha un modo piu' indicato per disattivare l'ACPI. A volte basta farlo dal BIOS, altre volte servono procedure piu' laboriose.
In rete devi cercare quella piu' adatta al tuo pc.

Non e' garantito che le cose migliorino con Mach3, oltretutto.

ciao

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: motori a scatto

Messaggio da pierpaolo » mercoledì 11 luglio 2012, 13:29

Quindi cosa mi consigliate di fare? di buttarlo?? :roll: :roll:

Spero ci sia una soluzione mannaggia...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: motori a scatto

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 11 luglio 2012, 13:42

Tutti i portatili quando vengono usati in modo intensivo sfruttando flussi di dati (audio, video, parallela etc) mostrano problemi dovuto a volte all'ACPI.

Dovresti cercare nei forum dedicati ai portatili per vedere se altri hanno disattivato l'ACPI sul tuo notebook con successo.

Ogni pc ha le sue grane, sul mio (un Acer 2003 WLMI) la soluzione e' stata cambiare i drivers della scheda PCMCIA, su un altro andava tutto bene anche con l'ACPI mentre sul fisso con Windows 64 dual core 2x3150MHz non c'e' verso di far andare Mach3 oltre i 20'000.

Figurati che su certi portatili il flusso dati puo' essere rovinato anche solo per aver impostato la luminosita' dello schermo non al massimo, o durante la carica della batteria etc...

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: motori a scatto

Messaggio da pierpaolo » mercoledì 11 luglio 2012, 14:23

cosa mi consigli di fare come prove per vedere se risolvo?
non posso pensare che un computer più nuovo con migliori caratteristiche e 5 volte più veloce vada peggio di uno vecchio...
Queste cose proprio non riesco ad accettarle...
:cry: :cry:

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: motori a scatto

Messaggio da Pedro » mercoledì 11 luglio 2012, 14:33

io anche se capisco la tua delusione ti dico che qui sul forum innumerevoli volte si è sconsigliato di usare i laptop con la parallela e mach3 ma non solo, sul sito di mach3 come configurazione danno proprio per i portatili, e i desktop a 64 bit, una limitazione

Laptop / 64-bit Desktop (using an external motion controller)
â—¦An appropriate external motion controller (options can be found on the Plugins page)
â—¦Windows 2000, Windows XP, Windows Vista, or Windows 7 Operating System
â—¦1Ghz CPU
â—¦512MB RAM
â—¦Basic Computer Skills (ability to copy/rename files, browse directories, etc)


il tutto lo trovi nella pagina http://www.machsupport.com/ verso il fondo pagina

Magari, ma ripeto capisco che tu sia deluso, se leggevi in giro nel forum o magari visitavi il sito di mach3 potevi prendere delle decisioni diverse. Puoi optare per alcune interfacce USB valide, un amico sta usando in questi giorni una di queste che parrebbe dare buoni risultati come questa https://sites.google.com/site/cncdiyorg ... -converter (puoi chiedere all'utente di questo forum che si chiama danieleee che la sta montando) oppure una delle tante che si trovano qui http://www.machsupport.com/plugins.php delle quali alcune anche vendute in Italia
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1320
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: motori a scatto

Messaggio da pierpaolo » giovedì 12 luglio 2012, 1:17

ragazziiiii!!!!! ho RI-SO-LTOOO....
ho eliminato l'impostazione ACPI ho messo la luminosità  dello schermo al max come gentilmente consigliato ed ora il driver test va liscio come l'olio fino a 100k lo da sempre EXCELLENT :D :D


grazie mille ancora a voi che mi avete dedicato tempo e consigli e spero che questa soluzione sia d'aiuto a molti....

un salutone a tutti

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: motori a scatto

Messaggio da Pedro » giovedì 12 luglio 2012, 7:11

benissimo allora, sono contento per te 8)
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: motori a scatto

Messaggio da Zebrauno » giovedì 12 luglio 2012, 14:19

Ottimo risultato! =D>

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”