testa fresante doppio mandrino

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

testa fresante doppio mandrino

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 26 settembre 2012, 6:31

ciao a tutti, oggi girando dal solito rottamatore che in verita non e uno ma un intero quartiere un signore con atteggiamento furtivo mi ha pregato di accompagnarlo, timidamente mi ha offerto un accrocco che mi ha affascinato, un sistema con doppio mandrino, completo di 2 guide e 4 pattini penso thk da 25 completo di motore trifase da 2 cv a 1800 rpm, due er32 che girano simultaneamente posti frontalmente, il sollevamento e idraulico ma si puo modificale con vite a ricircolo, corsa utile penso 15 cm, i due mandrini girano liberamente e penso siano accoppiati senza riduzione, sembra fatto apposta per una testa cnc , esattamente per la mia che ho sospeso per completare la fresa, mi ha chiesto 200 € per tutto, ho sparato 150 e purtroppo ha accettato, ora e mia, postero le photo quando l'avro ripulita da tutto l'olio e marciume, mi domando perche doppio mandrino?
il tipo si e avvicinato in modo furtivo perche stavo acquistando da un suo collega una tavola a croce di ottima fattura smontandola da una erosionatrice, una meraviglia, penso corsa 25 x 50 cm utili con piano scanalato da 40 x65 cm nunita di sistema di lubrificazione automatico viti da 30mm passo 3mm peso intorno ai 200 kl, ideale per completare la fresa, completa di righe optiche e visualizzatore fagor 300E funzionante, acquistata quasi a peso della ghisa, solo che il piano d'appoggio e piu grande di quello che stavo realizando e dovro rivederlo, misura 50x60 contro i 50x40 previsti, saluti dalmazio
ps: che brutta malattia la meccanica

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 26 settembre 2012, 14:25

due mandrini servono per effettuare due lavorazioni contemporaneamente ;)
nella produzione in serie, su una sola macchina puoi lavorare più pezzi contemporaneamente, con un notevole risparmio di attrezzature e costi macchina.
Ne ho viste anche con 3 mandrini per grandi lavorazioni, ma su piccola scala non è difficile anche averne molti di più.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 27 settembre 2012, 1:30

ciao, oggi gli ho dato una scalcagnificata, l'ho anche fatta girare, molto silenziosa ma lenta, fatta per lavoro pesante, purtroppo i blocchi a ricircolo sono danneggiati, il fermo delle sfere e rotto e ne sono cadute molte, sembrano dei thk con doppia fila di sfere, e fatta molto bene, la testa faffreddata a ricircolo d'olio come pure i pattini con lubrificazione centralizzata, ho eliminato la parte idraulica del sollevamento ma osservandola bene mi senbra un po troppo grande per la mia cnc sarebbe piu adatta per una fresa, bho vediamo che succede, comunque per quello che l'ho pagata basta che recupero il motore

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 7 novembre 2012, 3:58

oggi l'ho pulita, cosa ci posso fare? come testa di una cnc sarebbe l'ideale ma dovrebbe essere una cnc coi contrc...., ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da lallax » mercoledì 7 novembre 2012, 8:13

Sembra bello gigante dalle foto!
Non saprei come sfruttare le guide senza fare una struttura molto molto grande.

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da mumley » mercoledì 7 novembre 2012, 22:59

Dmoglianesi secondo me dovresti disintossicarti dall'abbuso di rottamatore!!!!! :mrgreen:

Ogni settimana vai a trovarlo e porti a casa qualcosa di sempre più grosso :badgrin:

Ti faccio i miei complimenti per la tua voglia di fare!!!


Saluti Mattia.

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 7 novembre 2012, 23:53

si ma e troppo ora faccio solo teoria, purtroppo mi intenerisco, quando vedo un orfano buttato in terra lo adopto, ma ora non ho tempo, per dissintossicarmi alterno con l'elettronica, ora sto rompendo valvole, ma prossimamente ricominciero a far trucioli :mrgreen:

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 8 novembre 2012, 0:59

mmm vista così credo che sia una testa realizzata realizzata appositamente per una lavorazione in grande serie... i due mandrini sono troppo vicini per realizzare due componenti in un colpo solo...
per caso i mandrini girano in sensi opposti?

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 8 novembre 2012, 2:34

ho verificato, girano tutti e 2 nello stesso verso ma ad una velocita differente, piu o meno il triplo, bho forse il primo sgrossa e il secondo rifinisce, ciao dalmazio

stefano19
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2010, 11:03
Località: piacenza

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da stefano19 » giovedì 8 novembre 2012, 8:59

non so te ma a me più sono arruginiti e più mi fanno pena.. . :roll:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 8 novembre 2012, 20:24

quella è una testa a forare a 2 colonne, un uso tipico è sulle macchine trasnfert
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: testa fresante doppio mandrino

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 9 novembre 2012, 0:00

aio mi stai facendo preoccxupare, sara adatto per fresare? che cuscinetti avra al suo interno?ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”