Manicotti a sfere

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1137
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Manicotti a sfere

Messaggio da mimoletti » martedì 25 settembre 2012, 23:43

Vorrei utilizzare dei manicotti a sfere (vedi foto) per la costruzione di una CNC ma ho un dubbio.
Essendo dotati di una guarnizione che impedisce allo sporco di penetrare all'interno del cuscinetto,
in che modo è possibile lubrificarli? Tale guarnizione non ostacola anche l'ingresso dell'olio?



Grazie Massimo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Manicotti a sfere

Messaggio da vdeste » mercoledì 26 settembre 2012, 9:27

Se sono SKF originali, la versione con le tenute a strisciamento e prelubrificata in fabbrica e non necessita di lubrificazione per tutta la vita. La versione ri-lubrificabile presenta un foro sulla gabbia in corrispondenza dell'ingrassatore sul portacuscinetto. Il non ho mai usato gli ingrassatori, ma una passata con un panno zuppo di olio, sugli alberi, la faccio ad ogni uso.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1137
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Manicotti a sfere

Messaggio da mimoletti » mercoledì 26 settembre 2012, 14:27

Certo, questo vale per i manicotti della SFK, ma di solito le versioni cinesi non sono prelubrificate e lubrificare la barra non serve a nulla, perchè l'olio viene raschiato via, o solo in minima parte raggiunge le sfere, quindi presumo che vadano ingrassati al momento del montaggio con del grasso al litio di ottima qualità .
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Rispondi

Torna a “Meccanica”