compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » sabato 25 agosto 2012, 14:46

ciao a tutti,sto pensando in una delle mie solite pazzie, ho la disponibilita di acquistare a un prezzo ridicolo un servo motore allen bradly da 3,5 kw, ( premetto che ho gia un motore da 1,5 kw con cui provare) ho un servo driver mitsubishi di tale potenza, problema, il primo ha un resolver e i segnali uscenti sono delle semionde in alternata, il driver accetta segnali digitali proveniente da un encoder optico che io possiedo, e possblile sostituire il resolver con l'encoder ( o trattare tali segnali in modo da renderli compatibili) o la costruzione meccanica/elettrica del servo motore non e compatibile con la gestione del driver? scusate se sto dicendo delle str.... :cry: ma la mia conoscenza di queste tecniche e quasi nulla e vorrei approfondire l'argomento, grazie a chi vorra aiutarmi, saluti dalmazio
ps: mi rispondo da solo, posso trasformare i segnali in onde quadre ma questo provochera un ritardo e sfalserebbe completamente il controllo del motore, e giusta questa osservazione?

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da MORINO » domenica 26 agosto 2012, 9:55

ciao dmoglianesi , non riesci a stare fermo un attimo hai sempre qualcosa da realizzare :D .
ovviamente non posso aiutarti per la parte puramente elettronica rivolta alla conversione del segnale del resolver , ma per quanto riguarda l'accopiata drive+motore in linea di massima potresti anche riuscire a farli andare , come prima cosa devi verificare i dati del motore voltaggio poli motore ecc, non hai un codice per il motore ? poi verifichi che il drive abbia quelle caratteristiche , il limite dei drive di origine jap e quello che nascono praticamente abbinati hai loro motori a differenza di quelli europei che sono piu versatili, quindi non hai quasi nessuna possibilita di modificare parametri inerenti al motore se non due o tre parametri per l'encoder e giusto la potenza del motore.
sicuramente devi mettere un encoder che si interfacci col drive mitsubischi , non è detto che quello che hai sul vecchio motore mitsubishi vada bene , devi anche verificare il diametro dell'albero posteriore dovè calettato per vedere se sono compatibili almeno meccanicamente, perche un encoder con quelle caratteristiche non costera poco.
ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » domenica 26 agosto 2012, 10:59

ciao, si purtroppo sono un vulcano di idee nonostante i miei 60 anni passati, il tentativo di construzione del connettore cn2 e fracassato, lunedi tentero di nuovo, avrei bisogno di un microscopio la vista non e piu quella di una volta, per gli alleen purtroppo le bobbine sono a 440 volt, per modificare il resolver non credo che sia possibile, se da la posizione dell'asse rendendolo elettronico indrodurra un ritardo, questo si potra compensare spostandolo nel suo asse ma quando cambia di senso sballera tutto, per l'encoder mitsubisci e adatto al quel driver vari motori abbinati a lui lo utilizzano ma con un connettore differente, il motore e a 170 volt e corrisponde al driver solo che era utilizzato su una fresa mazak mi sermbra e non si trova nulla delle sue caratteristiche poi riuscire a farlo funzionare non e che abbia molta importanza, e importante le conoscenze che aquisisco durante il processo, anche quando avevo 16 anni sfasciavo radio a valvole e giocavo con i componenti elettronici, poi queste conoscenze mi permisero di entrare a lavorare in un'indistria top nel campo militare, anche le fotografie che sviluppavo dentro il lavandino della cucina piu tardi mi aprirono le porte per filmare missili che lanciavano satelliti, poi per i pc che construivo in casa mi permisero gestire i programmi per lanciarli, e la passione per la strumentazione elettronica per fare la manutenzione delle stazioni per guidarli, non so cosa mi permettera questa esperienza cnc ma ho cominciato per caso con l'ntenzione di construire una bobbinatrice per trasformatori e guarda come mi sono incasinato, magari il prossimo robot per marte lo faccio io :lol: ciao dalmazio

turbina

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da turbina » domenica 26 agosto 2012, 17:06

Se ho capito bene, puoi tranquillamente farlo, cioè puoi sostituire il resolver con l'encoder e collegarlo al bradley

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » domenica 26 agosto 2012, 21:08

lunedi comprero un'altro connettore scsi per fare un'altro tentativo, ho gia intuito come fare, il connettore da 36 contatti invece l'ho trovato e gia ordinato, primo tentativo e far girare il mitsubisci , 800w non sono poi male, se riusciro nell'intento vedro per il brandly, certo un 3,5 kw sottoalimentato comunque dovrebbe girare, comunque una volta accertato che il driver funzioni un motore adatto potrei anche comprarlo, vediamo cosa succede la prossima settimana, ciao e grazie dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » martedì 28 agosto 2012, 0:01

ciao, sono riuscito a fare il connettore ma la situazione e la stessa, allarme 16 236 336, bho non so che pensare, sicuramente il driver e rotto, non so che fare, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » martedì 28 agosto 2012, 21:06

ok encoder funzionante, avaria scomparsa, ora debbo capire come far partire il motore, e dura farlo per la prima volta, dritte? ciao dalmazio
ps: si mette in lp 0

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » martedì 28 agosto 2012, 22:12

ciao, il driver funziona, almeno funzionava, il motore e partito ma si e fermato immediatamente ridando allarme 52, penso se non utilizzo il suo motore difficilmente potro utilizzarlo, ha prommato al suo interno 3 motori e se non sono quelli ....ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 29 agosto 2012, 20:38

ciao alla fime ho vinto io, funziona, il motore gira in test, nessun allarme, quasi mi smonta il microonda, peccato che e solo da 800watts, il driver sarebbe l'ideale per comandare un bel motore da 3,5kw per la testa della fresa che sto construendo, ora vedro se funzionera con un allen bladley dovrei solo trovare il sistema di fissare l'encoder sull'asse motore sincronizzando lo 0, comunque il costo totale tra motore e driver e stato di 150 euro per un sistema di posizione e velocita di tale potenza non mi sembra male, saluti dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: compatibilita servomotori allen bladley vs mitsubisci

Messaggio da dmoglianesi » domenica 2 settembre 2012, 4:12

ciao, la mia virttorie era solo apparente, il driver funziona ma non e adatto al motore da 800watts mitsubisci, gira ma e molto rumoroso e scalda eccessivamente, non ho ben capito se e un problema di settaggi o propio non e compatibile, per l'allen ho montato provvisoriamente l'encoder ma parte e si ferma immediatamente dando allarme, praticamente il driver non e utilizzabile, un motore adatto a lui si trova su internet a non meno di 1200$ piu la spedizione quindi o lo trovo su piazza o niente, qualche dritta sui parametri? ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”