ELETTRONICA CNC 1° APPROCCIO
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- NINUXFOUR
- Junior
- Messaggi: 191
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
- Località: Mascali (CT)
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
- aragon
- Senior
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
- Località: Salerno
- Contatta:
A bordo ha solo l'interfaccia parallela, però come da descrizione: "possibilita' di aggiungere l'interfaccia seriale per NINOS e GALAAD", dovresi chiedere a Kalytom.NINUXFOUR ha scritto:ho letto che con la scheda di cncitalia 3 assi si puo usare un interfaccia seriale, giusto?
come funziona? risolverebbe il mio preoblema?
vado a lavoro a stasera ciao
- tontillo
- Junior
- Messaggi: 142
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2007, 14:32
- Località: sotto l'Etna
Nella parallela i dati viaggiano uno a fianco all'altro contemporaneamente.
Finchè si tratta di trasmettere dati come informazioni e elenchi di database và tutto bene mentre quando serve l'interpolazione tra assi (qui è fondamentale il parallelismo dei dati) son cavoli acidi.
L'adattatore usb-seriale rimane sempre in ambito seriale a livello di trasmissione (la usb è una seriale e basta)
l'adattatore usb parallela non può andare perchè mancherebbe il soggetto che ricostruisce il parallelismo perso dopo la serializzazione dei dati.
salumi e formaggi a tutti
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
No, la scheda cnc italia come quasi tutte le interfacce per la parallela, (tutte eccetto una per il taglio polistirolo che non mi ricordo il nome) sono solo interfacce senza intelligenza , senza processore, quindi tutta l'intelligenza DEVE risiedere nel programma del computer (ninos, emc , mach, kcam , cnccontrol) mentre le schede su linea seriale (usb, rs232 , ethernet etc.. ) hanno praticamente tutte un processore e quindi l'intelligenza è distribuita tra il controller (le schede intelligenti si chiamano controller ..non interfacce) e il programma su pc. chiaro no?
- NINUXFOUR
- Junior
- Messaggi: 191
- Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 11:12
- Località: Mascali (CT)
l'inglese mi importa hpgl e trasforma in g-code.
l'italiano non me lo fa, dovrei convertire in g-code i files plt-hpgl con l'inglese ,salvarli in g-code e importarli in g-code con l'italiano.
è normale tutto cio! perdona la mia ignoranza
