Griffe mandrino Röhm

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Griffe mandrino Röhm

Messaggio da Danilo T. » martedì 23 ottobre 2012, 10:16

Ciao a tutti,

io ho un piccolo tornio svizzero anni 50/60 e monta questo mandrino da 85 mm. che immagino la Rà¶hm facesse appositamente per loro perchè non ha una flangia dove dopo si fissa il mandrino ma la flangia è anche il coperchio posteriore del mandrino
mandrinolesto.jpg
Purtroppo mi mancano le griffe esterne e non riesco a trovarle originali del tornio. Ho visto che questo venditore vende queste griffe:

http://www.spanntechnik.santool.de/Span ... 80092.html

gli ho chiesto se potevano andare bene sul mio mandrino e mi pare sia piuttosto sicuro che se il mandrino è un Rà¶hm allora le griffe sono giuste. Voi che dite?

Grazie mille

Danilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da harry potter » martedì 23 ottobre 2012, 12:44

hai provato a mandare una mail alla rohm?
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da Danilo T. » martedì 23 ottobre 2012, 14:32

Sì, mi hanno detto di rivolgermi al loro rivenditore di zona che non vendendo senza partita iva ha risolto velocemente la telefonata.

Avatar utente
pablitos_69
Senior
Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
Località: Ferrara

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da pablitos_69 » martedì 23 ottobre 2012, 15:36

Si può vedere una foto dal mandrino smontato dalla flangia, per capire se ci si può adattare un altro mandrino da 85 mm? in questo caso ta la caveresti con poco, trovare le griffe la vedo dura anche con la partita iva.

Ciao
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da harry potter » mercoledì 24 ottobre 2012, 23:47

danilo la p.iva puoi inventartela ,tanto devono solo farti un preventivo , STOP
se poi te le trovano qualcuno per farle fatturare lo trovi , mica deve essere un tornitore per forza
:roll:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da Franco99 » giovedì 25 ottobre 2012, 10:57

Danilo T. ha scritto:Ho visto che questo venditore vende queste griffe:
http://www.spanntechnik.santool.de/Span ... 80092.html
gli ho chiesto se potevano andare bene sul mio mandrino e mi pare sia piuttosto sicuro
che se il mandrino è un Rà¶hm allora le griffe sono giuste. Voi che dite?
Sulla stessa pagina del tuo link c'è un PDF da scaricare con le misure delle griffe: LINK

Magari misurando le griffe che già  possiedi vedi immediatamente che non vanno bene.

Saluti,

Franco

Danilo T.
Junior
Junior
Messaggi: 93
Iscritto il: martedì 25 ottobre 2011, 10:34
Località: Selvazzano Dentro PD
Contatta:

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da Danilo T. » venerdì 26 ottobre 2012, 9:09

Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.

Ho misurato le griffe che ho e le misure esterne combaciano perfettamente. L'unico problema potrebbe essere l'accoppiamento con la spirale, voi cosa dite?

Allego anche una foto di un mandrino uguale al mio smontato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
pablitos_69
Senior
Senior
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 14:56
Località: Ferrara

Re: Griffe mandrino Röhm

Messaggio da pablitos_69 » venerdì 26 ottobre 2012, 10:08

Si a parte le misure esterne il passo della spirale deve essere ovviamente uguale, quindi dovresti poter misurare anche quello, comuque l'attacco sembra un nomale DIN 800 mal che vada ci metti un mandrino e una flangia nuova, tanto da 80 - 100 mm è una spesa sostenibile, se fosse un pinto sicuramente le griffe costerebbero ben oltre un mandrino da 80 - 100 mm ed una flangia nuova di qualità  media, essendo Rohm penso che siamo più o meno agli stessi livelli, fatti fare comunque una quotazione per le griffe come ti hanno già  suggerito, e poi valuta.

Ciao
Tornio Alpin 160 (restauro finito finalmente) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano a colonna Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”