connettore fine corsa?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
albertopa
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 10:19
Località: perugia

connettore fine corsa?

Messaggio da albertopa » martedì 21 agosto 2012, 16:15

salve a tutti ho finito di montare i fine corsa sulla piccola e seguendo vari suggerimenti ho optato per la configurazione NC (normalmente chiusi), ora che ho fatto tutti i cablaggi vorrei partire con un cavo indipendente dalla scatola che ho montato sulla cnc per arrivare al box contenente il controller.
Qui però mi sorge un dubbio su quale connettore usare e sulla sezione dei cavi per gestire i fine corsa
Non sono espertissimo in materia ma ho pensato che se i fine corsa sono nc questo significa che chiudono un contatto e quindi ci sia passaggio di corrente tensione o segnale questo non lo sò
quindi chiedo a voi esperti se può andare bene un normale connettore db9 tipo quelli presenti dietro i pc o devo trovare qualcosa di più consono?
Spero che qualcuno abbia voglia di rispondere a questa banale domanda per gente navigata ma non troppo per neofiti come mè ciao e grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: connettore fine corsa?

Messaggio da vdeste » martedì 21 agosto 2012, 16:58

La corrente che scorre nei cavi dei fine corsa è trascurabile, quindi non mi preoccuperei della sezione dei cavi. Piuttosto visto che lavoreranno in ambiente ostile, la robustezza, la flessibilità , e l'immunità  ai campi elettromagnetici sono le caratteristiche da ricercare. Il db9 andrà  bene come connettore.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

albertopa
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 31 marzo 2012, 10:19
Località: perugia

Re: connettore fine corsa?

Messaggio da albertopa » martedì 21 agosto 2012, 17:02

oddio :shock: quindi devo adottare cavo schermato con maglia a massa?
e scusa puoi essere più esaustivo riguardo a ambiente ostile, robustezza e flessibilità ?
grazie

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: connettore fine corsa?

Messaggio da vdeste » martedì 21 agosto 2012, 17:31

Prendi ad esempio i fine corsa di Z o di X, ad ogni movimento del ponte i cavi si curveranno più o meno. E' plausibile che un cavo rigido, tipo doppino delefonico per capirci, prima o poi si spezzi. Poi mettici la polvere, olio e refrigerante, capirai che è un ambiente poco salubre. La schermatura, (se ben fatta) non fa male, specie se usi un elettromandrino hf, ma puoi pure risparmiartela. Io andrei su un cavo LAN, monti una presa lan sul pannello del box, usi un cavo lan già  preparato, ci tagli una estremità , ed hai a disposizione 8 fili ai quali saldi i sensori. Se pensi bene il giro del cavo, ti fai uscire il doppino dalla guaina in corrispondenza del sensore e viene un lavoro bello pulito.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

turbina

Re: connettore fine corsa?

Messaggio da turbina » giovedì 23 agosto 2012, 23:25

anche un cavo circolare per allarmi e citofoni va bene, costa poco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”