Problema kit motion control.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
daddycool
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 13:45
Località: avellino

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da daddycool » lunedì 19 luglio 2010, 19:53

Ciao ragazzi... aspettando i componenti di distrel... che ho ordinato 4 gioni fa... stavo giocando con i finecorsa.
tutti i cavi schermati usati... anche quello per i motori..
perchè quando resetto.... dopo alcuni secondi mi parte switch triggered??

si attivano da soli come mai interferenze?

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da desmos » giovedì 16 agosto 2012, 19:26

Ciao, ho lo stesso problema con la tensine in ingresso. Ho acquistato il kit e cercando il cablaggio mi sono imbattuto in questo post. Per fortuna non ancora collego niente! Ma se metto un variac anzichè farmi fare dei trasformatori per quella potenza?

turbina

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da turbina » sabato 18 agosto 2012, 11:24

Un variac come quello postato in foto va bene per fare prove ma non lo utilizzerei in maniera continua, sono autotrasformatori, hanno una spazzola e scaldano abbastanza, meglio un trasformatore ad-hoc

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da desmos » domenica 26 agosto 2012, 10:44

Grazie per il chiarimento turbina!
Alla fine comunque non ho capito se sti driver si possono alimentare a 110 VAC come descritto nel sito della Motion Control o vanno con tensione da 150 a 220 VAC. Poi un'altra domanda ma la corrente in ingresso quant'è? In uscita dal driver 8.2A di picco, ma in ingresso? Giusto per dimensionare il trasformatore.

turbina

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da turbina » domenica 26 agosto 2012, 11:42

Se sull'uscita del trasformatore abbiamo una tensione minore della tensione in ingresso, la quantità  delle loro correnti è l'opposto

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da desmos » domenica 26 agosto 2012, 12:16

Non ci capisco più niente...sul sito c'è scritto che è consigliato l'uso di un trasfor di isolamento a 110VAc sui driver 150-220VAC...tra l'altro un trasformatore con quella corrente in uscita costa un occhio...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » domenica 26 agosto 2012, 12:31

Il perché la tensione d'uscita del trasformatore deve essere inferiore
a quella massima d'entrata dei driver è stato spiegato a pagina 3 del
thread in questo messaggio. LINK

Saluti,

Franco

turbina

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da turbina » domenica 26 agosto 2012, 16:29

Con una tensione sul secondario minore della tensione sul primario la corrente sul primario è minore della corrente sul secondario, ....niente MP su argomenti pubblici desmos...grazie :)

desmos
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 13:53
Località: Chieti

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da desmos » martedì 28 agosto 2012, 21:51

allora li ho collegati..la prima prova a 110VAC come consigliato sul sito e su un solo driver...risultato: è saltato. Glielo spaccherei in faccia a chi ha scritto quella caxxata sul sito!
Gli altri 2 a 180 VAC e vanno bene anche se sembra che scaldano un pò troppo..
Ora vorrei sapere da Daddycool se ha risolto cambiando il termistore o ha sostituito altro e che cosa...
Grazie a tutti per la pazienza

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Problema kit motion control.

Messaggio da Franco99 » mercoledì 29 agosto 2012, 9:26

(Nota visibile sulla pagina dove vendono il kit con motori e driver dove
dicono di utilizzare un trasformatore di isolamento con uscita da 100V AC). LINK

Secondo me il testo sul sito è ripreso da quello del vecchio kit
che utilizzava il driver MSD2278 che richiedeva da 80 a 220V AC.
Link del datasheet del vecchio MSD2278. LINK

Leggi anche questo messaggio: LINK

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”