Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
giovi27
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 10:47
Località: bologna

Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da giovi27 » mercoledì 3 ottobre 2012, 20:55

Ciao a tutti,
e da un pò che vi seguo e ho letto diverse discussioni, finalmente mi sono deciso a iniziare questo progetto. E vorrei porvi le domande base.

per prima cosa ci tengo a precisare che è la prima quindi non vorrei spendere un capitale, quello che mi interessa è creare una cnc che lavora su 3 assi, l'utilizzo che vorrei farne è il seguente:

- Lavorazione e Foratura PCB, vorrei realizzarla principalmente per questo poichè mi sono stufato di utilizzare sostanze chimiche. Quindi principalmente lavorerei su materiali quali vetronite, rame o bachelite.

- Foratura di piccoli pannelli per strumenti generalmente sono in plastica ABS ma capita anche che abbia a che fare con materiali metallici come aluminio oppure legno come MDF.

per il momento non mi viene altro. Per cui i materiali che generalmente utilizzo sono: Rame, vetronite, bachelite, alluminio, legno, plastica.

A parte la scelta della fresa a cui penserò più avanti. La domanda che mi preme di più è in che materiale realizzare la struttura?

Ho trovato qualche progetto dove vengono realizzate cnc in legno MDF ma so che in base al tipo di materiale lavorato si deve modificare la struttura. Quindi vi chiedo con i materiali sopra elencati posso procedere con una struttura in legno oppure mi serve una struttura più solida? Che succede se la struttura non è all'altezza delle lavorazioni che voglio compiere?

Grazie.

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da lucazag » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:00

Ciao giovi27 che dimensioni di lavoro hai intenzione di sfruttare?
in base alle dimensioni si possono valutare i materiali per la realizzazione, inoltre che badget ti eri prefissato?
Ciao

giovi27
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 10:47
Località: bologna

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da giovi27 » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:19

Allora come dimensioni io non andrei oltre i 30 x 20 poichè non faccio schede più grandi di queste generalmente. Quindi come area di lavoro direi 30 x 20. Massimo potrei arrivare anche a un 40 x 30. Ma non di più. Per il budget non ho ancora prefissato niente perchè volevo valutare prima la struttura. Credo che tra parti meccaniche, elettronica, motori e fresa ci vorranno almeno una 300-400 euro che vorrei diluire durante la costuzione.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da b'nb » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:33

pattino cursore hwin 15mm H 29euro x6 174euro
guide 0,54 al cm x210cm 113,4e
cremagliera m2 14,04 500mm x5 70,2e
pignone m2 z25 2,04 x5 10,2e
oppure
vite trapezia 16x4 0,15 al cm x120cm 18
chiocciole 16x4 quadra 25,29e
supporto flangiato d12 7,72 x3 23,16
kress fme 1050 157,30
controllore toshiba 78,65

ho copiato incollato i prezzi più economici che mi ero scritto su notepad

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:36

Prima di fantasticare si fissa un budget. Ora hai scritto 3-400 euro.

Piu' preciso sara' il tuo budget piu' veloci saranno le tue scelte perche' sarai costretto a ridimensionare esigenze irrealizzabili o troppo vaghe (ad esempio: vorrei lavorare i PCB ma anche incidere le lapidi di famiglia, in futuro).

Se inizi dicendo 400...e dopo una settimana alzi il tetto a 1000 perche' magari ti sei lasciato suggestionare guardando macchine ben costruite finirai per cacciarti in un mare di guai, sei avvertito :D

C'e' qualcuno nel forum che e' partito con cnc in legno e guide per cassetti da 300€ totali e dopo 2-3 anni si ritrova ad aver speso migliaia di euro saltando da una cnc all'altra, costruendola da solo o comprandone diverse pronte.

Ora, con la tua cifra, non puoi mirare oltre l'A4 con struttura in legno e Dremel (o cloni), e dovrai impegnarti molto per fare un buon progetto.

Ad occhio ti indirizzerei su una cnc a ponte fisso (piano mobile) visto che il peso dei pcb sara' sicuramente minore rispetto al muovere tutta la fresa sul ponte mobile.

Meno soldi hai, piu' lavoro di mente devi compiere.

ciao

giovi27
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 10:47
Località: bologna

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da giovi27 » mercoledì 3 ottobre 2012, 22:08

Ragazzi intanto grazie per le risposte. Il mio budget è quello. E non penso proprio di cambiarlo. Per il lavoro di testa quello non mi manca. Quindi so già  che dovrò mettemi sotto e fare i compiti per bene. Cosa che faccio per tutti i miei progetti. Cmq Se mi confermate che per i materiale che ho descritto una struttura in legno può andare bene. Opterei per quella. Visto che è anche la prima.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da b'nb » mercoledì 3 ottobre 2012, 22:31

io sarei per una struttura armata,
con pannelli di ferro, listelli di ferro o acciaio dentro mdf oppure tutto da capo....termosifoni vecchi

euforia zona Cesarini

giovi27
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 10:47
Località: bologna

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da giovi27 » mercoledì 3 ottobre 2012, 22:47

Scusa.. non ho capito che intendi..

io vorrei utilizzare pannelli mdf da 3 cm, con assi in acciaio per sostenere le parti mobili, viti senza fine ecc.
Ha un'altra domanda ma per i motori come mi regolo? Aspetto a prenderli? In base a quanto carico devono spostare? No perchè qui tra qualche giorno c'è la fiera dell'elettronica potrei darci un occhiata.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 3 ottobre 2012, 22:59

Non fare l'errore frequente di esaurire i soldi tutti per la meccanica...tieni conto che motori ed elettronica richiederanno almeno meta' della spesa totale, e devi farci stare anche eventuali pulegge, cinghie, interruttori di limite, alimentatori etc.

giovi27
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 10:47
Località: bologna

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da giovi27 » mercoledì 3 ottobre 2012, 23:13

e per farmi un idea, io opterei per viti trapezie, chiocciole e supporti flangiati avevo in mente questo. Link per vedere qualche prezzo?

Scusate la domanda che per voi sarà  stupida, ma i supporti flangiati vanno messi alla fine della vite trapezia vero?
mentre per gli assi cosa devo mettere per fa scorrere il piano?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da b'nb » giovedì 4 ottobre 2012, 0:19

niente, scherzavo.... :D
una struttura in legno per me va anche bene e qualcosa come una squadra di precisione e un comparatore per poterti centrare
la perpendicolarità  una volta assemblata la macchina

la spesa non è poca, cncstore è un buon negozio e magazzino nelle Marche
e adesso non so se ho confuso il nome con un altro negozio di parti per cnc

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Parte il progetto CNC - le prime informazioni.

Messaggio da Zebrauno » giovedì 4 ottobre 2012, 0:40

Consiglio sempre di trovare il tempo per andare di persona nei posti dove trattano forniture industriali, meccaniche etc. A Bologna ci saranno un sacco di rivenditori di materiale meccanico che puo' esserti utile per la cnc...di sicuro se trovi le pulegge e le cinghie le paghi meno che su internet, dove i prezzi non sono affatto convenienti su questi articoli.

Rispondi

Torna a “Meccanica”