delucidazioni mandrino..

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
alfre
Member
Member
Messaggi: 221
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

delucidazioni mandrino..

Messaggio da alfre » mercoledì 26 settembre 2012, 18:07

Di recente ho appreso che alcuni mandrini sono avvitati sui canotti dei torni ecc... Ora, nonostante immagino che siano stretti con notevoli coppie di serraggio, non potrebbe accadere che durante le lavorazioni contrarie magari anche gravose si possano svitare? possibile che non ci sia un controdado o un grano, comunque qualcosa che blocchi meccanicamente?
Altro quesito: si potrebbe creare un 4° asse rotante con lo stesso sistema in modo da poter intercambiare un mandrino con un plateau oppure con un mandrino a 4 griffe indipendenti ovviamente che il tutto non si sviti durante le lavorazioni?
Grazie a chi vorrà  rispondermi!!! saluti.
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da Lucavi » mercoledì 26 settembre 2012, 19:24

ciao, sui torni professionali la flangia del mandrino è avvitata su un albero conico con chiavetta, cosi puoi girare da entrambi i lati senza che si sviti

alfre
Member
Member
Messaggi: 221
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da alfre » mercoledì 26 settembre 2012, 19:38

ciao Lucavi! pero' con quel sistema diventa un'impresa togliere la chiavetta. Ad esempio sui torni della wabeco se non erro, sono avvitati ma non hanno la chiavetta.
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da Lucavi » mercoledì 26 settembre 2012, 20:30

La chiavetta è avvitata sull'albero del mandrino, la sede sulla flangia è passante quindi la chiavetta non si deve togliere

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1137
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da mimoletti » mercoledì 26 settembre 2012, 20:59

Sui torni Wabeco la flangia e solidale all'albero del mandrino, e l'autocentrante e avvitato alla flangia.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

alfre
Member
Member
Messaggi: 221
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da alfre » mercoledì 26 settembre 2012, 21:48

lucavi spiegati meglio o allega un immagine se puoi..
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da Lucavi » mercoledì 26 settembre 2012, 23:21

alfre sono fuori casa per un po quindi ti devi accontentare di questo schizzo fatto con paint.
con la ghiera tiri la flangia del mandrino sul cono che serve per il centraggio, la chiavetta tiene fissa la flangia così puoi girare in entrambi i sensi senza che si sviti, comunque è il vecchio sistema di fissaggio dei mandrini prima che arrivassero gli attacchi rapidi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alfre
Member
Member
Messaggi: 221
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da alfre » giovedì 27 settembre 2012, 15:16

grazie Lucavi ora è molto più chiaro.
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: delucidazioni mandrino..

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 3 ottobre 2012, 13:19

semplicemente le flange semplicemente avvitate (senza altri blocchi) non sono fatte per girare al contrario.

Rispondi

Torna a “Meccanica”