Allora
Il c40 e un materiale che sicuramente necessita di un trattamento estetico per evitare la formazione di ruggine, ammeno che tu no lo tenga sempre ben oliato e pulito (no acqua o simili)
Comunque il reperirlo ( No i qui in piemonte abbiamo diversi fornitori di materiale per stampi termoplastici, di cui una azienda che io conosco e la Victoria)
Ma penso che se cerchi su internet con normalizzati per stampi , dovresti trovare qualcosa.
Per la rettifica se l'officina vicino a te e padrona del mezzo, riesce a farti tutti i lati a patto che la rtettifica abbia abbastanza escursione in Z per pezzi grandi, comunque se e una officina per costruzione di stampi , non dovresti avere problemi, e comunque in teoria se non e una officina per rettifica di piccoli oggetti non dovrebbe avere problemi.
NB: naturlamente se va su materiali diversi dal C40, prima si fanno i trattamenti termici, quali tempra o cementazione e rinvenimento, e dopo si fanno le rettifiche , anche perche quest'iltima asporta centesimi.
Ciao