stepper driver 2m542

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » sabato 21 luglio 2012, 11:59

salve ragazzi apro questo topic perche ho un problema con queste schede che ho comprato 3 mesi fa, praticamente quando accendo i driver mi restano accesi il led verde ed il led rosso e i motori non girano quello che e strano é che una scheda funziona quando alimento si accende direttamente il led verde, gli altri 2 uno resta con led verde e rosso e l'altro mi e saltato il fusibile di protezione dentro il pcb ho provato a sostituirlo ma niente led sempre accesi sono dei fusibili ceramici da 5 ampere rapidi e si saldano come una resistenza, ho messo dei fusibili 5x20 mm perche il mio spacciatore di componenti non aveva quei tipi di fusibili e messi dei normali 5 ampere rapidi in vetro

vi allego le foto delle schede e dei fusibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » sabato 21 luglio 2012, 12:04

questo il manuale della parallela
http://pdfcast.org/pdf/hy-jk02-m-5-axis ... ard-manual
e qui i fusibili che cerano prima nelle schede
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » sabato 21 luglio 2012, 18:21

ah dimenticavo ho tutto assemblato in un case per pc
pero il problema mi rimane sempre se alimento i motori i led si accendono tutti e 3 verdi stavolta pero' una volta che accendo i 5 volt su 2 driver la luce di verde passa a rosso e in un driver resta verde . e se invece apro mach3 si spengono 2 driver
adesso mi domando se non ho creato dei parassiti nel assemblare l'eletronica.
qualcuno piu esperto di me per favore sa dirmi come risolvere

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 23 luglio 2012, 0:33

allora ho fatto una prova,procediin quest'ordine, l'enable lo stacchi, dai corrente al driver, deve restare tutto spento, led verde e led rosso, se il rosso si accende hai problemi al driver, se tutto è ok abilita l'enable da mach3 o manualmente con un interruttore, si deve accendere prima il led rosso per un paio di secondi poi spegnersi e accendersi quello verde e restare acceso... ciao, almeno ti assicuri chei driver siano ok, per i collegamenti, lo schermo collegalo solo lato azionamento e non anche al motore per evitare loop di massa... ciao e facci sapere :wink:

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » lunedì 23 luglio 2012, 2:04

Ciao stefano avevo fatta pure questa prova molto tempo fa se accendo solo i drive senza nientevi acendono i led
Verdi io ho 2 schede d qm542 funzionanti e 3 2m542 di qui una sola funziona e 2 restano led rossi e verdi accesi.
Che prima senza collegarci niente si accendeva solo il led verde

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 23 luglio 2012, 9:00

senza collegarci niente cosa intendi? senza cosa collegato si accendono i led verdi?

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » lunedì 23 luglio 2012, 9:11

ciao stefano intendo senza collegarci alcun segnale della parallela

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » lunedì 23 luglio 2012, 9:14

mi domando se la colpa non fosse del'inverter perche l'ho messo pure dentro il case del pc ma pero a quel momento era spento, e se provo tutta l'eletronica fuori del case pc funziona alla grande, ora mi domando non sara' colpa delle terre di casa, la calza lo collegata solo da un lato del connettore ilme e provato con il tester per vedere se é collegata bene ed il tester quando punto i puntali suona, questo vuol dire che ce continuita nel collegamento almeno penso

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 23 luglio 2012, 13:09

quindi l'inverter è a massa nello stesso case degli azionamenti e ti crea disturbi, hai montato un filtro emi a monte di questo? :wink:

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » lunedì 23 luglio 2012, 13:56

no nesun filtro perche non so quale prendere . ma l'inverter e connesso in un interruttore ma a off non acceso te che dici che crea problemi, poi anche la scheda parallela e fissata dietro il retro del pc praticamente e fissato tutto sullo chassis, e meglio se metto una tavola in legno e non faccio toccare nientte alla carcassa ?
allego delle foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 23 luglio 2012, 16:02

la cosa ideale sarebbe mettere un bel filtro in ingresso all'inverter, lo puoi recuperare da un microonde da rottamare, fatto questo cura la schermatura degli alimentatori e cerca per quanto ti è possibile di non fare passaggi con i cavi di segnale di step dir e finecorsa a fianco a quelli di potenza :wink:

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » lunedì 23 luglio 2012, 17:00

ciao stefano come schermature ho solo quelli del motore e sono stati gia curati, pero' e un ottima idea a questo non ci avevo pensato di non fare passare i cavi di segnali vicino a quello di potenza, faccio una prova alla volta e ti faccio sapere grazie

riesi
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 13:14
Località: belgio

Re: stepper driver 2m542

Messaggio da riesi » lunedì 23 luglio 2012, 22:59

Ciao stefano ho riassemblato tutto sul case pc e tutto funziona
Ti allego poi un video per farti vedere cosa e che non capisco su questi driver

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”