inizio la 2 CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da kon » martedì 18 settembre 2012, 13:41

Ciao, provo a rispondere...
Se le piastre sono ben realizzate e le tolleranze di ortogonalità  e fori è centesimale non si dovrebbe trovare a dover calibrare se non per pochi centesimi e quelli li si potrebbe recuperare sulla piastra che sostiene le guide lineari della Z :wink:

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da oce » mercoledì 19 settembre 2012, 11:59

Salve ragazzi! Oggi finalmente ho messo in funzione il nuovo quadro, dopo che ho collegato tutti i nuovi cavi schermati e sistemti nelle catene porta cavi, ho acceso il quadro!
Ho fatto i primi test! con movimenti a 6 metri al minuto, ma la macchina va anche oltre i 6 metri al minuto!
Qui il video dei primi movimenti http://youtu.be/OHijdRvn5ko
Qui il video del 1° test http://youtu.be/ZNKZQC6SOZQ
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da oce » martedì 27 novembre 2012, 18:26

E' quasi completata, manca solo il piano di lavoro che a breve spero di montare, intanto ho fatto delle piccole prove di fresatura su multistrato da 10mm
con affondo da 10 mm velocità  di taglio 3500mm/min, fresa raggiata da 3mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 28 novembre 2012, 1:33

Ti e' venuta proprio bene...complimenti! Quella fresetta da 3mm l'hai spinta praticamente al suo limite, eppure i taglienti durano di piu' usandole in quel modo piuttosto che facendo le "pelatine" da 10 passate =D>

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da PATO65 » mercoledì 28 novembre 2012, 12:11

Ottimo Oce e complimenti per la bella macchina.
Una curiosità  (estesa a tutti ovviamente)......... come hai fatto a fare i fori longitudinali sulle traversine della base? Non credo che un obbista possa disporre di un trapano a colonna così alto da farci stare un pezzo di alluminio lungo 60 cm o più per poterlo forare di testa.

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da oce » mercoledì 28 novembre 2012, 12:44

Si PATO65, hai ragione! Noi hobbysti non disponiamo di attrezzature come tu dici! Ma bisogna inventarsele!
quei fori li ho fatti con il vecchio pantografo cnc, praticamente ho tolto dal piano di lavoro qualche profilato
ho inserito la traversina lunga 900mm fissandola in modo da farla trovare perpendicolarmente al mandrino ed il ghioco è fatto.
non so se mi sono spiegato bene!
oce

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da billielliot » mercoledì 28 novembre 2012, 12:46

Ciao PATO65,

non sono oce ma scorrendo il thread ho scoperto una cosa interesante:

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 30#p376395

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

PATO65
Member
Member
Messaggi: 302
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
Località: Genova

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da PATO65 » mercoledì 28 novembre 2012, 14:26

Ok ma se non si dispone di un pantografo?
Io ho la stessa necessità  e avendo un tornio ho pensato che potrei mettere la piastra da forare al posto della torretta utensili e forare col mandrino, ma dovrei mettere degli spessori (e non poco) fino a far collimare la punta col centro del profilato. Non è mica una cosa semplice.

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da artico78 » giovedì 10 gennaio 2013, 12:05

Complimentoni, un lavoro di lusso!!
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: inizio la 2 CNC

Messaggio da oce » giovedì 10 gennaio 2013, 12:57

Ciao artico78 grazie per i complimenti!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”