CORTINI L300 CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da dovo » giovedì 25 novembre 2010, 16:44

ma quelli del video non sembrano 2000mm/min, ma 700-800 al max...che passo hanno le viti?

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » giovedì 25 novembre 2010, 20:37

La macchina monta viti a ricircolo di sfere passo 5mm.
I motori sono da 250 step/giro

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da dovo » giovedì 25 novembre 2010, 20:52

se lavori a mezzo passo con 100 passi dovresti fare 1mm...

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » giovedì 25 novembre 2010, 21:42

Infatti nel motor tuning ora ho impostato 100 ed è tutto corretto, verificato con le scale presenti sui nonii.
Ho fatto altre prove, Y e Z a 4000 non perdono passi, la X invece devo tenerla a 1500, magari proverò a regolare i lardoni...
Adesso devo provare a tirare fuori i segnali dei finecorsa, c'è un connettore multipolare dietro alla macchina che probabilmente li raggruppa tutti.

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da tls-service » venerdì 26 novembre 2010, 2:56

Un consiglio... se si muove tutta su lardoni non andare troppo veloce... già  1,5 mt/min è tanto... questo tipo di guide non sono fatte per alte velocita... le potresti rovinare presto...

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da Ntesla » martedì 20 marzo 2012, 13:27

Bel lavoro, seguo l'evoluzione, bravo

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da spider.prime » martedì 27 marzo 2012, 13:25

bella macchina ci sono

trivalb
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 8:58
Località: campobasso

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da trivalb » mercoledì 31 ottobre 2012, 9:01

Ciao a tutti, scrivo su questo thread in quanto nella scuola dove lavoro abbiamo un centro di lavoro Cortini immobile in quanto, a detta dell'ufficio tecnico, ci sarebbe da cambiare motori e controllo, display, software.. io non ne capisco perchè insegno disegno.. ma mi interessa per poter sviluppare progetti con i ragazzi etc...Mi dicevano che la richiesta per mettere a posto il cnc è dell'ordine dei 15000.. 20000 euro. Mi sembra impossibile.. 3 motori e una scheda, ma non si può pilotare da pc? che me ne faccio del monitor, ...il più è metterci le mani intorno... ora il modello mi sfugge ma è un 3 assi +1 che avrà  una cella del tipo 200x200x200 con un ingombro a terra a occhio di 1000x1000 o forse qualcosina in più. Secondo voi conviene metterci le mani su? Non ci possiamo neanche avvicinare ad un cnc nuovo... la richiesta è fuori budget...

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da spider.prime » mercoledì 31 ottobre 2012, 12:09

ciao Trivalb secondo me la modifica è fattibile solo bisogna capire bene i pesi della macchina per il giusto dimensionamento dei motori

non è sicuramente facile ma nemmeno una cosa difficile..
poi in base a che mandrino e a quanti giri ha si potranno calcolare quindi velocità  di scorrimento e i motori adeguati

escluderei i passo passo, qui ci vuole dei motori di un certo spessore

trivalb
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 8:58
Località: campobasso

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da trivalb » mercoledì 31 ottobre 2012, 12:52

Intanto grazie per la risposta, recupero informazioni più dettagliate sulla macchina contattando i colleghi assistenti tecnici. La macchina ora è nelle officine dell'Istituto agibili ma adiacenti al corpo del fabbricato da abbattere causa terremoto di maggio (sono in Emilia).

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da spider.prime » mercoledì 31 ottobre 2012, 13:06

prendi il modello della macchina ,
poi il tipo di elettricità  disponibile dove andrete ad utilizzarla
perchè tra macchina e motori accesi serve una bella quantità  di KW , solitamente in una scuola comunque dovrebbe essere adeguata..


cosi poi da specifiche vediamo se ha delle guide a ricircolo di sfere o se ha le code di rondine , ma penso più la prima delle opzioni
poi bisogna chiedere a qualcuno più ferrato di me sul controller da mettere , (motori , schede , ecc ecc)


poi se ti daranno la possibilità  di smontarla allora le modifiche si fanno insieme tramite foto..
ora mai fissare un motore e mettere due cinghie , non dovrebbe essere cosi difficile

trivalb
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 8:58
Località: campobasso

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da trivalb » mercoledì 31 ottobre 2012, 13:14

Appena sentito l'assistente tecnico... è una Cortini F300 con corsa in x pari a 300mm dotato di motori passo passo. Meccanicamente è a posto. Cerco altre info

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da spider.prime » mercoledì 31 ottobre 2012, 13:23

ecco non avevo visto le foto ..
allora è più facile di quanto sembra..

pensavo fosse un centro di lavoro enorme non avevo visto la prima pagina del post :mrgreen:
sorry

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da Garkoll » mercoledì 31 ottobre 2012, 13:24

Per trivalb:
Se meccanicamente è a posto guarda le specifiche dei motori e dei drive, forse te la cavi con solo la scheda di comando e un pc.
Il probkema che mi pongo io è poi la macchina è a norma? la puoi usare in una classe? cerca priam di capire cosa puoi o non puoi toccare e poi vediamo.

Cambiare il solo controller è cosa da poco, ma bisogna vedere se poi ti gestisce correttamente tutte le verifiche e controlli di sicurezza che può avere la macchina.


p.s. apri un post apposito!


ciao :D

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”