Troncatura inox 304 piccolo diametro

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Francegbr
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2012, 7:44
Località: Siena

Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da Francegbr » sabato 6 ottobre 2012, 18:33

Buonasera, ho un problema sul tornio a controllo numerico a troncare...il diametro da lavorare e' 16 mm ma dopo pochi pezzi l inserto da taglio si rompe....sull inox taglio solitamente con una velocità  di taglio di 60 metri e un avanzamento di 0.06 ma con questo diametro proprio non va.... Nessuno ha qualche consiglio da darmi????(uso una lama ed un inserto largo 4 mm) Grazie a tutti

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da zeffiro62 » sabato 6 ottobre 2012, 22:09

diminuisci a 3mm la lama sforzi meno il pezzo vibra meno e non rompi l'inserto, se aisi 303 aumenta a 100mt la vt
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da mara2054 » martedì 9 ottobre 2012, 22:18

Cambia anche l'angolo di spoglia. :wink:
Done

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da carloalberto » giovedì 11 ottobre 2012, 21:19

ma la lama e centrata bene?sicuro di non essere troppo alto rispetto al centro?

Avatar utente
Peve
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 22:12
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da Peve » domenica 28 ottobre 2012, 16:28

In oltre potresti provare con 80 metri e f0.004 io lavoro spesso aisi304 con questi parametri e non da grossi problemi.
Non c'è nessuna verità, c'è solo percezione.

ANV
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: domenica 5 giugno 2011, 21:45
Località: milano

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da ANV » domenica 28 ottobre 2012, 21:55

ma quando gli dai di max spid almeno un 3000 giri o ce lo ai in automatico

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 29 ottobre 2012, 8:00

Peve ha scritto:In oltre potresti provare con 80 metri e f0.004 io lavoro spesso aisi304 con questi parametri e non da grossi problemi.
ma non rischi di far perdere il fili al tagliente con 0,004 mm mi sembra troppo poco rischi di far lucidare il pezzo e buttare via alla svelta l'inserto
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

riky56
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 15:40
Località: Verona

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da riky56 » lunedì 29 ottobre 2012, 14:50

dai si sarà  sbagliato....di sicuro sarà  F0.04

Avatar utente
Peve
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 22:12
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da Peve » lunedì 29 ottobre 2012, 20:56

Si, volevo scrivere 0.04, scusate... :D
Non c'è nessuna verità, c'è solo percezione.

DirkPitt
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 20 novembre 2012, 16:57
Località: Pi

Re: Troncatura inox 304 piccolo diametro

Messaggio da DirkPitt » giovedì 22 novembre 2012, 20:01

Se puoi diminuisci lo spessore e aumenta un pò la Vc, su troncatura netta come alternativa puoi usare anche gli inserti con inclinazione, ti va via il testimone dal pezzo finito (lavorazione senza contromandrino) e forse l'inserto ti lavora meglio.
cmq controlla bene di non essere fuori asse

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”