seconda idea per metalli

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

seconda idea per metalli

Messaggio da malock » venerdì 21 settembre 2012, 17:50

rieccomi, dopo aver riflettuto un pò credo che l'idea migliore sarebbe quella di avere 2 macchine quindi ecco:
l'obbiettivo stavolta è quello di avere molta precisione sulla lavorazione di metalli quali acciaio e ferro
ho puntato maggiormente sulle dimensioni ridotte infatti l'area di lavoro sarà  di soli 200*100*100 mm
il tavolo a croce avrà  due guide per asse con un pattino per guida, invece l'asse z avrà  3 guide visto la relativa altezza (intorno ai 50 cm), come guide pensavo di mettere HIWIN da 15.
la struttura verrà  realizzata in ferro e peserà  circa 60Kg(solo la struttura) calcolando uno spessore di 1cm poi verrà  riempita di ghiaia e sabbia.
il tutto verrà  o avvitato o saldato (non ho ancora deciso) e poi portato a rettificare (solo le facce dove poggiano guide e pattini).
ho pensato inoltre di usare un mandrino mosso a cinghia o ingranaggi da un motore separato (parallelepipedo in blu), probabilmente un monofase da 1,5kw sui 2000rpm

consigli? errori?
in teoria che precisione posso arrivare ad ottenere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » domenica 23 settembre 2012, 17:01

ho deciso di portato l'asse x da 200mm a 500mm aggiungendo un pattino.
inoltre ho ridimensionato le misure del motore per un MEC 71 1.5Kw
mi mancano le dimensioni della puleggia (in viola) che dovrebbe andare sul mandrino per poter posizionare correttamente il motore.
ho deciso anche, con un pò di pazienza, di usare spessori di alluminio per allineare il tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da lallax » domenica 23 settembre 2012, 17:23

Al posto delle 3 guide vedrei meglio due guide e 4 pattini.

Mi sembra strano ti venga solo 60kg la struttura, e tutto quel volume dietro la Z a parer mio serve a poco, disegnata a quadrato aperto così com'è è molto poco rigido.

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da eugeniopazzo » domenica 23 settembre 2012, 17:33

ti stai costruendo una bf16 :D

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da eugeniopazzo » domenica 23 settembre 2012, 17:41

Beh la precisione potrai raggiungerla. Secondo me anche il centesimo. Dopo la distensione dovrai far mettere in squadro perfetto con una rettifica le superfici dove poggeranno le guide. Farti una tavola di lavoro anch'essa rettificata e poi sei pronto! io comunque valuterei sempre l'idea di un retrofit di una macchina esistente.. se poi ti serve una macchina da "banco" persegui questa strada. Comunque qui nel forum se non ricordo male c'era un signore che si era costruito una fresatrice, anzi solo la struttura. si chiama sbinf. e poi c'è un altro signore che fa dei lavori fantastici su alluminio con una bf20 si chiama fuchs. prova a cercare!

edit: la macchina che hai disegnato me la vedo fantasticamente ripiena di cemento. solidità  allo stato puro :mrgreen:
Ultima modifica di eugeniopazzo il domenica 23 settembre 2012, 17:43, modificato 1 volta in totale.

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » domenica 23 settembre 2012, 17:43

le guide sono 2, sono i pattini ad essere 3 (2 pattini per una e 1 per l'altra)
la struttura verrà  riempita interamente di materiale e poi la faccia superiore chiusa (sul disegno aperta)
effettivamente il tutto mi sembra troppo voluminoso ma mi hanno detto che più massa=meno vibrazioni
4 guide sono esagerate a quanto ho letto sul forum (2 pattini = 5500kg) ne metto 3 giusto per non far fare troppa leva e avere più appoggio lungo la x
solo struttura escluso motore guide ecc. il programma me lo calcola 8504.305 cm3, 66.58kg a 7.83 g/cm3 (ferro)
non ho verificato se lui sbaglia
eugeniopazzo ha scritto:ti stai costruendo una bf16 :D
in effetti... noto una certa somiglianza... ahahah

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » domenica 23 settembre 2012, 17:51

per il retrofit sarei disposto a farla, il problema è che non trovo niente: non sono "del campo", non saprei dove potrei trovarne una a prezzi abbordabili.
comunque al momento il mio problema non è il tempo ma il rischio che non mi riesca una cosa ben fatta.
vedrò di cercare i lavori che mi hai indicato :)

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » domenica 23 settembre 2012, 17:52

eugeniopazzo ha scritto:la macchina che hai disegnato me la vedo fantasticamente ripiena di cemento. solidità  allo stato puro
si può fare... :badgrin:

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da eugeniopazzo » domenica 23 settembre 2012, 20:43

appena ho tempo vedo se il cemento è la scelta migliore o se è meglio metterci anche ghiaia e altra roba

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » lunedì 24 settembre 2012, 11:50

avrei qualche problema per quanto riguarda la parte del mandrino,
avevo pensato di installare un headstock come quella in foto e usare un mandrino cm3 a cremagliera o portapinze, il problema è che non so come viene assemblato il tutto, credo servano dei cuscinetti... e poi non saprei che tipo di puleggia da fissare al mandrino usare.
qualcuno potrebbe aiutarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da lallax » lunedì 24 settembre 2012, 15:09

valuta anche un elettromandrino, se lavori alluminio, quindi alte velocità , forse ti costa uguale che prendere tutto il gruppo mandrino più motore.

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » lunedì 24 settembre 2012, 16:35

purtroppo l'idea è quella di lavorare metalli pesanti, un elettromandrino non mi sembra adatto proprio a causa della sua elevata velocità .
sono bloccato e non posso andare avanti se prima non capisco come assemblare la testa :(

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da eugeniopazzo » lunedì 24 settembre 2012, 19:23

permettimi di dire una cosa con buon animo... nella macchina che vuoi costruire non c è nulla da capire! studiati lo spaccato di una testa di una fresatrice vedrai com è fatta la linea mandrino con suoi cuscinetti e tutti i crismi del caso.. basta gugolare!!! :mrgreen:

malock
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 12:26
Località: marsala (TP)

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da malock » lunedì 24 settembre 2012, 20:22

è quello che voglio fare (studiarmi com'è fatta la testa di una fresatrice) il problema è che non trovo niente se non qualche foto di sfuggita in cui si capisce poco o niente.
non c'è un testo al riguardo o una cosa simile?

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 260
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: seconda idea per metalli

Messaggio da eugeniopazzo » lunedì 24 settembre 2012, 23:27

allora... potresti andare sul forum amico, meccanica e dintorni, iscriverti presentarti, e scaricare i manuali delle vecchie fresatrici a disposizione di tutti. dentro troverai gli esplosi e se sei fortunato i disegni spaccati o in inglese detti cut away. vedrai i riferimenti ai cuscinetti cosà­ vedrai le differenze fra conici assiali radiali obliqui.. rasamenti tolleranze etc etc etc... cut away milling machine head in inglese

Rispondi

Torna a “La mia CNC”