collegare pwm su invetrer cinese
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
collegare pwm su invetrer cinese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: collegare pwm su invetrer cinese
Il mandrino in questione non accetta il pwm così come è, hai bisogno di una semplice schedina di conversione pwm/analogico 0-10V, ed usi quest'ultimo per comandare l'inverter. Ce cerchi nel forum qualcosa tipo "comandare inverter cinese" o cose simili, troverai molti post al riguardo. Ciao
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
Ok grazie mille per quanto riguarda la Programmazione dell'inverter mi puoi dare qualche dritta
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
ciao videste in rete o trovato il seguente articolo posso acquistarlo o non fa al caso mio?
http://www.ebay.it/itm/Convertitore-seg ... 48427d27e5
http://www.ebay.it/itm/Convertitore-seg ... 48427d27e5
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: collegare pwm su invetrer cinese
Prova ad usare il tasto cerca.... ti consiglio di leggere:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... titore+pwm
e poi :
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a&start=30
infine :
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ter+cinese
per quanto riguarda la scheda, io ho costruito con pochi (forse meno di 5) euro quella di Dag50 e funziona bene. Quella che hai postato indubbiamente sarà meglio, ma in fin dei conti è semplice da realizzare.
Attualmente uso questa scheda e mi ci trovo benissimo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... rtitore+rs
Hai visto quante cose si trovano "bazzicando" nel forum
? .....
.....buona lettura......poi se hai ancora dubbi... a disposizione
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... titore+pwm
e poi :
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... a&start=30
infine :
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ter+cinese
per quanto riguarda la scheda, io ho costruito con pochi (forse meno di 5) euro quella di Dag50 e funziona bene. Quella che hai postato indubbiamente sarà meglio, ma in fin dei conti è semplice da realizzare.
Attualmente uso questa scheda e mi ci trovo benissimo:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... rtitore+rs
Hai visto quante cose si trovano "bazzicando" nel forum

.....buona lettura......poi se hai ancora dubbi... a disposizione

Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
Infine per quanto riguarda il convertitore per tempo o deciso di acquistare quello del link appena arriva monto tutto grazie mille
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
ciao ragazzi lo so sono incompetente nato per per questo mi sono rivolto a voi esperti o ricevuto oggi il convertitore pwm ma sinceramente non so dove sbattere la testa non o la pallida idea del collegamento che devo fare sull'inverter pwm da pulsebox a in ci sono 0/10v dell'inverter per alimentare il convertitore fatto out convertitore mi sono insabbiato fino alla cima dei capelli, e una situazione che mi sta portanto alla depressione piu totale vi prego aiutatemi, per quanto riguarda la configurazione o settato
pd0001 a 2
pd0002 a 2
pd163 a 1
pd164 a 1
pd165 a 3
non so se devo aggiugere altro
grazie mille per la vostra pazienza e il vostro aiuto
pd0001 a 2
pd0002 a 2
pd163 a 1
pd164 a 1
pd165 a 3
non so se devo aggiugere altro
grazie mille per la vostra pazienza e il vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: collegare pwm su invetrer cinese
laionard ha scritto:sull'inverter pwm da pulsebox a in ci sono 0/10v dell'inverter per alimentare il convertitore fatto out convertitore mi sono insabbiato


