Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
-
- Senior
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 8:54
- Località: Riccione
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Allora, sono contento che parli della traversa inferiore perchè è lo stesso identico intervento che abbiamo pensato di fare, effettivamente il ponte svergola e siamo tutti sicuri che quel tubolare da solo non basta ad irrigidire a dovere tutta la struttura del ponte.vdeste ha scritto:Per come la vedo io, dopo aver raddrizzato la vite, la prima modifica che farei e sostituire la traversa inferiore...
Questo ci consentirà di ottenere un ponte stabile (ora non lo è affatto) il che dovrebbe servire parecchio anche per preservare la vite e la chiocciola che ora, come si diceva in un altro intervento, verso i bordi sicuramente sono sotto sforzo costante per via che svergola.
La vite ormai mi pare assodato che va sostituita, anche per preservare le chiocciole che altrimenti si rovinano dopo poche ore.
Le nostre macchine si somigliano, ma la tua che dimensioni ha? Che piano di lavoro utile?mimoletti ha scritto:Ho visto il video, rimango dell'opinione che il problema è la vite che è difettosa. La mia non avanza in quel modo, inoltre ci ho tagliato anche il duralluminio con affondi di 2mm. La struttura può sembrare leggerina ma non lo è. Cambia la traversa su cui è fissata la chiocciola non serva a niente.
So che il progetto originale di quel pantografo nasce per essere 1000x500, la nostra è 1200x600, forse non si è tenuto conto in maniera perfetta di questa variazione riportandola alla struttura, di conseguenza alcuni particolari (vedi vite molto lunga, traversa tubolare sottodimensionata ecc.) creano dei problemi.
Il nostro ponte svergola, è di brutto, tolta la chiocciola e lasciato libero di scorrere, lo si può "svergolare" a mano di alcuni centimetri per parte, sintomo secondo noi, che la struttura non è adeguatamente rigida.
Confermo che la struttura non appare per niente leggera, ed anzi da idea di solidità anche mentre si lavora, ottenendo tra l'altro tolleranze nell'ordine di un decimo che per il legno vanno benissimo, l'unico punto che nel nostro caso risulta debole, è il ponte che può svergolare sul suo asse.
In questa fase stiamo raccogliendo pareri e feedback, è importante confrontarsi per capire meglio di cosa stiamo parlando e raccogliere più dati possibile anche da altri utenti che ci lavorano ogni giorno, o lo fanno anche semplicemente per hobby.vdeste ha scritto:...ora sta a te decidere se vuoi tentare la strada del costruttore, magari per farti sostituire pezzi in garanzia o procedere da solo con il supporto del forum...
Con molta probabilità contatteremo dei professionisti fidati per fare una valutazione sul campo della situazione e dei possibili rimedi, il tutto unito alle informazioni che stiamo reperendo, al punto di vista del costruttore e del nostro, spero ci porterà a sistemare il tutto al meglio.
Probabilmente parte degli interventi li faremo noi seguendo la strada che si sta delineando anche qui sul forum, in parte anche con l'assistenza del costruttore ed in parte con un centro di assistenza professionale.
In ogni caso i vostri interventi e consigli sono davvero preziosi ed, ancora una volta, vi ringrazio per la disponibilità e l'aiuto !!!
- tandu
- Senior
- Messaggi: 705
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Non ho capito se hai provato a girare la vite dell'asse X a mano per vedere che tipo di resistenza si ottiene e se magari cambia nei diversi posizionamenti del carrello lungo l'asse della X.
Giuseppe
-
- Member
- Messaggi: 513
- Iscritto il: domenica 15 agosto 2010, 10:39
- Località: Auronzo@Belluno
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
un very special team...-Polly- ha scritto: Probabilmente parte degli interventi li faremo noi seguendo la strada che si sta delineando anche qui sul forum, in parte anche con l'assistenza del costruttore ed in parte con un centro di assistenza professionale.
io sarei un po' più drastico...se la macchina è in garanzia vai dal costruttore, batti un paio di pugni sul bancone

le modifiche, il tempo perso e gli smadonnamenti chi ve li rimborsa?
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 8:54
- Località: Riccione
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Prove ne abbiamo fatte, ad essere sincero non ricordo alla perfezione le differenze riscontrate tra zona centrale e periferica, ma con la vite così storta, il movimento non è per niente fluido ed anche il rumore che fanno gli elementi (vite+chiocciola) sono davvero sospetti.tandu ha scritto:Non ho capito se hai provato a girare la vite dell'asse X a mano per vedere che tipo di resistenza si ottiene e se magari cambia nei diversi posizionamenti del carrello lungo l'asse della X.
Come di parti che hanno attrito tra loro.
Ovviamente concordo con te, purtroppo non possiamo esigere null'altro dal costruttore che un minimo di assistenza post-consegna e magari la sostituzione di particolari palesemente difettosi o che ora presentano problemi non dovuti al nostro operato sulla macchina.vekus ha scritto:un very special team...
io sarei un po' più drastico...se la macchina è in garanzia vai dal costruttore, batti un paio di pugni sul banconee te la fai cambiare con una a posto, oppure ti fai ridare i schei e cambi fornitore,evidentemente come osservate, hanno fatto un'upgrade della base senza un minimo di test
le modifiche, il tempo perso e gli smadonnamenti chi ve li rimborsa?
