problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
special one
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
Località: sezze

problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da special one » venerdì 10 agosto 2012, 18:49

buona sera a tutti.
oggi ho avuto un problema con la mia cnc:
quando seleziono la funzione job per sganciare il mandrino si allenta ma non viene via,se faccio il cambio utensile con m6 mi si blocca il braccetto al momento che prova a tirar giù l'utensile.
sono tre anni che la uso e non mi era mai successo.
ho pensato che fosse l'aria compressa troppo bassa ma il manometro segna 8 bar come sempre, ho provato ad alzare fino a 10 ma è uguale,sembra che quando premo il pulsante verde dentro la macchina per sganciare si apre ma non basta per tirarlo fuori.
sono rimasto bloccato e non ho potuto finire dei pezzi urgenti.
cosa posso fare?
ps ho provato anche a forzarlo con un palanchino e a battere con un mazzuolo ma niente da fare.
aiutatemi!
grazie ciao a tutti.

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da bob3m » venerdì 10 agosto 2012, 19:51

Sei sicuro che la pinza si apre?
Nella lavorazione che eseguivi, si creavano vibrazioni?
Qualche volta quando la lavorazione è lunga (10-20 minuti) ed è eseguita in vibrazione, il cono portautensile tende a "stamparsi" nel cono del mandrino.
Se è così l'unica è aprire la pinza manualmente e tra mandrino e cono portautensile.
Ovviamente devi essere sicuro che la pinza si apra!!
Se hai il pulsantino, qualcuo deve tenertelo premuto, altrimenti devi agire sulla elettrovalvola.

special one
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
Località: sezze

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da special one » venerdì 10 agosto 2012, 22:31

grazie bob3m.
si sono sicuro che la pinza si apre,ma il cono porta utensile non viene via è solo lento.
non ho mai aperto la pinza manualmente, io mi faccio aiutare da un collaga a tenere premuto il pulsante poi?
mi puoi spiegare dettagliatamete cosa fare?
grazie mille.

fasty
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 21:28
Località: Bari

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da fasty » venerdì 10 agosto 2012, 23:00

prova ad azionare il pulsante di sblocco e a dare dei colpetti sulla fresa con un martello di rame oppure alluminio.
controlli regolarmente il serbatoio dell'olio del pistone?

special one
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
Località: sezze

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da special one » venerdì 10 agosto 2012, 23:22

grazie fasty.
o gia provato a battere ma niente,per quanto riguarda i serbatoi dell'olio ne ho 2 uno olio per guide situato dietro a mezza altezza della fresa ed è pieno l'altro penso sia un serbatoio per olio motore cmq ci va olio oliodinamico. non ne ho altri o non si vedono?
grazie ciao.

fasty
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2011, 21:28
Località: Bari

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da fasty » venerdì 10 agosto 2012, 23:57

il serbatoio che intendo io dovrebbe trovarsi in alto e serve a lubrificare il pistone pneumatico che permette lo sblocco della pinza e l'azionamento dei finecorsa :wink:

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da bob3m » sabato 11 agosto 2012, 11:25

Se sei sicuro che la pinza si apre, e resta aperta, l'unica è fare un pò di leva tra naso mandrino e cono portautensile.
Magari con qualche colpetto con un martello in rame o mettere un pezzo di alluminio dove dai i colpi (leggeri).
Rare volte, ma è successo anche a me, l'ho tolto facendo leva.

special one
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
Località: sezze

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da special one » sabato 11 agosto 2012, 14:37

grazi a tutti per i vostri consigli,
lunedi proverò a toglirlo e vi farò sapere.
ciao

Avatar utente
macrosas
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 9:39
Località: Quarrata

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da macrosas » domenica 12 agosto 2012, 17:54

molle a tazza per sgancio utensile probabilmente alcune rotte
Ultima modifica di girasole il martedì 14 agosto 2012, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

bob3m
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 17:44
Località: Gorizia

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da bob3m » lunedì 13 agosto 2012, 16:34

Se proprio non ti viene giù (ricordati di non esagerare), probabilmente la pinza non ti si apre.
Concordo con macrosas
Ultima modifica di girasole il martedì 14 agosto 2012, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da drgc » venerdì 17 agosto 2012, 13:33

macrosas ha scritto:molle a tazza per sgancio utensile probabilmente alcune rotte

Ciao,
concordo pienamente,al limite controllare il pistone che "sgancia/spinge" il cono verso il basso prima che la pinza lo estragga!

Ciao,Gian Carlo

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da huliofane » venerdì 17 agosto 2012, 14:03

Concordo pure io con macrosas,se le molle son rotte magari (a me è capitato) ostacolano la discesa dello stelo che sorregge la pinza(o pinza o sfere) l'altro serbatoio è dentro la testa,io una volta ho risolto forzando un po,ma senza stressare il madrino,se hai uno zero su un autocentrante,vai li sopra,prendi una barra filettata e attacchi tra mandrino e cono,poi in jog,tenedo premuto il pulsante di sblocco manuale,vai in su con la z.
Spero di esserti stato utile
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da huliofane » venerdì 17 agosto 2012, 14:19

ovvio che poi devi sistemare il problema con le molle(se sonoquelle) a volte capita che (come è gia stato giustamente detto) può pure essere l'elettrovalvola bloccata colpa dell'umidità .
Io ho dovuto adottare quel sistema perchè doveo estituire la fresa al legittimo proprietario.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

special one
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
Località: sezze

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da special one » sabato 18 agosto 2012, 10:18

grazie a tutti per avermi aiutato.
ho provato a forzare un po ma non si è sganciato!
lavorando come dipendente dell'officina non mi sono preso altre responsabilità .
i problemi saranno sicuramente quelli descritti da voi:
l'olio nel serbatoio del pistone c'è,
potrebbe essere l'elettrovalvola,nell'officina c'è molta umidita!
le molle potrebbero essere rotte e non mi sgancia completamente il mandrino.

ps.
verra un teccnico a vedere per risolvere il problema.
vi farò sapere.
grazie a tutti.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: problemi con fresa fanuc serie 0i mc

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 27 agosto 2012, 9:08

prima di spendere soldi col tecnico potresti proporre di controllare se il pistone funziona correttamente, magari un O-ring trafila aria oppure sono le molle. E' vero che la macchina non è la tua ma se fai risparmiare qualche soldo magari fai una bella figura e se il boss fosse onesto potresti avere una sorpresa in busta paga
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”