Bombola per saldatrice tig

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Bombola per saldatrice tig

Messaggio da Corel68 » giovedì 1 novembre 2012, 13:33

Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare una saldatrice tig, che necessiterà  di bombola per il gas.
Attualmente, posseggo 2 bombole da sub di 15 litri cadauna e ne vorrei destinare proprio una per la saldatura tig caricandola ad Argon.
Come pressione ci siamo dato che attualmente me le ricaricano con aria a 230 atmosfere, il problema è rappresentato dal passo dei regolatori utilizzati per le bombole "industriali" .
Le bombole da sub hanno un passo DIN mentre i regolatori che passo hanno ?
Se non è uguale sapreste indicarmi il nome del passo dei manometri delle bombole così magari riuscirò a trovare qualche adattatore.
Poterne utilizzare una sarebbe un risparmio di 200€ che utilizzerei mettendoli sulla saldatrice.
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.

Corel68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2012, 0:45
Località: Cosenza

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da Corel68 » venerdì 2 novembre 2012, 17:14

Nessuno che sa dirmi che passo hanno le filettature delle bombole industriali ?

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da mara2054 » sabato 3 novembre 2012, 14:27

Misurala dal rivenditore, comunque sono passi a pollici e volgarmente chiamati gas.
Io ho un adattatore in ottone che mi sono fatto apposta con il tornio, non è difficile che trovi qualcuno che te lo costruisca.

Ciao
Done

luciosestio
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 13:21
Località: roma

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da luciosestio » lunedì 5 novembre 2012, 23:04

Corel68 ha scritto:Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare una saldatrice tig, che necessiterà  di bombola per il gas.
Attualmente, posseggo 2 bombole da sub di 15 litri cadauna e ne vorrei destinare proprio una per la saldatura tig caricandola ad Argon.
Come pressione ci siamo dato che attualmente me le ricaricano con aria a 230 atmosfere, il problema è rappresentato dal passo dei regolatori utilizzati per le bombole "industriali" .
Le bombole da sub hanno un passo DIN mentre i regolatori che passo hanno ?
Se non è uguale sapreste indicarmi il nome del passo dei manometri delle bombole così magari riuscirò a trovare qualche adattatore.
Poterne utilizzare una sarebbe un risparmio di 200€ che utilizzerei mettendoli sulla saldatrice.
Vi ringrazio anticipatamente delle risposte.
adattare una bombola destinata a contenere aria compressa con un gas diverso è possibile basta utilizzare i giusti raccordi. Il problema sarà  ricaricarla con argon. Ho molti dubbi sul fatto che chi vende gas tecnici ricarichi una bombola da sub con altro gas che non sia aria compressa respirabile. Consiglio: lascia stare le bombole da sub e noleggiati una bombola di argon

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da cncpaolo » lunedì 5 novembre 2012, 23:12

Visto che si parla di bombole di gas, argon e ricariche ne approfitto per chiedere questo:
su bricoman hanno delle piccole bombole di argon che loro danno per "usa e getta":
http://www.bricoman.it/a/bombola-argon- ... -10015752/

ma sara` proprio vero?

Io ricordo che, un po di anni fa, bombole di quel formato si portavano a ricaricare... perche` queste dovrebbero essere usa e getta?

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da mara2054 » martedì 6 novembre 2012, 17:12

Ti confermo che questo tipo di contenitore è a perdere e lo è sempre stato.
Done

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da cncpaolo » martedì 6 novembre 2012, 22:29

Eppure ricordo che tanti anni fa quelle bombole piccole li, le portavo a ricaricare.... mi sono preso qualche rischio?

Pero` non capisco: alla fine e` una bombola di gas compresso, che differenza c'e` tra caricarlo la prima volta e caricarlo una seconda volta?

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da mara2054 » giovedì 8 novembre 2012, 11:22

Sono collaudate per essere a perdere, hanno un tipo di valvola in gomma che una volta perforata non è riutilizzabile per via delle pressioni in gioco.
Done

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da cncpaolo » sabato 10 novembre 2012, 15:01

Grazie per la risposta ma continuo a non capire.

Le bombole di quella dimensioni ce ne sono due tipi, con due tipi di valvole diverse?
La ferramenta che mi aveva venduto la saldatrice, offriva anche il servizio di ricarica delle bombole, e le avevo ricaricate molte volte. Parlo di parecchi anni fa.

