tb 8040 finali di potenza

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

tb 8040 finali di potenza

Messaggio da AvioP » lunedì 30 luglio 2012, 17:32

ciao, per controllare la fresatrice cnc utilizzo l'elettronica costituita dai moduli tb8040 (a parte il nome non ha nulla a che vedere con la tb6065). A causa di un problema dello step motor dell'asse z sono stato costretto a sostituire i transistor di potenza, durante le prime prove l'elettronica sembrava lavorare nel verso giusto , ma, ora dopo poche ore di uso l'asse z presenta un nuovo problema: la movimentazione avviene solo in un verso! Sono quasi sicuro che il problema sia dovuto ai finali ma preferirei ricevere anche un vostro parere. a qualcuno è già  capitato questo problema?
PS come posso verificare in maniera analitica il corretto funzionamento dei transistor?
grazie
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: tb 8040 finali di potenza

Messaggio da AvioP » martedì 31 luglio 2012, 20:25

pardon l'elettronica la tb8050.
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

turbina

Re: tb 8040 finali di potenza

Messaggio da turbina » venerdì 3 agosto 2012, 2:08

Si, potrebbe essere ancora rotta , molte volte non salta solo un paio di finali , ma anche altri componenti

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: tb 8040 finali di potenza

Messaggio da AvioP » venerdì 3 agosto 2012, 6:34

se riesco oggi controllo con l'oscilloscopio i segnali, comunque credo mi abbia abbandonato un solo mofset, e quindi lavorando squilibrati non riescono a fare l'inversione.
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

turbina

Re: tb 8040 finali di potenza

Messaggio da turbina » venerdì 3 agosto 2012, 19:50

può essere , ma controlla anche il driver del mosfet che potrebbe essere rotto

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: tb 8040 finali di potenza

Messaggio da AvioP » sabato 4 agosto 2012, 17:12

ho appena concluso l'analisi dei segnali della logica: è propio il driver del mosfet ad essere guasto, visto che non è un componente sostituibile con facilità  sarò costretto a sostituire il driver, con uno analogo (stavo pensando all'economicissimo tb6560 nella versione più "professionale")
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”