La mia Brother TC 201

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da nocerino » venerdì 9 novembre 2012, 16:31

E sì.., siamo sempre alle solite, le aziende "blindano" tutto quanto è possibile, altrimenti come farebbero a campare?
Ma quando "campare" significa 150/250 Euro l'ora, allora non si chiama più "campare", ma si chiama RAPINARE.

Forza ElNino, non ti scoraggiare, "armati" di santa pazienza, e vedrai che con una bella dose di impegno, e con l'aiuto del forum, ne vieni senz'altro a capo.

In oltre, vuoi mettere.. l'esperienza che ti fai?

Alla fine sarai tù padrone della macchina, e non schiavo delle assistenze.

Saluti a tutti

Nocerino

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » venerdì 9 novembre 2012, 22:06

Hai proprio centrato il punto nocerino,
tra ore di lavoro e chilometri che ti mettono in conto l'uscita del tecnico mi costerebbe quasi come la macchina, tenendo presente che magari nemmeno mi risolvono il problema :angryfire:
Ora la meccanica è apposto, sono riuscito a far funzionare anche il volantino, ho avuto un pò di problemi con gli utensili, in sostanza i coni porta pinza sono di una misura che non si trova in commercio, più piccola dell'iso 20, le pinze sono ER11 e come sapete prendono massimo il D.7, fortunatamente ho trovato un rivenditore che ha dei mini mandridi con codolo D.7 e portapinza ER16 che arriva fino a D12 (speciale), ora sto aspettando l'offerta per il centratore 3D e l'azzeratore per gli utensili, vediamo che salasso mi arriverà .. :(
Purtroppo il lavoro non mi ha permesso di finire il progetto nei tempi che volevo, mi manca solo di rimontare la carenatura e fissare un appuntamento con il venditore di CAD-CAM per capire se possono farmi sto benedetto postprocessor.
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da zeffiro62 » sabato 10 novembre 2012, 9:05

Un tecnico bravo costa, lo stesso tecnico può rimanere in sede con le mani in mano e qmq costa senza contare che prima di partire magari perde 1 ora al telefono cercando di risolverti il problema senza il suo intervento. Per cui direi che 120 euro sono tanti ma su gli 80 mi sembra una cifra onesta, magari mi fa incazzare di più il rimborso Km perchè dal momento in cui si muove dalla sede ti calcolano gli 80 euro per cui se ci mette 2 ore spendi già  160 euro ai quali va aggiunto 0,5 al Km + la diaria magari fa 2 o più interventi per strada e tu qmq paghi il Km dalla sede e la diaria per intero.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » sabato 10 novembre 2012, 11:56

Ecco un pò di foto, non le commento primo per mancanza di tempo e secondo perchè credo si capiasca bene di cosa si tratta, la macchina all'inizio era in queste condizioni..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » sabato 10 novembre 2012, 11:58

altre foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » sabato 10 novembre 2012, 12:00

e dopo tante eresie, litri di sudore e olio di gomito..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » sabato 10 novembre 2012, 12:02

ecco le ultime...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » sabato 10 novembre 2012, 12:12

Ho controllato meticolosamente la planarità  del piano e la perpendicolarità  del 4° asse e registrando dove necessario, ora è tutto a zero, ho poi controllato che le chiocciole non abbiano laschi, muovendo un centesimo alla volta il singolo asse e tornando in posizione iniziale e tutto sembra perfetto. Tra un pò metterò un video con gli assi che si muovono in manuale, ora mi restano da posizionare i carter, la vasca del refrigerante e poi mi posso concentrare sulla programmazione e sul cad-cam.
Un saluto
ElNino :)
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
nocerino
Member
Member
Messaggi: 493
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 16:26
Località: torino
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da nocerino » sabato 10 novembre 2012, 15:55

Ciao ElNino, mi sà  che siamo "fuori di testa" allo stesso modo, abbiamo la stessa "pazienza", se hai visto le foto del mio centrino.
Per Zaffiro.., sarà  sicuramente giusta l'osservazione, ma guarda che anche 80 Euro, sono 160 mila delle vecchie lire, a mè, "pretendono" di farmi lavorare a 14 euro l'ora, è devo anche pagare dei dipendenti.
Allora vedi che ti incaz..., quando senti parlare di certe cifre orarie, anche il mio lavoro non è da meno del loro.

saluti a tutti
Nocerino

erjavid
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 3:10
Località: brescia

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da erjavid » sabato 10 novembre 2012, 15:58

Dai dai dai...
Sono entusiasta di leggere questo post

robylunadei
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 23:10
Località: Rimini

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da robylunadei » sabato 10 novembre 2012, 23:15

Niente da dire stupenda, sei veramente preciso. complimenti =D> =D> =D>

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » domenica 11 novembre 2012, 14:31

Grazie robylunadei..inizialmente volevo solo pulirla, poi non ho resistito e l'ho smontata tutta, ora devo rimontare la copertura esterna e sinceramente vorrei riverniciarla, questo però allungherà  i tempi, sono ancora indeciso #-o
nocerino ha scritto:Ciao ElNino, mi sà  che siamo "fuori di testa" allo stesso modo, abbiamo la stessa "pazienza", se hai visto le foto del mio centrino.
Già  nocerino..:headbang:
Mi sa che sulla prossima seguirò la tua strada, prima sistemo la meccanica e poi sostituisco completamente l'elettronica e se la tua và  bene te la copio :D Sul tuo centrino hai anche il cambio utensili?
Che fai di lavoro nocerino? Se puoi dirlo..sono curioso..

erjavid ti chiedo un favore se per te non è un problema, potresti farmi un piccolo programma, una cosa semplice che non ti occupi più di 10 min e inviarmelo per MP, spiegandomi cos'è e come si carica sul controllo?
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da kon » domenica 11 novembre 2012, 14:39

ElNino ha scritto:sinceramente vorrei riverniciarla, questo però allungherà  i tempi, sono ancora indeciso
Complimenti sta rinascendo e personalmente condivido l'idea di dare una riverniciatura, magari con un piccolo tocco personale, ciao.

Avatar utente
ElNino
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 24 maggio 2011, 14:19
Località: Vicenza
Contatta:

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da ElNino » domenica 11 novembre 2012, 15:43

Ciao Kon, ora la macchina è bianca e io volevo farla un grigio antracite, purtroppo per fare un bel lavoro dovrei smontare anche tutto il quadro elettrico e questo mi frena un pò...
Se non c'è una soluzione allora non è un problema...

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia Brother TC 201

Messaggio da kon » domenica 11 novembre 2012, 16:00

Tu più di chiunque puoi valutare quanto ti convenga farlo, ma io già  mi vedo una verniciatura grigio scuro con una scritta "ELNino" in rosso (magari usando del vinile come stancil) =P~ :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”