lavorazione con LVL -A3

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 16:39

Vi posto qualcosa anche io fatto con un lvl questo rotore di coda e stato fatto con una LVL-A3 con quarto asse e logicamente anche da come si vede alcuni pezzi con tornio :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da Magnetico » martedì 28 agosto 2012, 16:46

Complimenti schizzo 1, ottimo lavoro =D>.
Sarebbe molto utile conoscere i parametri di lavorazione soprattutto con il quarto asse.

PS: hai finito di montare la tua elettronica?

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 16:52

Prossima settimana ordino il tutto a michele poi vi faccio sapere ciao e grazie

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 16:57

Questa e la fresa che o usato per barenare sedi cuscinetti e rifinire la scatola ingranaggi del rinvio angolare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 16:59

Questa e la testina Dandrea che o usato per barenare anche se la foto non e 1 gran che e l'unica che avevo :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ToshiroTamigi
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 2:30
Località: Roma/Augusta

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da ToshiroTamigi » martedì 28 agosto 2012, 17:47

gran bel lavoretto! Giusto per curiosità  su che eli lo monterai? che dimensioni ha?

Alessio

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 17:52

Ciao io li o solo dato manodopera per realizzare i pezzi oltre al codino abbiamo fatto anche la testa pentapala l'elicottero non e mio comunque aw 139 lunghezza fusoliera da 220/240cm :D ciao a presto

Avatar utente
ToshiroTamigi
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 2:30
Località: Roma/Augusta

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da ToshiroTamigi » martedì 28 agosto 2012, 20:41

Bella bestiola, davvero complimenti! Sarei proprio curioso di vedere la testa;)

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 20:56

Ecco qua la meccanica e di prova sai comè prima di provarla sull'elicottero definitivo la proviamo su di 1 meccanica semplice per vedere se a inneschi di vibrazione treking ecc. ecc. poi manca l'anodizzatura del corpo centrale.Poi ti invio tutta la testa scomposta per renderti conto di quanti pezzi sono e come sono assemblati reggispinta spindle ecc. ecc.ciao spero che ti piaccia :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » martedì 28 agosto 2012, 20:58

Ecco questa e la testa tutta smontata prima di montarla con rasamenti di spessore per le pinze portapala e frenafiletti!! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da windows88 » martedì 28 agosto 2012, 22:06

C'è scusate ..... anche i rotori degli elicotteri? ..... non ho parole.....

Avatar utente
ToshiroTamigi
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 2:30
Località: Roma/Augusta

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da ToshiroTamigi » martedì 28 agosto 2012, 23:07

Da modellista ed avendo amici elicotteristi (si parla sempre di modelli...) so quant'è complesso un rotore:) bel lavoro

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da windows88 » mercoledì 29 agosto 2012, 19:30

E' possibile vedere anche la bestia sulla quale verrà  montato?

o forse sono come al solito troppo indiscreto ???? :D

Avatar utente
schizzo 1
Newbie
Newbie
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 24 agosto 2009, 22:57
Località: firenze
Contatta:

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da schizzo 1 » mercoledì 29 agosto 2012, 20:43

Come o gia detto l'elicottero non e mio comunque il mio amico e ancora in preparazione del master per stampare la fusoliera perche sta lavorando il poristerolo quello celeste con il filo caldo quando avro qualcosa vi postero le foto con suo permesso ciao ciao :) :)

Matteo Bargagliotti
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2012, 12:15
Località: Genova

Re: lavorazione con LVL -A3

Messaggio da Matteo Bargagliotti » giovedì 30 agosto 2012, 12:45

Complimenti davvero, non vedo l'ora di vedere l'eli anche io!!!!!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”