4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » lunedì 10 settembre 2012, 8:49

Ciao a tutti .
ho iniziato un progetto per la costruzione di un 4° asse, tipo lvl, con trasmissione a cinghia.
pensavo alla riduzione 6:1, non di più.
prima di iniziare dovrei accertarmi di avere tutti gli elementi disponibili.
all'inizio vorrei fare un prototipo in polietilene da 10, tanto per evitare errori , poi passare all'alluminio.
materiale occorrente:
flangia per mandrino: la parte più importante , ne esistono di già  fatte? vorrei evitare di andare da un tornitore e mettermi a spiegare tutto con il risultato di essere spennato.
io partirei dalla flangia che riesco a trovare, per dimensionare il tutto.
poi passerei ai cuscinetti
poi alla distanza tra motore (n34) e mandrino. e così via.
http://www.ebay.it/itm/80-MM-3-JAW-MINI ... 5645777b4b
ha senso una flangia così?

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » lunedì 17 settembre 2012, 10:50

rettifico, non vorrei aver offeso chi di mestiere fa il tornitore... Scusate tanto, ovviamente non volevo!
mi riferivo al fatto che , non sapendo quello che mi serve esattamente, prima di far tornire un pezzo, volevo provare a fare esperienze con ciò che trovo già  pronto, per poter spiegare meglio ciò che mi serve. facendo perdere anche meno tempo ai professionisti.
non so se è la strada giusta, ovviamente accetto consigli.

spero che possiate darmi 2 dritte per iniziare questo progetto.

ciao

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da Hurricane74 » lunedì 17 settembre 2012, 11:09

Ciao Stefanoart
Una domanda: perche vuoi acquistare un mandrino con l'albero a cono MT3, e non prendi semplicemente un mandrino normalissimo gli costruisci una flangia e in questo modo fai un albero cilindrico, cosi ti eviti le rogne di lavorazione al tornio con cono MT3 e in piu ti e piu facile trovare i cuscinetti
Poi altra cosa, qualsiasi tornitore con un disegno tecnico completo e in grado di fare tutto, il linguaggio del disegno e quasi internazionale per tutti quelli che sono del mestiere, quindi a mio avviso ti conviene prima costruirti un modello cad dell'insieme, poi da li estrapoli i componeti che devi far fare fuori e ne costruisci i disegni con tolleranze , dopodiche se hai qualche dubbio ci sono tutti i ragazzi del forum che ti possono aiutare.
E fidati che se cerchi bene, farti fare 2 o 3 flangie in C40 da adattare al mandrino che deciderai di compare non ti costeranno un occhio della testa come pensi tu, di gente onesta ne abbiamo ancora molta in giro.
Ciao
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » lunedì 17 settembre 2012, 13:30

ciao, garzie Hurricane, per il tuo consiglio. Forse mettevo il carro davanti ai buoi.....
inizierò con la progettazione ed aspetterò i suggerimenti del forum.

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » mercoledì 19 settembre 2012, 17:36

per prima cosa ho dato un'occhiata sul forum, per capire come calcolare l'interasse.
ho trovato questo che mi sembra semplicissimo. non so che calcoli faccia , però mi piace. grazie ing_orso.
da qui mi basta sapere il diametro delle puleggia, dalle varie tabelle.
quale cingia mi consigliate? c'è una misura particolare che per questi casi è appropriata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » mercoledì 19 settembre 2012, 18:26

secondo questa tabella: vorrei utilizzare la puleggia grande: http://www.cnc-store.it/puleggia-t516-p-191.html. secondo la tabella a fondo pagina, la puleggia piccola potrebbe essere 21 T5 10, (Dp=15.95) + puleggia 21 T5 60 (95.52).
per la cinghia vado un pò a caso. http://www.cnc-store.it/cinghia-l16mm-p-235.html
Larghezza 16 mm
- Passo 5,0 mm
- Numero di denti 68
ho considerato la lunghezza della cinghia 68x0.5=34
l'interasse dovrebbe essere 71.36
riduzione 1/6

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » sabato 29 settembre 2012, 10:31

allego file di disegno.
non è assolutamente dimnsionato . è solo un disegno in linea di principio su come vorrei che venisse.
i calcoli fatti sopra sono completamente sbagliati.
in più manca la flangia del mandrino, cuscinetti, la trasmissione a cinghia e la base .
non volevo fare una scatola di alluninio, percui ho pensato che tra le due parti esterne(definitive in alluminio 10 o 15mm) potesse essere corretto inserire un materiale /plastica) giusto per rendere tutto più compatto.
il motore è alloggiato all'esterno. i cuscinetti potrebbero essere tenuti su da viti a testa piatta o altri metodi (ho in progetto un reggicuscinetto)
la base avrà  le scanalature per le parti in alluminio per evitare torsioni e dare stabilità  , ovviamente fissato il tutto con viti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

stefanoart
Member
Member
Messaggi: 407
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 12:06
Località: TORINO

Re: 4° asse: inizio lavorazione: studio preliminare

Messaggio da stefanoart » giovedì 18 ottobre 2012, 19:38

continua la mia lenta progettazione.
ora che ho dimensionato tutto considerando la gradezza del motore (n34), le pulegge (50 denti) etc....mi sembra enorme. quasi 30 cm di larghezza
come posso ottimizzare lo spazio?
il primo scasso è quello del motore, l'altro è di un reggicuscinetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”