Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » domenica 23 settembre 2012, 18:31

Ciao a tutti vorrei fare un pò di chiarezza su tale collegamento. Seguendo gli schemi trovati su forum e su manuale a me risulta:
(riporto le diciture dall'inverter alla colibrì)

DCM -> pin 28 Comune positivo uscite
FOR -> pin 36 UO0 Uscite utente 0
REV -> pin 35 UO1 Uscite utente 1
VI -> pin 25 DA0 Digital to analogc output 0
ACM -> pin 22 GND Analog GND

Questi sono i cinque collegamenti che dovrei fare con cinque cavi da 1mm dalla scheda Colibrì all'inverter huanyang.
Correggetemi se sbaglio.

Sull'iverter devo configurare:

PD013 -> 8 (reset di fabbrica elettromandrino)
PD001 -> 1
PD002 -> 1
PD003 -> 400hz
PD004 -> 400hz
PD005 -> 400hz
PD008 -> 220volt
PD144 -> 3000

Gentilmente mi potete dare una conferma, grazie di cuore.

Ciao.

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » martedì 25 settembre 2012, 14:00

Nessuno sa darmi un aiuto?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 26 settembre 2012, 0:25

Non ricordo più come ho settato ma se vedi questo Video
ho cercato di spiegare passo passo come ho fatto io e per adesso non si è bruciato :D

http://www.youtube.com/watch?v=X-ikkT_UzxY&feature=plcp

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » mercoledì 26 settembre 2012, 8:24

Il video l'ho seguito passo passo, e le impostazioni che ho scritto sono le tue, io vorrei sapere se ti ricordi i collegamenti dall'inverte alla scheda.

Ho cercato sul forum e ho provato a leggere il manuale, questo è quello che ho riassunto.

(riporto le diciture dall'inverter alla colibrì)

DCM -> pin 28 Comune positivo uscite
FOR -> pin 36 UO0 Uscite utente 0
REV -> pin 35 UO1 Uscite utente 1
VI -> pin 25 DA0 Digital to analogc output 0
ACM -> pin 22 GND Analog GND

Mi puoi confermare questi collegamenti.

Grazie ancora Savio, sei gentilissimo.

Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 26 settembre 2012, 8:58

Mi si è bruciata la pennetta USB dove avevo i dati mobili ma in qualche topic qui sul forum
forse prorpio quello del inverter Cinese ho allegato un foglio dove ho citato tutti i collegamenti colibri periferiche
compreso questo inverter che ho adottato.
Unica cosa che non sono riuscito a fare e prelevare il rele contatto inverter per far partire la pompa
quando parte il mandrino alla fine ho scelto di tenerlo sempre in marcia durante il power on della cnc

Ti passo qualche link utile qui in forum

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... ino+cinese

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... e&start=60

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » mercoledì 26 settembre 2012, 9:14

Dal primo link che mi hai dato, hai postato una foto, dove si vedono chiaramente i collegamenti, ma se guardo il file execel che avevi pubblicato sui vari collementi, il sisultato è questo:

DCM -> pin 28 Comune positivo uscite
FOR -> pin 36 UO0 Uscite utente 0
REV -> pin 35 UO1 Uscite utente 1
VI -> pin 25 DA0 Digital to analogc output 0
ACM -> pin 22 GND Analog GND

Dalla foto invece non sono così, capisci perchè ho questo dubbio, i cavi sono collegati in maniera diversa.
Non so bene quale sia alla fine la configurazione finale. E' questo che ho paura di sbagliare qualcosa e andare a bruciare l'invert o la scheda.

Per la pompa hai ragione, anche io preferisco comunque averla separata dal controllo inverter, preferisco averla a parte, anche perchè la attivo prima dell'avvio dell'elettromandrino e la spengo dopo lo speglimento dell'elettromandrino.

Grazie

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 26 settembre 2012, 23:41

silvermoon ha scritto:Dalla foto invece non sono così, capisci perchè ho questo dubbio, i cavi sono collegati in maniera diversa
Appena ricapito in lab rifaccio una foto alla morsettiera mi sa che nella foto postata non avevo ancora messo i grafoplast hai cavi
Vi ricordo che io uso tra colibri ed uscite utente una scheda rele per essere ancora piu sicuro di isolare colibri e contatti mandrino
La scheda rele che uso è nella sezione i miei pcb di Danielxan postata in un altro forum che è prettamente per modellismo

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » giovedì 27 settembre 2012, 8:24

Ok grazie mille Savio, e scusami per il disturbo.