Poi non capisco, anche le valvole del tipo "nuovo" (???) devono comunque essere azionate molte volte, ogni volta che uso la saldatrice ci devo montare il riduttore di pressione, e quando ho finito di saldare lo smonto e metto via tutto.

Se una delle decine di volte che la valvola viene azionata, il gas invece di uscire, entrasse, che differenza fa?

Tutte le altre bembole (compressori, bombole da sub, bombole per la saldatura ossiacetilecina, estintori......) si ricaricano, perche` queste no?

Chiedo scusa ma veramente, non capisco....

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da vdeste » sabato 10 novembre 2012, 17:17

Se fossero ricaricabili non sarebbero più "usa e getta" 8) Avrebbero bisogno di omologazioni diverse, certificati di collaudo controllo periodici. Tutte cose che non possono essere riservate all'utenza "della domenica" Alla fine la bomboletta ti dura al massimo mezz'ora, passeresti più tempo dal ferramenta a ricaricare che a casa a saldare.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

cncpaolo
Junior
Junior
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 0:57
Località: Milano

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da cncpaolo » sabato 10 novembre 2012, 19:27

Rimango perplesso. Qualcuno su questo forum le ha usate anche come serbatio per il compressore autocostruito (quindi le scarica e ricarica infinite volte). A parte questo, due domande:

1) l'ultima volta che ho saldato sara` stato 10? 15? boh? anni fa e la saldatrice e` ancora li` con due bombolette, una appena ricaricata e non ancora usata (c'e` ancora il sigillo della ricarica) e l'altra ricaricata e usata a meta`. Se provo a riattivare la saldatrice c'e` pericolo che mi esploda qualcosa in faccia quando vado a montare il regolatore di pressione? Se si, come faccio a smaltire le bombole? Per quanto ne so, le bombole presumibilmente cariche (ma non so se in relta` dopo tutti questi anni, c'e` ancora gas) non si possono nemmeno buttare alla discarica

2) non esiste qualche bombola di dimensione intermedia tra queste bombole "micro" per hobbisti e quelle giganti per professionisti, che sia legale tenere in un garage privato, ma che siano anche ircaricabili e che durino un po piu` di mezzoretta tra una ricarica e l'altra?

Suggerimenti in zona Milano ?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da vdeste » lunedì 12 novembre 2012, 8:51

Anche se usa e getta quelle bombole devono contenere una pressione almeno di 100 bar, e garantire la sicurezza pure durante i vari trasporti e stoccaggi, cosa che di solito non accade per le bombole grosse, che vengono ricaricate solo alla "fine del viaggio". Quindi tecnicamente sono valide, è una scelta normativa. Un compressore domestico poi, arriva ad 8, max 10 bar, roba che pure una bottiglia di plastica quasi quasi ci arriva. Io ho una bombola ricaricabile da 7 litri ed è molto comoda, abbastanza leggera per portarsela dietro. Di sicuro ci sono pure da 5 litri e forse anche da 3, sempre ricaricabili.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

linde
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: martedì 20 novembre 2012, 14:15
Località: campobasso

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da linde » martedì 20 novembre 2012, 14:34

Lavorando nel settore logistica consulenza e distribuzione gas il consiglio è quello di portare le due bombole da sub in un centro collaudo e farti cambiare le valvole attuali, sempre se le bombole che hai sono in condizioni di essere collaudate, altrimenti con gli attacchi che hai nessuno ti può ricaricare le bombole con gas argon.


Le bombolette "usa e getta" sono convenienti fino ad un certo punto, all'interno hanno circa 1000 grammi di prodotto con una pressione a 200 bar, in commercio ci sono bombole da 3, 5 e 7 litri che hanno molta più capacità  e nello stesso tempo sono pratiche da portarle dietro.

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da mara2054 » martedì 20 novembre 2012, 15:53

Puoi anche usare una bombola di un'estintore a co2 dismesso da 10 Litri, sono collaudate a 250 BAR. Devi cambiate l'attacco e rispettiva valvola di chiusura e te la fai caricare di Argon.
Done

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Bombola per saldatrice tig

Messaggio da vdeste » mercoledì 21 novembre 2012, 8:47

Io, come privato, ho già  enormi difficoltà  a farmi caricare la mia che è nuova, certificata e collaudata, tanto che devo affidarla ad una amico fabbro, figuriamoci se ci andassi con un estintore...
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”