Non ho capito niente.... Se parli del convertitore, senza leggare le istruzioni e guardando solo le foto direi che dalla parte superiore va l'alimentazione, un comune alimentatore da parete da una 15ina di volt e poche cenitinaia di ma dovrebbe andar bene, il meno lo colleghi sul morsetto 0 ed il + sul morsetto +V rosso. Nel lato inferiore fai entrare il pwm da pulse box, su 0V la massa segnale e su IN il segnale pwm, mentre farai uscire il + analogico dal centrale out, e la massa in comune con quella del pwm da 0V. La tensione analogica in uscita la porti all'inverter su acm la massa e Vr +10v il positivo. Prendi quanto ho appena scritto con lo molle, perchè non ho sotto mano i manuali ( sempre che il tuo inverter sia come il mio, ma mi sembra di si) e mi baso sui disegni e le immagini che tu hai postato.....quindi daglielo uno sguardo alle istruzioni......
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
Ciao grazie per la tua immediata risposta o letto le istruzioni del convertitore ma l'uscita che porta sullo schema del convertitore non la trovo sull'inverter, poi o effettuato il collegamento come o scritto sopra l'unica cosa credo di aver sbagliato un collegamento o collegato l'alimentazione del convertitore sotto l'uscita 0/10v dell'iverter dove invece devo collegare il morsetto out del convertitore giusto?
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: collegare pwm su invetrer cinese
Ma le istruzioni del convertitore...???? Allora, il convertitore va alimentato per i fatti suoi, lascia perdere il resto ed attaccaci un trasformatore DC, tipo quello del modem per capirci, metterai il - dove vedi scritto 0V ed il + dove vedi +V(rosso).
Passo2 collega l'uscita pwm (2 fili) della pulse box con gli ingressi 0v ed in ( primo e terzo morsetto del convertitore)
Passo 3 ( opzionale) Collega un tester settato in Dc con fondo scala 10/12 V tra il morsetto 0v ( primo in basso) puntale nero ed il morsetto out ( centrale in basso) puntale rosso. Setta il software della pulse box (che non conosco) e lancia una lavorazione in manuale laddove potrai variare il numero di giri del mandrono e vedere la variazione della tensione in uscita dal convertitore ( sul tester)
Passo 4 Stacca il tester ed al posto suo attaccaci due fili che vanno all'inverter. A questo punto una fotografia della morsettiera dello stesso potrebbe aiutare , ma dallo schema che hai postato si legge quello che ho scritto al post precedente, ACM(GND) per il - e VR + 10V ma ora che riguardo la foto potrebbe pure essere quello sotto, mi pare di leggere VI... mi dispiace ma a memoria non ricordo, dovrei dare uno sguardo al manuale...
Passo2 collega l'uscita pwm (2 fili) della pulse box con gli ingressi 0v ed in ( primo e terzo morsetto del convertitore)
Passo 3 ( opzionale) Collega un tester settato in Dc con fondo scala 10/12 V tra il morsetto 0v ( primo in basso) puntale nero ed il morsetto out ( centrale in basso) puntale rosso. Setta il software della pulse box (che non conosco) e lancia una lavorazione in manuale laddove potrai variare il numero di giri del mandrono e vedere la variazione della tensione in uscita dal convertitore ( sul tester)
Passo 4 Stacca il tester ed al posto suo attaccaci due fili che vanno all'inverter. A questo punto una fotografia della morsettiera dello stesso potrebbe aiutare , ma dallo schema che hai postato si legge quello che ho scritto al post precedente, ACM(GND) per il - e VR + 10V ma ora che riguardo la foto potrebbe pure essere quello sotto, mi pare di leggere VI... mi dispiace ma a memoria non ricordo, dovrei dare uno sguardo al manuale...
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
vorse mi sono espresso male ora posto la foto del foglio ricevuto insieme al convertitore, o fatto la prova con il tester o misurato sia ingresso che uscita e la tensione varia perfettamente ogni qualvolta che aumento dal software galaad i giri, in quanto al maledetto inverter e da 1,5kw classico cinese che tutti gli schemi in rete sono uguali premetto che o acquistato il chip e saldato sulla scheda o seguito la procedura postata nel guest inverter cinese ma sinceramente devo controllare se o questo ingrasso ma credo e spero di si a posto anche foto morsettiera inverter grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- laionard
- Newbie
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 23:11
- Località: cosenza
Re: collegare pwm su invetrer cinese
parametri si settaggio
p70 su 0
p001 su 0
p002 su 1
adesso posso finalmente rilassarmi grazie a voi grazie ancora del vostro tempo