Info tavola a croce

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Info tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 5 ottobre 2012, 2:21

Ciao, la settimana scorsa ho acquistato una tavola a croce a peso della ghisa, solo ora mi vengono dei dubbi sulla possibile utilizzazione, non ha la solita guida milano ma e fatta tipo carrello tornio guida triangolare da un lato e piatta dall'altro, puo servire ugualmente per una fresa? Premetto che e molto pesante ed ha delle flangie per evitare il solleevamento, non vorrei spendere soldi e tempo per motorizzarla inutilmente, saluti dalmazio

Avatar utente
Hurricane74
Member
Member
Messaggi: 235
Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:06
Località: Giaveno (TO)
Contatta:

Re: Info tavola a croce

Messaggio da Hurricane74 » venerdì 5 ottobre 2012, 14:43

Ciao Dalmazio
Potresti pubblicvare un po di foto, cosi vediamo in che stato è, e vediamo di capire se il giuoco vale la candela?
Ciao

ps: ma la fresa che sti facendo a che punto e ?
KAMI 350 PL CNC - Tavola Girevole per 4 Asse -
TANTA TANTA PASSIONE

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Info tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 5 ottobre 2012, 15:26

Ciao e in ottime condizioni di pregevole fattura, era di una erosionatrice, la sto rimontando e ho verificato che ha una corsa di 25 cm frontale, dolo che la chiocciola e fissa sulla base quindi si muove anche la maniglia e mi oglica a mettere il motore sul fianco di quest'ultima che e di generose dimensioni con un sistema di sblocco nel caso di movimento motorizzato, vite da 30 mm passo 3 che apparentemente sembra aver pochissimo giuoco, al mio ritorno a casa postero le photo, l'ho acquistata piu per altro per la base scanalata smontabile che misura 40* 60 esattamente il piano che mi serviva per la cnc, ma se vale la pena la utilizzerei per la fresa, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Info tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 5 ottobre 2012, 18:18

ecco la photo della parte bassa della tavola, cosa dite vale la pena? ciao dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Info tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 5 ottobre 2012, 18:49

ho controllato il giuoco della vite e risulta 4 centesimi che volendo potrebbero essere recuperati con un sistema di molle, ma dubito che una vite a ricircolo cinese no caricata possa fare altrettanto, aspetto consigli, ciao dalmazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Info tavola a croce

Messaggio da dmoglianesi » domenica 7 ottobre 2012, 15:36

ciao, nessuno si azzarda a darmi un consiglio? puo servire o debbo desistere ad utilizzare questa tavola? forza pendo dalle vostre labra e dalla vostra esperienza, era su di una erosionatrice quindi non era soggetta a sforzi laterali di lavorazione da utensili, questo mi ha messo la pulce nell'orecchio, non vorrei modificare tutto e ritrovarmi con qual'cosa inservibile. aspetto fiducioso, saluti dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”