Spirali con ArtCam

Rispondi
Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Spirali con ArtCam

Messaggio da danieleee » sabato 29 settembre 2012, 7:46

Salve,vorrei creare delle gambe di un tavolo, a cui volevo inserire delle spirali di abbellimento,tipo una filettatura a più principi...io pensavo a 4 o 6 pricipi...
è possibile farlo con artcam jewel..?
che strategia devo usare...?
preciso che le gambe sono già  rotonde...devo solo fare le spirali...
grazie..

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Spirali con ArtCam

Messaggio da VELLECA » sabato 29 settembre 2012, 19:48

Non so se ho capito bene cosa devi fare ... se disegnare le gambe ex nuove, se inserire delle spirali su di un modello digitale, o se devi lavorare su pezzi già  esistenti ...

Di qualsiasi maniera anche nella versione PRO si possono fare non solo lavorazioni a 360 gradi, nel programma ed nei percorsi, ma anche disegnare il modello ... principalmente se sono forme cilindriche ...

Comunque anche forme non cilindriche ... e senza usare la versione Jewel ...

Certo la versione Jewel offre alcune alternative di inserimento del modello nel programma e conseguente facilitazione con alcune opzioni di creazione percorsi utensile ... ma non è detto che anche solo con la versione PRO non si possono fare lavorazioni anche complesse con e senza il quarto asse ...

Chiaramente se si usa le versioni 2008 in su, alcune tappe possono essere facilitate ...

Ma tornando al tuo modello ... in linea di massima, modello fisico o meno, devi "inserirlo" nell'area del di lavoro del programma in qualche maniera e quindi creare la tua spirale ...

In ArtCAM, anche PRO, si può fare o partendo da un lavoro su X e Y, lavorare le spirali e quindi creando un anello castone portarlo in un modello cilindrico, o anche importando il modello per svilupparlo su di un asse, creare quindi le spirali e dopo fare il modello castone ...

Lo stesso si può fare anche con Aspire della Vectric con il "Gadget" per "Unwrap" ...

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Spirali con ArtCam

Messaggio da danieleee » sabato 29 settembre 2012, 21:35

sono gambe di legno cilindriche e lisce...volevo inserire queste spirali...
grazie per la risposta...ma non ne ho capito molto...ci sono degli esempi pratici o video...?

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Spirali con ArtCam

Messaggio da VELLECA » sabato 29 settembre 2012, 21:54

Scusa ma adesso chi non ha capito sono io ... 'ste gambe esistono materialmente o no ?... se si dimmi le misure ...

Comunque, se esistono già , l'unica operazione che puoi fare è togliere materiale per modificarle ...

Invece se le vuoi fresare ex nuove, potrai fare come ti pare anche aggiungendo ovvio ...

Altra cosa più importante che il programma, che come ho detto può essere anche la Pro di AC o Aspire della Vectric ... hai un quarto asse ?... perchè con si usa una procedura, e senza si cambia procedimento completamente ...

Per gli esempi ... che io sappia no ... esistono dei video, un paio, dove si vede come importare un modello, ma non come modificarlo ... tuttavia nel forum della Vectric ci sono alcune discussioni dove se ne parla ...

Se avrò tempo cerco di fare qualcosa ... tu intanto cerca di rispondere con la misura delle gambe e se hai il quarto asse ...

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Spirali con ArtCam

Messaggio da danieleee » domenica 30 settembre 2012, 1:17

le gambe sono lunghe circa 800 mm e di 80 mm di diametro.
sì,userò il 4 asse...non è ancora finito,ma non mi manca molto...

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Spirali con ArtCam

Messaggio da VELLECA » lunedì 1 ottobre 2012, 14:12

Volevo rifare il video aggiungendo altre conclusione ed esempi, ma non ho avuto il tempo ... comunque penso che si capisca più o meno come si può fare partendo da un cilindro liscio e con operazioni di fresatura 2D ...

La inclinazione dei principi ed il suo ripetere in relazione all'altezza del singolo segmento, determinano quanti principi si avranno ...

L'inclinazione, quale si voglia, la si ripete a distanze precise ed uguali, e partendo da un vettore "appaiato" ad un suo sequenziale come nel video ... anche se come spiegazione tecnica fa ridere, dal video si capisce ...

Tuttavia fai le tue prove e vedi cosa combini cambiando un po i parametri ...

Comunque si potrebbe averlo lavorato aggiungendo i dategli al modello con le funzioni del programma quali ShapeEditor,etc, e quindi fresando con Lavorazione 3D ... che potrebbe essere con il quarto giratorio continuo, o magari indicizzandone i percorsi (versione Jewel) o solo riposizionandolo, anche senza il quarto asse, e lavorarlo solo con la PRO ...

Non ultimo, anche importando un modello già  a 360 gradi, insomma, un po si può fare quello che si vuole ... basta conoscere il programma ...
.

http://youtu.be/5axOFYKtDdg ...

.

_________________
*** YOUTUBE ... *** PICASA ... *** VEOH ...*** FACEBOOK ...

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Spirali con ArtCam

Messaggio da danieleee » lunedì 1 ottobre 2012, 23:55

grazie per il video...almeno adesso ne ho un idea.. :)

Rispondi

Torna a “Artcam”