premetto che il seguente progetto utilizza componenti scelti su cataloghi online in via del tutto provvisoria.
La macchina in questione dovrebbe lavorare principalmente alluminio anticorodal 6082 o 6463.
Si tratta di un asse Z relativamente corto (corsa 100 mm) .
Partendo da un elettromandrino HSD (nello specifico MT1073-120-ER25-220V-DX-12/12000-2KW S1) ho pensato ad un azionamento assiale costituito da tre viti rullate e altrettante chiocciole a ricircolo di sfere (Bosch Rexroth AG Chiocciola doppia flangiata FDM-E-S 25 x 5R x 3 - 4) messe in rotazione da un motore Nema (da definire) tramite tre pulegge dentate.
La piastra grigio scuro, solidale con le tre chiocciole, sarebbe montata sul ponte Y. La struttura con i due motori e le viti passerebbe attraverso la piastra.
Secondo la vostra esperienza potrebbe funzionare con una discreta precisione?
Eliminando le guide e caricando tutto il lavoro sulle chiocciole potrebbero esserci problemi?
grazie per le opinioni