Affilatrice universale "regalata"

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Mangusta

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da Mangusta » mercoledì 29 agosto 2012, 7:20

Precisazione... non ho costruito un'affilatrice "universale" comunemente definita, (che poi nessuna affilatrice è veramente universale a meno che non venga dotata di una miriade di accessori) ma solo un accessorio da usare con una comune molatrice per affilare gli utensili per il tornio. Mi ero riproposto di realizzare una Bonelle, di cui dispongo sia dei disegni originali con misure in pollici e sia degli stessi disegni con misure metriche, più elaborati al Cad e relative animazioni in 3D, ma per questione di tempo ancora non riesco a metterci mano. Devo dire che la spesa per i materiali è relativamente irrisoria ma come è intuibile la sua realizzazione richiede l'uso del tornio, fresatrice attrezzata, etc e tanto lavoro certosino onde giungere a una buona precisione di esecuzione che in questo caso è d'obbligo. Inoltre va sottolineato che l'affilatura, specialmente quella su frese a candela e non, non è così semplice come comunemente si può pensare e richiede molto impegno e conoscenza della materia nonchè una sufficiente dotazione di mole diamantate e non, tant'è che spesso è possibile notare che frese riaffilate anche da centri specializzati e quindi attrezzati anche con macchine CNC, perdono le loro caratteristiche e precisione originali, a parte questo una buona riaffilatura a volte può risultare più costosa della fresa stessa se eseguita a regola d'arte. Concludo e ovviamente è un mio parere personale quindi opinabile, che io non spenderei un euro per una affilatrice tipo quella oggetto del topic visto che un'affilatrice della stessa classe e caratteristiche ma realizzata da ditte con gli attributi costa un sacco di euro in più... se mi devo ubriacare lo devo fare con vino buono altrimenti lascio perdere! :mrgreen:

PS. per balestra: Se ti capita di riallegare altre email del venditore in esame, ne devi fornire anche la traduzione in Italiano, gli utenti che leggono il topic e che non conoscono l'inglese e/o che non sono avvezzi all'uso del traduttore online, non devono essere messi in difficoltà , nè devono perdere tempo con i copia e incolla, etc. :wink:

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1140
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da mimoletti » mercoledì 29 agosto 2012, 19:12

Io l'ho vista da vicino e l'ho usata per affilare delle punte da trapano e utensili saldobrasati e non è da buttare. L'autocostruzione è una delle strade possibili, ma il problema è il tempo che è sempre poco.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da balestra » mercoledì 29 agosto 2012, 23:40

M@ngusta ha scritto:
PS. per balestra: Se ti capita di riallegare altre email del venditore in esame, ne devi fornire anche la traduzione in Italiano, gli utenti che leggono il topic e che non conoscono l'inglese e/o che non sono avvezzi all'uso del traduttore online, non devono essere messi in difficoltà , nè devono perdere tempo con i copia e incolla, etc. :wink:

Sara' fatto! :D

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da balestra » giovedì 30 agosto 2012, 14:51

Ragazzi, eccomi qua :D
Nella mia ricerca, mi sono imbattuto in questa macchina che mi assicurano esere perfetta

Puo' affilare tranquillamente anche alesatori con un max di 6 taglienti, ma non sono sicuro della sua efficacia sulle frese a candela...
Il costo si aggira sugli 800/850 euro.

Qualcuno la conosce?

Grazie

Luciano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da balestra » sabato 1 settembre 2012, 20:30

Nessuno la conosce? :(

Avatar utente
dellwa
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2011, 18:41
Località: Seregno (MB)

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da dellwa » lunedì 3 settembre 2012, 16:32

L'ho usata per 20 anni, per affilare punte e atrezzi vari, è molto solida e come affilatura è buona.

anonymous-15

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da anonymous-15 » venerdì 21 settembre 2012, 17:54

SE è ha quel prezzo, io credo che ho trovato la versione moderna (ma ha prezzo moderno) http://www.subito.it/attrezzature/affil ... 868864.htm sono molto simili ,invece dentro la mia officina ho trovato una vecchia mola strana ,alla fine ho capito che è il motore e la slitta ha coda di rondine di questa http://www.subito.it/attrezzature/affil ... 163159.htm di elettromeccanica lecchese ,tanti anni fà  faceva anche macchine utensili

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da balestra » venerdì 21 settembre 2012, 21:29

Ciao a tutti,
volevo condividere con voi la gioia per aver trovato questa bellissima affilatrice usata in un laboratorio dove producevano fibbie d'ottone per Gucci a Firenze.
La macchina e' sporca e un po' logora nella vernice, ma vi asicuro che 'e priva di giochi e silenziosissima.
Ho sentito in giro che su questo tipo di macchina, si puo' montare un attrezzo per affilare le frese a candela sui taglienti laterali (dui testa le affila gia' cosi' com'e') e le punte da trapano: qualcuno ne sa qualcosa?
DSCN1952.JPG
DSCN1951.JPG
DSCN1953.JPG
DSCN1954.JPG
DSCN1955.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di balestra il venerdì 21 settembre 2012, 21:40, modificato 2 volte in totale.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da balestra » venerdì 21 settembre 2012, 21:38

Ecco le altre foto:



DSCN1950.JPG


c'e' pure una collezione completa di mole!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Affilatrice universale "regalata"

Messaggio da balestra » lunedì 24 settembre 2012, 14:39

Nessuno ha questa macchinetta in officina? :(

Nel frattempo ho colegato il motore per alimentarlo con la 220 di casa aggiungendo un condensatore da 14 microF.
Lo spunto e' buono e la potenza rispetta quella riportata in targhetta assorbendo circa 0,8 ampere.
Ho fatto una prova facendolo girare un'ora e non scalda per niente :D

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”