selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da gab®y » martedì 25 settembre 2012, 23:02

Ho di nuovo un problema... :scratch:ho una fresa che aveva la testa con due mandrini, frontale e verticale ISO40 però è da tempo che pensavo di cambiala con una birotativa ISO 50 per avere un po' più di rigidità ...un po' di tempo fa mi si è presentata l'occasione (e per chi ha provato a cercare una testa birotativa senza voler spendere follie sa cosa intendo :mrgreen: ) così l'ho presa al volo....esteticamente ben tenuta e all'orecchio poco rumorosa, l'unico problema (tra l'altro me ne sono accorto dopo) è che gira al contrario :evil: ... poco male, l'ho montata lo stesso pensando che non ci fossero problemi nel far ruotare il motore al contrario, ed in effetti non ce ne sono, solo che è scomodo...bisogna sempre ricordarsi di girare in m4 altrimenti addio fresa...c'è per caso modo di settare i parametri in modo che scivendo m3 il motore giri in m4? so che sul tornio omg che ho cambiando un parametro lo fa, c'è modo di farlo anche in questo caso?

grazie,
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da aspen4 » mercoledì 26 settembre 2012, 13:13

Strano ma se tutto funziona bene basta invertire due fili nel morsetto del motore mandrino in tutto 4 fili lasciando fermo quello della massa (verde-giallo), e tutto si dovrebbe risolvere.
Basta intercettare il cavo che porta corrente al motore. Per un elettricista è abbastanza banale il problema.
A livello di parametri non ti sono di aiuto.
Mirco

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 26 settembre 2012, 13:55

aspen4 ha scritto: basta invertire due fili nel morsetto del motore mandrino in tutto 4 fili lasciando fermo quello della massa (verde-giallo), e tutto si dovrebbe risolvere.
Se si tratta di un motore trifase asincorno in effetti è la soluzione migliore
senza tribolare troppo

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da gab®y » mercoledì 26 settembre 2012, 16:12

è un motore a corrente continua da 22 kw comandato da inventer...non so se invertendo dei fili faccio un casino... sul fanuc combiando un parametro invertiva la rotazionbe mandrino
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » mercoledì 26 settembre 2012, 18:25

Non invertire nulla, se mi dai marca e modello dell'inverter cerco di verificare come fare l'inversione, sicuramente ci sarà  un ingresso da settare

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da aspen4 » giovedì 27 settembre 2012, 15:20

adesso cè più casino di prima, un motore a corrente continua non ha inverter ma bensi una sheda elettronica che funge da azionamento.
continuo a non saperne di parametri da invertire in quanto il SELCA non lo conosco ma se possibile é la soluzione migliore ma se il motore è sicuro della corrente continua basta invertire il filo + con il -

mirco

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da ciro.postiglione » giovedì 27 settembre 2012, 21:57

devi invertire anche la tachimetrica, hai lo schema se si inviamelo

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da gab®y » venerdì 28 settembre 2012, 0:03

appena riesco posto gli schemi
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

aspen4
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 14:16
Località: bologna

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da aspen4 » martedì 2 ottobre 2012, 12:49

sarei curioso di sapere come avete risolto

mirco

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: selca 1200 parametri inversione rotazione mandrino

Messaggio da gab®y » martedì 2 ottobre 2012, 16:33

non ho ancora risolto nulla però ora la macchina ho da usarla incessantemente percui non posso rischiare di restare fermo.... provvisoriamente uso m4 al posto che m3 come comando :lol:
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”