Quello che posso dire e che dobbiamo risolvere da soli, da qui la necessità in primo luogo di capirci qualcosa e poi intervenire.
Le modifiche e tutto questo tempo perso non ce le ripaga nessuno, cerchiamo di fare affidamento sul fatto di aver risparmiato su una macchina professionale, e finchè siamo lontani da raggiungere quelle cifre e riusciamo a sistemare la faccenda (si spera) diciamo che il gioca vale ancora la candela...
-
- Senior
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Io mica l'ho capito come è possibile che togliendo la traversa inferiore si svergoli nel modo che tu hai descritto! Rimane comunque fissata ai carrelli, ci sono delle macchine che la traversa non c'è l'hanno a fatto.
La mia macchina e differente dalla tua per:
Dimensioni: 1000x500;
Guide su alberi supportati;
Vite trapezia, Chiocciola in Teflon;
Procurati una vite degna di tale modo e il problema ti faccio vedere che svanisce. Comunque a breve ti faccio avere il contatto di un amico che la presa dalla stessa persona, lunga se ricordo bene circa 2m, con motori brushless.
A presto Massimo.
La mia macchina e differente dalla tua per:
Dimensioni: 1000x500;
Guide su alberi supportati;
Vite trapezia, Chiocciola in Teflon;
Procurati una vite degna di tale modo e il problema ti faccio vedere che svanisce. Comunque a breve ti faccio avere il contatto di un amico che la presa dalla stessa persona, lunga se ricordo bene circa 2m, con motori brushless.
A presto Massimo.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
-
- Newbie
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2012, 8:54
- Località: Riccione
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Sai la cosa curiosa qual'è?
Che non svergola così tanto senza traversa, ma bensì con la traversa montata...
Ovviamente opponendo una certa forza, ma visto che questa macchina nasce per lavorare anche con frese di un certo diametro ed addirittura ci è stato garantito per lavorare alluminio con spessori fino a 20mm, va da se che sul ponte ci sono forze in gioco piuttosto importanti mi vien da pensare.
Così su due piedi il ponte della nostra macchina non sembra ancora adeguato a garantire buone performances, al di là di tutte le altre problematiche già citate, quindi sono sempre più convinto sia importante operare in diverse direzioni.
La vite senza dubbio, e senza dubbio anche rinforzare il ponte per renderlo più stabile.
Tra poco iniziamo a metterci le mani, vi terrò aggiornati sul work in progress...
Che non svergola così tanto senza traversa, ma bensì con la traversa montata...
Ovviamente opponendo una certa forza, ma visto che questa macchina nasce per lavorare anche con frese di un certo diametro ed addirittura ci è stato garantito per lavorare alluminio con spessori fino a 20mm, va da se che sul ponte ci sono forze in gioco piuttosto importanti mi vien da pensare.
Così su due piedi il ponte della nostra macchina non sembra ancora adeguato a garantire buone performances, al di là di tutte le altre problematiche già citate, quindi sono sempre più convinto sia importante operare in diverse direzioni.
La vite senza dubbio, e senza dubbio anche rinforzare il ponte per renderlo più stabile.
Tra poco iniziamo a metterci le mani, vi terrò aggiornati sul work in progress...
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Le spalle del ponte in un router andrebbero scatolate, nella mia ISEL che lavora da 16 anni mai avuto problemi di nessun tipo, comperate da gente seria non da gente improvvisata
-
- Senior
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Ciao Polly,
credo che tu non stia verificando la robustezza della tua macchina nel modo corretto, io farei in questo modo:
Porrei un tondo del diametro massimo che puoi ospitare il tuo elettromandrino,
farei un foro in un martire fissato al piano di adeguata altezza, con un foro di opportuno diametro,
ci calerei il tondo stretto nell'elettromandrino abbassando l'asse Z,
e proverei manualmente a girare le pulegge dei motori,
Ovviamente tutto a macchina spenta. E senza esagerare.
In questo modo ti avvicini di molto agli sforzi che la macchina compie durante le lavorazioni. Le faro anche io e ti faro sapere.
credo che tu non stia verificando la robustezza della tua macchina nel modo corretto, io farei in questo modo:
Porrei un tondo del diametro massimo che puoi ospitare il tuo elettromandrino,
farei un foro in un martire fissato al piano di adeguata altezza, con un foro di opportuno diametro,
ci calerei il tondo stretto nell'elettromandrino abbassando l'asse Z,
e proverei manualmente a girare le pulegge dei motori,
Ovviamente tutto a macchina spenta. E senza esagerare.
In questo modo ti avvicini di molto agli sforzi che la macchina compie durante le lavorazioni. Le faro anche io e ti faro sapere.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
73 IU8NNS.
- Beemot
- Member
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
- Località: Cattolica-Rimini
Re: Grave problema di risonanza cnc 3 assi, consigli?
Ti posso venire a trovare uno di sti giorni poi diamo un'occhiata assieme a quella "macchina"?
Se vuoi lasciami tutti i tuoi contatti compreso indirizzo dove si trova la macchina tramite mp.
Tanto immagino sarai nell'area artigianale li dalle parti o della CAP o di fotosi...