Grazie
Chiocciola per vite trapezia
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Chiocciola per vite trapezia
Grazie
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 30 luglio 2012, 20:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo
Motivazione: modifica titolo
-
- God
- Messaggi: 5321
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: CHIOCCIOLA PER VITE TRAPEZIA
L'acciaio è da escludere , non avresti il consumo solo della chiocciola ma anche della vite , con aumento di costi e lavoro
per sostituirli , il bronzo se hai sforzi considerevoli , quindi quando serve un materiale più resistenze .
per lavorare materiale plastico e di tanto in tanto all'uminio , la chiocciola in derlin è indicata se ha poco gioco altrimenti non vale la pena .
per sostituirli , il bronzo se hai sforzi considerevoli , quindi quando serve un materiale più resistenze .
per lavorare materiale plastico e di tanto in tanto all'uminio , la chiocciola in derlin è indicata se ha poco gioco altrimenti non vale la pena .
CIAO A TUTTI !
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Chiocciola per vite trapezia
Ho visto che qualcuno si e' realizzato un maschio con uno spezzone di vite, purtroppo possiedo solo un piccolo tornio e mi chiedevo se qualcuno potesse realizzarmelo. Dove si puo' trovare il derlin?
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Chiocciola per vite trapezia
Condivido il consiglio di Turbina e come detto da Torn24 l'acciaio è altamente sconsigliato, ciao.
Ho appena visto il tuo intervento, se devi fare solo 3 chiocciole non ti conviene creare il maschiatore, comunque il delrin lo puoi trovare dalla Sargom, se può esserti utile ti mostro come ho fatto io:
http://www.rcaeromodellismo.it/main/201 ... passo-4mm/
Poi ne ho fatto una serie da 2 maschiatori per facilitare la filettatura ed avere maggior precisione nell'asportazione.
Ciao.
Ho appena visto il tuo intervento, se devi fare solo 3 chiocciole non ti conviene creare il maschiatore, comunque il delrin lo puoi trovare dalla Sargom, se può esserti utile ti mostro come ho fatto io:
http://www.rcaeromodellismo.it/main/201 ... passo-4mm/
Poi ne ho fatto una serie da 2 maschiatori per facilitare la filettatura ed avere maggior precisione nell'asportazione.
Ciao.
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Chiocciola per vite trapezia
Complimenti per la realizzazione kon, purtroppo come ho scritto non possiedo una fresa e qiundi mi e' impossibile realizzarmi il maschio. Potresti dirmi chi puo' realizzarmi le chiocciole o dove acquistarle? Tu potresti realizzarmi le chiocciole o il maschio addirittura?
- kon
- Senior
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
- Località: Imperiese - Liguria
Re: Chiocciola per vite trapezia
Ciao, fare un maschiatore implica molto tempo ed è per questo che ti consiglierei di fare o farti fare le chiocciole, poi non hai neanche specificato il diametro ed il passo delle viti.
Per chi può farti il maschio non saprei dirti, non ricordo neanche se ho un maschiatore in più, ma sappi che per 3 chiocciole ti vengono fuori delle belle bolle sulle mani
.
Comunque queste, anche se non le ho mai prese non sembrano male:
http://www.cnc-store.it/madrevite-derli ... p-284.html
Se poi le devi fare di dimensioni particolari e tempo permettendo vediamo se posso aiutarti, ciao.
Per chi può farti il maschio non saprei dirti, non ricordo neanche se ho un maschiatore in più, ma sappi che per 3 chiocciole ti vengono fuori delle belle bolle sulle mani

Comunque queste, anche se non le ho mai prese non sembrano male:
http://www.cnc-store.it/madrevite-derli ... p-284.html
Se poi le devi fare di dimensioni particolari e tempo permettendo vediamo se posso aiutarti, ciao.
- dmarra
- Junior
- Messaggi: 99
- Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 12:22
- Località: Roma
Re: Chiocciola per vite trapezia
ho smontato la mia prima cnc in mdf ho quindi delle chiocciole nuove e delle chiocciole usate (in buono stato), ho un maschio 16x4 ed anche una rimanenza di derlin,ti ho inviato un mp.
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Chiocciola per vite trapezia
Oggi mi sono cimentato nella realizzazione del "maschio 12x3", vi allego alcune foto.
Domani se riesco lo provo, che dite funzionerà ?!?
Ho trovato uno spezzone tondo pieno di pvc grigio, può essere utilizzato per realizzare le chiocciole? L'ho visto utilizzare per lavorazioni meccaniche e sembra abbastanza resistente.
Domani se riesco lo provo, che dite funzionerà ?!?
Ho trovato uno spezzone tondo pieno di pvc grigio, può essere utilizzato per realizzare le chiocciole? L'ho visto utilizzare per lavorazioni meccaniche e sembra abbastanza resistente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: Chiocciola per vite trapezia
Di solito si fanno 2 scanalature invece di una comunque la tua è bella larga, per fare la chiocciola dopo il preforo poi vai dentro e fuori senza sforzare troppo altrimenti si incastra, io la uso con l'avvitatore a batteria e ci riesco anche se ci vuole tutta la batteria
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Chiocciola per vite trapezia
Alla fine ho fatto 2scanalature, con una soltanto sforzava troppo. Comunque sono riuscito a realizzare la mia prima chiocciola!!!!
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Chiocciola per vite trapezia
Ecco alcune foto della chiocciola, all'interno la filettatura non sembra molto liscia da cosa può dipendere?
La chiocciola è stata fissata sul supporto proxxon che userò come colonna per la mia cnc che sto realizzando.
Che ne dite?!?
La chiocciola è stata fissata sul supporto proxxon che userò come colonna per la mia cnc che sto realizzando.
Che ne dite?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- help
- Member
- Messaggi: 355
- Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
- Località: ss
Re: Chiocciola per vite trapezia
Sembrerebbe un buon risultato! Forse per ottenere un taglio più liscio dovresti affilare meglio i taglienti, che devono produrre un taglio netto e senza lasciar passare sotto di essi il materiale rimosso. In oltre dovresti aver cura di rimuovere le bave che si creano nei bordi in fase di fresatura, prestando attenzione a non compromettere il profilo del tagliente.
Ciao!
Ciao!
-
- Member
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
- Località: ancona
Re: Chiocciola per vite trapezia
Forse può dipendere dal fatto che la faccia che asporta materiale è a 90° mentre nei classici maschi è curva (non so se mi sono spiegato).
Adesso nel rimontare il supporto trapano nell'apposita coda di rondine non vorrei utilizzare del grasso per lo scorrimento e pensavo a dell'olio per macchine da cucire in modo che eventuali trucioli possano scivolare via, che dite può andar bene o è troppo liquido?
Ciao