consiglio acquisto centro di lavoro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da Bio » venerdì 5 ottobre 2012, 22:08

Ciao,Nella ditta in cui lavoro stiamo valutando l' acquisto di un centro di lavoro ad alta velocità .
A metà  ottobre andrò a Stoccarda ad una open house di Mikron.
Consigliatemi voi se mikron può considerarsi valida.Personalmente preferisco makino ,ma potrebbe essere una mia fissazione.
Se qualcuno ha esperienza in merito ,mi può consigliareanche altre marche che siano sullo stesso prezzo.
I lavori che devo svolgere vanno da stampi ad attrezzature meccaniche ad incisioni , insomma deve essere versatile e veloce anche da programmare.

grazie

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da dacchio » sabato 6 ottobre 2012, 14:54

3 o 5 assi?
sinceramente non conosco mikron ma conosco makino che sono attime macchine...se programmate a bordo macchina la piu veloce da programmare secondo me è mazak

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » sabato 6 ottobre 2012, 22:06

cosa lavori ? Stampi makino
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da Bio » domenica 7 ottobre 2012, 21:45

Cerco un centro a 3 assi ,e i lavori che eseguo sono dai stampi alle attrezzature meccaniche.
Non conoscendo i controlli, meglio haidenain o fanuc (makino) ?

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da dacchio » domenica 7 ottobre 2012, 21:51

per la velocita di programmazione forse haidenain

giglio60
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 22:09
Località: asti

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da giglio60 » mercoledì 10 ottobre 2012, 0:17

Un bel selca 4045 di più non trovi niente.

giglio60
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 22:09
Località: asti

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da giglio60 » mercoledì 10 ottobre 2012, 0:20

Scusa dimenticavo se fai stampi per forza di cose ti serve una 4assi

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da Bio » mercoledì 10 ottobre 2012, 17:59

al momento gli stampi li faccio sul 3 assi, vorrei prendere in considerazione anche il 5 assi ,vorrei capire se fa il caso mio.tieni presenti che gli stampi che faccio sono semplici due metà  speculari ,raramente facciamo stampi con movimenti e carrelli.

Ciao

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da artigliere » mercoledì 10 ottobre 2012, 18:43

Le preferenze sono come le pal....ognuno ha le sue... :mrgreen:
Tieni però conto di una cosa, 3 o 5 assi che sia, lascia pur perdere la facilità  di programmazione bordo macchina, cosa che se lavori seriamente non si fa più, per cui se usi un software esterno non ti frega quasi più niente del controllo, almeno un 4 assi sarebbe auspicabile e interessante, se 5 meglio, poi il tutto dipende anche dal budget.
Mikron è solo una marchio "rivenditore", nel senso: in passato erano praticamente le Hass americane rimarcate mikron, quando la hass è arrivata in italia, hanno dovuto per forza cambiare fornitore, adesso non so cosa siano.
Io ho una mikron e una hass, praticamente identiche, salvo quella più recente leggermente diversa perchè aggiornata.

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da pela73 » mercoledì 10 ottobre 2012, 18:44

Se il tuo lavoro è quello che hai descritto è un controsenso spendere di più per un 5 assi che non sfrutterai mai sapendo che con un 3 assi è sufficiente,
se invece pensi che con una macchina a 5 assi ti si possa aprire qualche altra oppurtunità  lavorativa allora pensaci.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da artigliere » mercoledì 10 ottobre 2012, 19:16

Beh...se fa anche stampi, almeno un quarto asse non sarebbe male, spesso ti toglie qualche grattacapo.... :D


Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 10 ottobre 2012, 19:23

se prendi makino non devi dopo stare a rilucidare le superfici stanne certo.
Io ho haas e devo dire che faccio di bella robina sopra :mrgreen:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Bio
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2012, 18:36
Località: Colle Umberto

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da Bio » mercoledì 10 ottobre 2012, 21:42

Correggetemi, il 4° asse sarebbe un divisore che volendo si può montare anche dopo giusto?

giglio60
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 22:09
Località: asti

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da giglio60 » mercoledì 10 ottobre 2012, 21:45

e l'asse zeta che ruota

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: consiglio acquisto centro di lavoro

Messaggio da dacchio » giovedì 11 ottobre 2012, 19:09

il 4 asse lo puoi montare anche apparte

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”