STK672-080 DC12-32V 3A

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

STK672-080 DC12-32V 3A

Messaggio da AvioP » martedì 11 settembre 2012, 22:11

Ciao, ho acquistato un driver STK672-080 DC12-32V 3A Stepper Motor Driver Module controller board, monta un integrato sanyo per lo stadio di potenza. Ho alcuni problemi infatti connettendo il driver alla breakboard V5 il driver non mi da alcun segnale in uscita. la tensione di alimentazione è 24V (quindi corretta) qualcuno di voi ha già  avuto esperienze in passato con questo driver?
Ciao e grazie
AvioP
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

turbina

Re: STK672-080 DC12-32V 3A

Messaggio da turbina » mercoledì 12 settembre 2012, 22:38

VCC2 a 5 volts
vref regolata alla corrente dei motori
Pin ENABLE tenuto alto o scollegato

M3 tenuto alto o scollegato
M2 e M1 a piacere

se non funziona controlla bene vref , magari è regolata a zero ampere, su alcune schede la massima corrente è con il cursore a sinistra

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: STK672-080 DC12-32V 3A

Messaggio da AvioP » giovedì 13 settembre 2012, 9:10

vref settata 1.5amp come da targhetta motore
qual'è la vcc2?
alim 28V
il led di status è acceso e si spegne qualora invii un segnale al motore.
anche scollegando pin enable nulla è cambiato.
hai anche questi driver?
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

turbina

Re: STK672-080 DC12-32V 3A

Messaggio da turbina » giovedì 13 settembre 2012, 22:01

Mi baso sul DS STK672-080 , non ho il driver

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: STK672-080 DC12-32V 3A

Messaggio da AvioP » venerdì 14 settembre 2012, 0:29

ah ok. pensavo fossi anche tu un "felice" possessore di questi driver... ho fatto varie misurazioni ma credo che l'integrato sia partito (o molto più probabilmente non ha mai funzionato :evil: ), ora ho contattato il produttore, vediamo se ne cavo qualcosa.
ps ho controllato vcc2 ed è ok.
grazie mille per i consigli
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”