torni -centri di lavoro moro seiki

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » mercoledì 10 ottobre 2012, 21:22

salve ,

settimana scorsa sono andato alla bimu e i torni e centri di lavoro di questa marca mi hanno molto colpito...mi sembrano molto belli sia fuori che dentro....detto questo io non sono un esperto quindi chiedo a voi un parere a proposito di cio'

tra l'altro ho visto un loro centro di lavoro davvero compatto si chiama milltap700 che cosa ne pensate..puo' essere un prodotto valido....?

un'altra cosa...forse vi fara' sorridere la domanda...ma malgrado la brutta figura che faro' ve la chiedo lo stesso

principali differenze tra centro di lavoro e tornio????

grazie a tutti !

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 12 ottobre 2012, 9:32

cominciamo dalla seconda domanda

nel tornio gira il pezzo e l'utensile sta fermo nel centro di lavoro il pezzo sta fermo e gira l'utensile.
Nella tornitura il principale problema è il controllo del truciolo che deve essere corto pena la formazione della palla di truciolo attorno all'utensile con scadimento della finitura, nella fresatura questo non succede avendo il taglio interrotto.

prima domanda: hai visto delle macchine top, leader nel modno
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » venerdì 12 ottobre 2012, 10:23

ti ringrazio...eh anche se sono uno novellino me ne sono accorto sono davvero fantastiche...

ma un'altra domanda...se sono al top e non ne dubito come mai ho visto alcuni prezzi di centri di lavoro e torni moiri seiki della serie ecoline che costano relativamente poco?? per ecoline si intende modelli base..e dici che saranno validi ugualmente?

grazie!

Per rispondere al messaggio direttamente precedete clicca su Rispondi anzichè su Citazione.
Ultima modifica di walgri il venerdì 12 ottobre 2012, 10:57, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Eliminata inutile citazione del messaggio precedente

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 12 ottobre 2012, 14:26

Mori seiki ha come partener la goodway può darsi che la serie economica sia fatta negli stabilimenti goodway, come del resto fa mazak e altri costruttori giapponesi per i loro torni 2 assi che non sono fatti in giappone ma a taiwan
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » venerdì 12 ottobre 2012, 15:58

ok capito...se non ti è di troppo disturbo mi daresti un parere sul centro di lavoro milltap 700 della mori...

ovvio che poi dipende sempre da quello che uno deve farci sopra...questo lo so...ma come valuti la macchina a grandi linee..è solo un giocattolone o puo' essere una buona macchina?


grazie!

Quando rispondi al messaggio immediatamente precedente clicca su rispondi e non su citazione
Ultima modifica di walgri il venerdì 12 ottobre 2012, 16:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminata inutile citazione del messaggio precedente

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 12 ottobre 2012, 17:06

su quella tipologia di macchina ce ne sono diverse altrettanto valide ad esempio la fanuc robodrill e la myano tsv
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » venerdì 12 ottobre 2012, 17:55

ok..grazie per le info....

e scusa se sono noioso...cosa intendi per tipo di macchine..? mi spiego...quali sono i limiti maggiori di una macchina di questo tipo...e per cosa sono pricipalmente adatte??

grazie ancora

Quando rispondi al messaggio immediatamente precedente clicca su rispondi e non su citazione
Ultima modifica di walgri il venerdì 12 ottobre 2012, 19:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminata inutile citazione del messaggio precedente

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da walgri » venerdì 12 ottobre 2012, 19:11

@Rubinettaio81, presta più attenzione quando rispondi al messaggio precedente. Nel nostro Regolamento, citarlo non è consentito.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » venerdì 12 ottobre 2012, 19:45

ok...sarà  fatto....ma che regolamento rigidissimo che avete... :(


Intanto hai continuato a riportare il messaggio immediatamente precedente. Questo è l'ultimo avviso.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 12 ottobre 2012, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile cancellato

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da artigliere » venerdì 12 ottobre 2012, 19:52

Come ti ha gia spiegato il collega, Mori è tra il meglio che ci sia in giro.
Consigliare una macchina o l'altra, risulta estremamente difficile, bisogna sapere esattamente il lavoro cui vuoi dedicarla, e anche a spiegazioni scritte, la cosa è troppo soggettiva e si rischia di dire stupidate.
Chi meglio dei rappresentanti, magari visitando il loro atelier, che mi risulta avere macchine in "vetrina" per farsi consigliare e vederle meglio, magari in funzione, stando bene attento comunque al...fumo negli occhi e a optional che non servono.

Max
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » venerdì 12 ottobre 2012, 20:20

grazie a tutti....

UmbertoP
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: sabato 17 luglio 2010, 9:03
Località: Firenze

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da UmbertoP » sabato 13 ottobre 2012, 11:11

La linea Eco Line è prodotta da DMG ed è semplicimente rietichettata Mori Seiki

Mi sfugge la logica commerciale che c'è dietro questa decisione. Assomiglia molto a quanto sta facendo Marchionne con le automobili targate Lancia ma prodotte dalla Chrysler.

Onestamente non so dove sono prodotte ma mi potrei facilmente informare. Viste le grandissime quantità  con cui queste macchine sono prodotte dubito grandemente che siano prodotte in Cina. Alla fine la logistica avrebbe un costo troppo importartente rispetto al costo finale del prodotto.
Il cavallo porta il cavaliere con forza e velocità, ma il cavaliere guida il cavallo.
Vasilij Kandinskij

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » sabato 13 ottobre 2012, 11:33

ah ecco...quindi non sono vere moiri seiki...

ma la dmg che tipo di macchin e fa..a livello di qualità ..??

e sempre per chi mi volesse gentilmente rispondere macchine come la milltap 700 di dmg-moiri seiki...per che tipo di utilizzo sono costruite...nel senso..sono macchine professionali o dei bei giocattoloni ...non so si riuscirebbe a tornire dei pezzi in barra dal pieno o pezzi stampati...cose del genre ( pezzi non enormi nell'ordine di 1 kg max 2)

rubinettaio81
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:12
Località: novara

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da rubinettaio81 » sabato 13 ottobre 2012, 11:36

nella mia zona le fabbriche nel comparto della rubinetteria utilizzano molto i gildemaister e i centri di lavoro della gozio transfert

sono davvero ottime macchine come dicono?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: torni -centri di lavoro moro seiki

Messaggio da zeffiro62 » sabato 13 ottobre 2012, 16:14

bon rubinettaio c'è un bug di fondo, per la produzione di elevate quantità  di pezzi esistono macchine dedicate a quella produzione progettate per quella specifica produzione. Non sò se è il tuo caso cioè sei interessato a costruire rubinetterie ? Se si devi cercare questa tipologia di macchina (macchine tranfert) http://it.wikipedia.org/wiki/Flexible_m ... ing_system

le macchine di cui stiamo parlando sopra sono macchine dedicate al C/terzista come me quindi estremamente versatili ma non adatte alla grandissima serie
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”