Costruzione PONTE H by DanielXAN

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 12:28

L297 funziona in quanto lo provato su un'altra elettronica!!! :(
Il problema è che probabilita ci sono che un condensatore poliestere NUOVO nn funzioni?
Ultima modifica di walgri il mercoledì 14 novembre 2012, 0:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Citazione messaggio precedente

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da kon » martedì 13 novembre 2012, 12:38

Strano, posso capire un condensatore elettrolitico, ma mi pare strano che uno al poliestere parta, ma scusa non hai fatto tre pcb?

Io francamente di ponti h ne avrò fatti a suo tempo 6 o 7 (come da progetto di fiser) e non ho avuto grane con nessuno di questi e per i componenti credo che siano praticamente gli stessi, perchè non provi a rifare la basetta, non vorrei che qualche pista o saldatura in in corto :doubt:

roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 12:52

Riporto inutile rimosso

Infatti ho rifatto il pcb e dei vecchi componenti mi son dissaldato solo i seguenti componente
L6203
Condensatore poliestere 3n3k
Condensatore poliestere 15nk (il negoziante me li ha fati da 15k giurandomi che equivalgono a 15n, ma non mi son fidata

Il resto è nuovo, ma il comportamento è identico

roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 14:57

Che dite, provo con il driver di fiser classico? :|

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da Franco99 » martedì 13 novembre 2012, 17:42

@roberta84:

Sei te questo venditore su ebay? LINK
(roberta84cs)

Saluti,

Franco

roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 17:47

No altrimenti non avrei fatto quello di danielxan -.-" e come vedi di ponti h ne capisco 0

EDIT:
Franco devo comprare una bobina di stagno, sai consigliarmi qualche marca buona ?
Ultima modifica di walgri il mercoledì 14 novembre 2012, 0:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminata citazione del messaggio precedente

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da fiser » martedì 13 novembre 2012, 20:54

bhe... io NATURALMENTE seguo con interesse!!!! :D
Ho una cassa piena di melanzane da qualche parte.....
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

edrcassino
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: martedì 10 novembre 2009, 12:46
Località: cassino

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da edrcassino » martedì 13 novembre 2012, 21:04

Ciao Roberta, vedo che c'è un po di confusione con i condensatori.
cerco di spiegarmi per aiutarti:
22nj100 significato 22 valore numerico n=mettere 3 zeri, quindi leggere 22.000, j % di precisione
100= volt di lavoro.
Per qualsiasi dubbio in merito ti posso fare tutte le conversioni che vuoi vale a dire pf, nf, uf
Pietro

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da fiser » martedì 13 novembre 2012, 21:11

tranquilla roberta
anche io all'inizio ho dichiarato in questo forum di vivere sotto l'etna e a momenti venivano tutti a bastonarmi di persona. :mrgreen:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 21:22

Azz fiser, quindi meglio non dire che ho origini campane che vengon a menare sia me che il mio boy :d

Pietro semplicemente vorrei capire come cavolo leggere i valori di questi condensatori!

Ad esempio 104j100
100 sono i V supportati, ma il 104 come si decifra???
Oppure
15k100 15 cosa???

Cmq franco, devo farti un plauso ( e non sono ironica) hai ottime doti investigative sei riuscito a trovare il collegamento tra me e Francesco, ciò denota una grande intelligenza e che su internet nn c'e privacy :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da fiser » martedì 13 novembre 2012, 21:37

104 vuol dire che il numero 10 è seguito da 4 zeri, cioè 100000

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 21:42

Ma sbaglio o questa non Ä— una regola ben fissa e ognuno dei produttori fa quello che vuole?????
Ad esempio 0.22k sono 22 nf , 15k 15 nf, 100k pero non sono 100nf perché??

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da fiser » martedì 13 novembre 2012, 21:47

perchè K non è il moltiplicatore come sui resistori ma è solo che indica il 10% di tolleranza
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

roberta84
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 4 novembre 2012, 19:52
Località: albano laziale

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da roberta84 » martedì 13 novembre 2012, 22:07

fiser ha scritto:perchè K non è il moltiplicatore come sui resistori ma è solo che indica il 10% di tolleranza
Quindi 100k a quanto equivale?

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Costruzione PONTE H by DanielXAN

Messaggio da fiser » martedì 13 novembre 2012, 22:24

100 esiste solo espresso in picofarad
quindi 100k vuol dire 100 pico con 10% di tolleranza
devi stare attento al fatto che a fianco al numero ci possono essere stampati dei punti che magari non sono venuti stampati bene sul contenitore.
nel caso di 100 però il punto perderebbe di significato, per esempio .100 vuol dire 1 microfarad, improponibile per il tipo di condensatore.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”