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » mercoledì 3 ottobre 2012, 16:35

saviothecnic ha scritto: Appena ricapito in lab rifaccio una foto alla morsettiera mi sa che nella foto postata non avevo ancora messo i grafoplast hai cavi
Vi ricordo che io uso tra colibri ed uscite utente una scheda rele per essere ancora piu sicuro di isolare colibri e contatti mandrino
La scheda rele che uso è nella sezione i miei pcb di Danielxan postata in un altro forum che è prettamente per modellismo
Dalla foto i collegamenti da cinque sono diventati sei, vado a elencare i collegamenti presenti sull'elettromandrino:

FOR -> pin 36 UO0 Uscite utente 0
REV -> pin 35 UO1 Uscite utente 1
RST -> ?
DCM -> pin 28 Comune positivo uscite
VI -> pin 25 DA0 Digital to analogc output 0
SCM -> pin 22 GND Analog GND

Mi rimane fuori la RST,

Il resto è giusto?

Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 3 ottobre 2012, 16:48

Questa è la foto che ho fatto ieri.

Come vedi Sopra ci sono i collegamenti per Azzionarlo Avanti Dietro e Reset
e sotto i fili per ingresso analogico 0 10V per il riferimento velocità 

RST scegli tu un uscita a piacere su Colibri se trovo il mio foglio excel dei collegamenti lo riallego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » mercoledì 3 ottobre 2012, 17:11

Allora tutto quello detto prima non vale più i collegamenti presenti sul forum CNC Italia, non sono veritieri, aspetto il tuo file definitivo sul collegamento inverter e colibrì

Sopra:
DCM -> Pin ? Colibrì
RST -> Pin ? Colibrì
REV -> Pin ? Colibrì
FOR -> Pin ? Colibrì

Sotto:
VI -> Pin ? Colibrì
ACM -> Pin ? Colibrì

Grazie per l'aiuto.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 3 aprile 2013, 23:01

silvermoon ha scritto:Allora tutto quello detto prima non vale più i collegamenti presenti sul forum CNC Italia
Di colibri ci sono due versioni e su quella nuova cambiano proprio i pin uscite analogiche allora hai piu risolto ?

Se si io sto testando oggi e ho questo problema

Collegando uscita analogia colibri tra VI e ACM ok ho un segnale 0 10V
l variare della velocita che do in MIDI tipo S12000 misuro 5V S24000 10V
ma il mandrino va pianissimo mi da 50Hz a S24000 quindi con 10V tra ACM VI
mentre se vado modificando i parametri da inverter per comandarlo in manuale con il suo tastierino
e metto al max il mandrino gira bene ovvero 24000rpm leggo sul display 400Hz mentre se selezione ingresso analogico
a 10V ansiche 400Mhz mi da 50Hz sicuramente ho cannato qualche aprametro mi sapete dire quale ?

Grazie

Avatar utente
silvermoon
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 12:36
Località: Milano

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da silvermoon » giovedì 4 aprile 2013, 10:40

Ciao Savio, l'iverter l'ho collegato seguende le indicazione che mi ha dato l'assistenza Colibrì, appena riesco ti ritrovo lo sche che te lo passo.

Comunque ho anche io questo tipo di problema, per esempio quando imposto 10000, l'inverter mi segnala 9999, non è mai giusto, ma sinceramente non gli ho dato molta importanza dando la colpa alla fattura cinese del sistema.

Inoltre sul forum non ci sono molto aiuti a riguardo.

Appena trovo lo schema te lo posto subito.

Ciao

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da saviothecnic » giovedì 4 aprile 2013, 12:55

silvermoon ha scritto:Ciao Savio, l'iverter l'ho collegato seguende le indicazione che mi ha dato l'assistenza Colibrì, appena riesco ti ritrovo lo sche che te lo passo
Ok Grazie ma a te gira bene ?
silvermoon ha scritto:Comunque ho anche io questo tipo di problema, per esempio quando imposto 10000, l'inverter mi segnala 9999, non è mai giusto, ma sinceramente non gli ho dato molta importanza dando la colpa alla fattura cinese del sistema.
Forse mi sono spiegato male Il mio problema non è di visualizzazione che poco mi fregerebbe :D
E che quando ho uscita 10V inverter genera 50hz ansiche 400Hz e quindi il mandrino quando da soft gli dico
di andare al massimo in realtà  va pianissimo :(
E come se con ingresso 0 10V inverter va da 0 a 50Hz anscihe 0 400Hz
A credo ho qualche parametro sbagliato O ho cannato gli ingressi analogici sulal morsettiera inverter :O

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Inverter Huanyang e Scheda Colibrì

Messaggio da marcosin » giovedì 4 aprile 2013, 13:36

Se l'inverter è questo http://www.cnczone.ru/forums/index.php? ... st&id=4180

PD072=400 _______ frequenza massima scalatura analogica
PD073=0 _________ frequenza minima scalatura analogica

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”