Problema attivazione mandrino con Mach3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 10:20

Un saluto a tutti, è da tempo che non scrivo più sulla vostra isola, ma vi seguo continuamente...tant'è che sono riuscito a terminare la mia CNC !!! :P

La scheda di controllo che uso è questa: http://www.cnczone.com/forums/general_e ... inese.html

Lo so... e un na chiavica, ma per ora va bene..o quasi , se non fosse che non riesco a far partire il mandrino con il comando Spindle Speed.

Le impostazioni Ports & Pin sono state settate correttamente (?) come da manuale , ma non vuole saperne !!!
Chiedo a tutti VOI e sopratutto a kalytom ( alcuni utenti la usano ed era anche in vendita qui dove gentilmente Kalytom aveva scritto un manuale per utilizzarla e settarla ) se sa come devo settare Mach3 per fargli prendere il comando M3 ovvero far partire sto benedetto mandrino.....
Aggiungo che spuntando la voce in Mach3 , nella sezione Ports & Pin - Output Signal < Output#1 Active LoW> il mandrino parte : il relè funziona .... ma parte a fatti suoi: spunto la voce parte, tolgo la spunta e si ferma, ma non ho la possibilità  di controllarlo... :doubt:

PS: sbrigatevi !!!! ho la mazza da 5 KG pronta a colpire l' elettronica...se volete salvarla..... :lol:

Ciao da JOE !!!

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da torn24 » giovedì 6 settembre 2012, 10:33

Ciao , se attivando il segnale di Output1 , il mandrino parte , mi fa pensare che il mandrino sia colleggato a quel segnale "sono proprio
un Genio :badgrin: "

nelle cartelle di mach3 , sul tuo pc , hai una cartella MACROS , arprila e poi apri MACH3MILL , allinterno trovi le macro per cnc fresatura

apri la macro M3 con un editor di testo

E aggiungi questa riga

ActivateSignal(OUTPUT1) , e salvi le modifiche

poi apri la macro M5 e aggiungi questa riga

DeactivateSignal(OUTPUT1) e ovviamente salvi

e dimmi se tutto funziona ?????
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 10:36

GRANDE !!!! ci provo subitissimo e ti faccio sapere !!

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 10:40

NO... :cry: non va....

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da torn24 » giovedì 6 settembre 2012, 10:51

Ovviamente in un programma , o in MDI semiautomatico , devi programmare M3 per accendere e M5 Per spegnere !!

strano perche dovrebbe andare!
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 10:57

Se in MDI metto il comando M3 ...non va ... forse devo attivare qualcosa o controllare altro.... non so !!! ma comunque sto facendo vari tentativi senza trovare soluzione ( la mazza da 5 KG si avvicina sempre di più ) :x

PS: come faccio a programmare M3 per accendere e M5 Per spegnere !!

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da torn24 » giovedì 6 settembre 2012, 11:15

Se non va in MDI non va neanche da programma !
comunque
nel programma programmi

T1M6
S1000M3
.....
....
....
....
Codice programma

poi alla fine
M5
T2M6 (Secondo utensile)


Vogliamo fare una prova ???

VAI nel menu Operator di Mach3
selezioni VB script editor
TI COMPARE UNA FINESTRA
all'interno scrivi
ActivateSignal(OUTPUT1)

e schiacci la freccia verde quella singola "run"

se il mandrino parte il comando funziona "credo che il mandrino sia sul segnale output1 visto che
accendendolo il mandrino parte !
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 11:21

Il segnale è settato su Output#1 - Port#1 - Pin Number2 e spuntando ActiveLow parte.....

Premesso questo , mettendo la riga di comando in Operator non si muove nulla !!! :evil: :evil:


AZZZ !! correggo...non avevo fatto partire la scheda: con la riga di comando in Operator VA !!!

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da torn24 » giovedì 6 settembre 2012, 11:29

allora prova
a selezionare enabled output1 che diventi verde

e riprova come ti ho detto , e poi dimmi ????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 11:36

Dato che nel comando in operator mi partiva sto benedetto mandrino, ho provato a dargli , utilizzando il Wizard, una lavorazione a "caso" ...e il mandrino si è messo a funzionare correttamente.

Direi che un bel passo in avanti è stato fatto !! :D =D> grazie !!!

Ora rimane l' altro 50% da rivedere, ovvero , se do il comando " Spindle CWF5 " , si accende il comando con la barra gialla, ma il mandrino NO ! in pratica il comando manuale non va.

PS : la spunta verde è attivata.

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da torn24 » giovedì 6 settembre 2012, 11:53

Non ho capito se è stato una cosa fortuita , o il comando
ActivateSignal(OUTPUT1)
in vb script editor ha funzionato , ? in pratica se ti ho detto cose giuste ??
perchè è la prima volta che provo a controllare un mandrino ! :?:

ora vado a pranzo , poi se vuoi posso dare un occhiata a quel pulsante , ma non credo di ottenere
con certezza risultati , perchè di quel pulsante non ne so niente !! :D
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » giovedì 6 settembre 2012, 12:46

Il comando in vb script editor ha funzionato , e facendo partire il programma il mandrino si attiva....

C'è anche il comando manuale del mandrino, è di fianco alla finestra Feed Rate e premendolo dovrebbe partire ......

Comunque ora va in automatico, cioè quando c'è un programma da leggere.

torn24
God
God
Messaggi: 5328
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da torn24 » giovedì 6 settembre 2012, 15:54

Funziona da programma perchè nel programma hai un M3 .
se adesso vai in MDI
e scrivi M3 --> premi invio si accende il mandrino
se scrivi M5 --> premi invio si spegne il mandrino

quindi puoi fare a meno del pulsante anche in manuale :D
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Arge
Member
Member
Messaggi: 269
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 23:48
Località: MILANO
Contatta:

Re: Problema attivazione mandrino con Mach3

Messaggio da Arge » venerdì 7 settembre 2012, 1:18

su questo non ci piove.... :D , ma resta da capire perchè da quel comando non si attiva... e dato che sono uno che non lascia mai niente al caso e che sopratutto "la vuole aver vinta " DEVO trovare il problema !! :wink: , ma questa credo sia una "deformazione professionale" :idea:

PS: ancora grazie ... se dovessi aver bisogno nel mio campo, sicuramente ricambierò mooolto felicemente !

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”