Punte da centro per c40

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Punte da centro per c40

Messaggio da niki77 » mercoledì 5 dicembre 2007, 14:51

Buongiorno a tutti.
Il finesettimana scorso ho tentato di forare della barre di c40 al tornio ed ho avuto problemi già  nella creazione dei centri.
Ho montato nella contropunta una punta da centro in HSS e ho cominciato la manovra,ma niente, non attaccava minimamente la superficie.
Ho provato ad affilare,e niente ancora...
Ho controllato la punta da centro ed è marcatamente arrotondata nella parte iniziale,il che mi ha fatto pensare che molto probabilmente l' HSS non è il massimo per l'acciaio.
Mi sono organizzato e ho pensato di procurarmi una punta da centro in metallo duro,ma per giunta tutto quello che ho trovato su internet mi riporta a punte da centro in HSS che vengono consigliate per la foratura degli acciai!!!
Dove stà  il trucco?
Si può lavorare l'acciaio con HSS?
Perchè non ho trovato punte da centro in metallo duro?
Qualcuno mi può aiutare?
Salut.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 5 dicembre 2007, 15:29

qualcuno ti risponderà  con più precisione, ma ti dico che dalla mia poca esperienza il problema non è la punta; io con punte banalissime segno dall'alluminio all'inox, passando per C40 e per...Cr38 (scusa ma non ricordo l'inizio della sigla :oops: ), hai provato ad aumentare i giri di rotazione?!

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 5 dicembre 2007, 15:37

trovo strano sai?
io le uso normalmente e funzionano egregiamente, certo la creazione del foro non è cosi rapida come sull'alluminio o l'ottone, ma non ho mai faticato più di tanto e dire che normalmente giro a 650 al minuto.

non è che per errore fai girare il mandrino all'incontrario?
o le barre hanno il pirolino di metallo come residuo della precedente lavorazione.
So che sono delle banalità , quindi non ti offendere, non voglio farti passare per incompetente, ma al momento mi vengono in mente solo quei casi.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 5 dicembre 2007, 15:37

1800rpm mi sembrava un valore giusto....
Comunque non capisco l'arrotondarsi della punta...
E' no il mandrino gira giusto...almeno questo !!!
:lol:
rsparmiatemi sono novello ma non demente !!!
:lol:

Comunque fai bene a ricordarle oby, a volte le banalità  sono quelle che sfuggono + frequentemente.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 5 dicembre 2007, 15:44

Mai avuto problemi... con le punte da centro #2 HSS il C40 lo faccio senza problemi (il centro intero, compresa la parte conica per la contropunta, non solo la parte inizale)

Per contro ne ho macinate un paio contro l'alluminio :PPP

L'alluminio e' piu' facile da lavorare, rapido e tutto il resto, ma il C40 da' piu' soddisfazione alla fine :D

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Messaggio da maxbiri » mercoledì 5 dicembre 2007, 15:51

Mia opinione:
1)1800 rpm sono forse esagerati
2) la punta da centro è di pessimo nateriale o affilata male
3) c40 temprato? o indurito per lavorazione meccanica?

Solo ipotesi ovviamente.
se la punta è buona l'acciaio anche legato lo fori a meno che non sia tenprato, cementato nitrurato, pallinato ecc ecc .
Ciao Max

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 5 dicembre 2007, 16:20

giri troppo veloce: la consumi!

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 5 dicembre 2007, 16:25

Pensavo anche io a un trattamento che rende le barre dure però ma parte interna delle barre non dovrebbe essere raggiunta dal trattamento forse sono solo i giri troppo alti.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 5 dicembre 2007, 16:35

secondo me nn sono i giri.
io ho un minitornio e l'interno delle barre per le guide delle stampanti si fora tranquillamente con una punta HSS da centro di 1mm, a 1700 giri.
non so se sia C40, ma tanto differente non dovrebbe essere.

la superficie che vado a forare però è ricavata da una sezione, quindi nn c'è l'indurimento superficiale.

se la punta da centro è piccolina la velocità  di taglio non dovrebbere essere altissima a 1700 giri.

anche con bulloni di acciaio non mai ho avuto problemi.
..::Actarus::..

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 5 dicembre 2007, 18:09

Io vado MOLTO piu' lento con l'acciaio...
Intorno agli 800 per forare

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 5 dicembre 2007, 18:23

Ok,bravi tutti però c'è un problema.

Ho provato anche a 800, solito risultato con patate.
Le barre sono temprate... ma ottima osservazione,la tempra non arriva fino al centro.
Il centrino non è buono, possibile, ma tutti quelli che ho fanno schifo?(probabile anche questo,teniamolo in considerazione)
Il centrino non è affilato o è affilato male( uno di quelli che ho usato era nuovissimo,appena scartato).
La superficie di testa della barra è perfetta, nessun 'pirulino' residuo al centro.

Non rimane che comprare un centrino nuovo, ma alla mia seconda domanda nessuno ha risposto... esistono centrini in metallo duro??
Qualcuno sa indicarmi un negozio online che li tratti?
Saluti.
Meglio non dire una cosa che dirne una sbagliata!

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 5 dicembre 2007, 18:27

per me la punta da centri è passata per hss ma non lo è... forse è in c45 o + pure quella ... tante volte si acquistano monnezze da hobbista... ma sono soldi buttati... per me stai forando con lo stesso materiale vedi se su quelle punte la lima attacca

Avatar utente
roxxi
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:10
Località: cascina (PISA)

Messaggio da roxxi » mercoledì 5 dicembre 2007, 19:54

ciao
se non lo hai gia fatto prova ad attestare la superficie dove vai a fare il centrino, nel caso fosse indurita lo noteresti subito,
dopo prova a farci un centro con la punta da centri se non dovesse andare prova a fare un accenno con una punta più grande

se ancora non riesci a farci il centro posso presumere che la punta da centri sia di scarsa qualita

NB per fare i centri 1800/2000 giri vanno bene anche su C40 basta che non sia indurito

ti ricordo che il C40 se viene scaldato (se ad esempio ci fai una saldatura o lo tagli con una mola a tagliare tipo flessibile) si indurisce
L' Ingegno Vien Fresando

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 5 dicembre 2007, 19:59

forse le barre in realtà  non sono in C40 ma di diamante...

allora saresti molto ricco... :lol: :lol:

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Messaggio da maxbiri » mercoledì 5 dicembre 2007, 20:16

potrebbe anche essere che siano barre temprate a cuore.
Se puoi fai una prova con una buona punta, meglio corta, non cinese mi raccomando, se quella segna la barra allora ti hanno rifilato centrini scadenti.
Io con un normale centrino skf ho provato anche su bulloni ad alta resistenza 8.8 che sono temprati e con un po' di pazienza e olio si forano.

Ciao Max

Rispondi

Torna a “Meccanica”