Cpu per Arduino

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Cpu per Arduino

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 24 ottobre 2012, 13:38

Hola!
Vorrei provare la scheda tanto famosa Arduino.

Se ho capito bene Arduino puà³ comandare i motori step per o dc che siano, ma non riesce a leggere il gcode, per questo ho visto che si usa sempre un computer che manda la traduzione ad Arduino.

Ora volevo sapere se cé una schedina che legga solo il gcode e che interagisca con Arduino, senza utilizzare un computer.

Mi sembra di aver letto che la pluto-p per esempio leggesse il gcode e una volta ricevuto il programma il computer non facesse più nulla.
Perà³ non sà³ se puà³ comunicare con Arduino.
Qualcuno ne sà¡ qualcosa?
Grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cpu per Arduino

Messaggio da walgri » mercoledì 24 ottobre 2012, 14:40

Arduino può interpretare il Gcode, dai una occhiata a Grbl .
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: Cpu per Arduino

Messaggio da Fabrizio88 » mercoledì 24 ottobre 2012, 20:55

Mm..
Ma ha sempre bisogno di un pc attaccato ad Arduino.
Non cé la possibilità¡ di far leggere ad Arduino una sd o pennino USB?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cpu per Arduino

Messaggio da walgri » mercoledì 24 ottobre 2012, 22:16

Credo che qualcuno stesse sperimentando con un secondo arduino dotato di lettore di schedine con l'incarico di trasferire il gcode all'arduino-interprete. Non ho mai approfondito questo aspetto perchè venni distolto da altri progetti.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

ledtape
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 15:43
Località: alessandria

Re: Cpu per Arduino

Messaggio da ledtape » mercoledì 24 ottobre 2012, 22:30

penso che utilizzando RASPBERRY PI (un piccolo pc con so debian) si possa fare qualcosa.
Arduino + Raspberry si vedono.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Cpu per Arduino

Messaggio da walgri » mercoledì 24 ottobre 2012, 22:58

Credo anch'io che con il Raspberry non ci siano problemi, anzi, a quel punto non dovrebbe essere fatta nessuna modifica e usato grbl così com'è, posto di riuscire a installare le varie dipendenze nel Raspberry. Se non sbaglio gli script per spedire il gcode all'arduino-grbl sono scritti in linguaggio Ruby.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
g3k0_x
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 10:12
Località: Bari

Re: Cpu per Arduino

Messaggio da g3k0_x » sabato 3 novembre 2012, 11:10

Il progetto c'è per Arduino ed è completo di driver per i motori, display LCD, pulsantiera e lettore di scheda sd :wink:
Questa è la shield:

http://reprap.org/wiki/RAMPS_1.4

e invece questo è il pannello con i controlli e il lettore per schede SD:

http://tommyc-reprap.blogspot.it/2012/0 ... orial.html

Anche il firmware si trova facilmente in giro ed è Open Source e quindi facilmente modificabile a proprio piacimento, solo che accetta direttamente comandi GCODE tramite la porta USB.
Inoltre è possibile eseguire lavori senza l'ausilio del PC in quanto il file può essere salvato sulla SD ed eseguito direttamente tramite la pulsantiera.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”