Vite trapezoidale da cric

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
pietro974
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 12:57
Località: sicilia

Vite trapezoidale da cric

Messaggio da pietro974 » lunedì 12 novembre 2012, 19:23

Ciao a tutti, sto progettando di costruirmi una cnc di piccole dimensioni e il mio cruccio è costruirla utilizzando la maggior parte dei pezzi di recupero, comprese le viti trapezzoidali , e qui nasce il dilemma ...
Ho pensato di riutilizzare le viti che si trovano nei vecchi cric auto , ne ho recuperato già  3 di diverso diametro ... e utilizzare come chiocciole i supporti presenti apportando le necessarie modifiche ... ho cercato nel forum qualche discussione in merito ma senza risultato ...
Qualcuno di voi ha avuto la mia stessa idea mettendola in pratica e se si come funzionano ? che problemi potrebbero nascere dall'utilizzarle ?

Grazie per eventuali risposte
Pietro

pietro974
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 12:57
Località: sicilia

Re: Vite trapezzoidale da cric

Messaggio da pietro974 » martedì 13 novembre 2012, 23:52

hum, questo silenzio è disarmante

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 14 novembre 2012, 0:25

Ci sono cnc che lavorano con comuni barre filettate (tra M8 ed M12) quindi non vedo perche' tu non dovresti riuscire nella tua impresa, anche se pare che nessun altro vi abbia provato.

Male che vada il passo vite non sara' costante, ma non credo che sara' un problema nell'ottica del tuo progetto.

ciao

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da kon » mercoledì 14 novembre 2012, 0:30

Forse ti costa meno comprare una trapezia 16x4 che distruggere i cric :badgrin:

Poi come già  detto da Zebrauno potresti usare anche un maschiatore M12 o M16 e le barre che si trovano nei brico-center che forse otterresti una precisione migliore di quella che ricaveresti con le chiocciole presenti nei cric.

Buon lavoro

pietro974
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 12:57
Località: sicilia

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da pietro974 » mercoledì 14 novembre 2012, 1:21

Grazie zebrauno, si avevo letto delle barre filettate rispondendo anche a kon pensavo appunto che le barre filettate sono piu precise ma sono molto piu lente , per precisare io vorrei recuperare le viti dei vecchi cric quelli che hanno la vite trapezzoidale,quelle che ho già  recuperato sono 12mm 14mm e 16 mm passo 2,5 , per quanto riguarda la precisione eventualmente pensavo in alternativa di costruirmi un maschiatore e fare le boccole in derlin o teflon, il costo dei cric non lo considero perchè li prenderei da un autodemolitore
buona notte

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da kon » mercoledì 14 novembre 2012, 8:34

Ciao, il mio consiglio era quello di prendere direttamente delle trapezie 16x4 e di farti o farti fare delle chiocciole in delrin perchè comunque fare un maschiatore implica tempo, se poi lo devi fare per i cric (che sono anche diversi per diametro e passo) allora perderesti molto tempo e fatica per un risultato comunque mediocre, ma se le viti ormai le hai ed il farti i maschiatori è una scusa per divertirti allora ci sta (però sappi che per avede delle chiocciole decenti è consigliabile fare il maschiatore con uno spezzone delle stesse viti che andrai ad usare).

pietro974
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 12:57
Località: sicilia

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da pietro974 » mercoledì 14 novembre 2012, 9:20

Ciao , si kon intendevo proprio fare il maschiatore con le viti che andrò ad usare, ancora non ho deciso il diametro perche quelle che ho recuperato erano 3 cric che avevo in officina ( dove riparo elettroutensili e macchine da giardino ) la scelta di farmi il maschiatore nasce dal fatto che ho notato che i supporti a passo trapezzoidale dei cric sono un pò logori e hanno parecchio gioco e da qui ho deciso anche leggendo vari topic del forum di farmi le chiocciole
Ciao
Ultima modifica di girasole il sabato 17 novembre 2012, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da torn24 » mercoledì 14 novembre 2012, 11:58

Le viti dei crick non sono certo precise , una vite trapezioidale costa veramente poco il prezzo è simile a una vite metrica
quello che costa , sono le chiocciole , come tua intenzione vuoi crearle tu , quindi il problema non esiste , non avresti costi aggiuntivi , perdi tempo e precisione usando viti di quel tipo è veramente il caso di dire IL GIOCO NON VALE LA CANDELA

per i prezzi delle viti qui li vendono 12 centesimi al cm essendo rullate dovrebbero avere un errore attorno a 0,1 mm ogni 300mm cosa che non creso possibile per viti da crick o comunque la precisione è inrilevante in una vite da crick :
quindi per 2 metri di vite trapezia spenderesti 24 euro e probabilmente te ne serve molto meno di due metri :wink:

link rimosso
CIAO A TUTTI !

pietro974
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 12:57
Località: sicilia

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da pietro974 » mercoledì 14 novembre 2012, 13:10

Ciao , Grazie Torn questo sito non lo avevo visto , avevo guardato qualcosa su ebay ma i prezzi sono decisamente superiori e anche un tornitore mi ha fatto un preventivo di circa 1 € al cm escluso le chiocciole e la dimensione della barra da 25 mm perche dice che il problema stà  nel filettare la chiocciola ( in bronzo ) , ma con i prezzi che sto leggendo sul sito mi sà  che ordino direttamente lì, e probabilmente prendo anche le chiocciole
Per quanto riguarda i motori li ho recuperati da alcune stampanti ad aghi che non andavano piu, ne ho demolito 4 ,come piano di lavoro pensavo 30 x 40 x 10 per fresare qualcosa su legno plastica ed alluminio ma piu che altro piccole cose in legno
Cmq vi romperò spesso le scatole :D e non appena comincio i tagli per il telaio farò un post con le foto cosi potro chiedervi tanti altri utili consigli
Buon pranzo a tutti
Pietro

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da huliofane » giovedì 15 novembre 2012, 18:39

salve,quel tornitore li mi sembra un po caro....quando mi sono fatto le mie(dal pieno) la piu lunga dell'asse x ,620mm,l'ho filettata senza problemi e ci ho messo circa 2 ore per tutte e 3, e stiamo parlando di viti trapezioidali ,diametro 14 passo 4,con relativa chiocciola,per farla mi sono fatto un'utensile specifico(un tondo del 10,con un foro trasversale dove ci ho unfilato una barretta di metallo duro da 4,e lungo l'asse della barra da 10,un grano del 6 per bloccare la barretta di metallo duro(esistono già  utensili così,ma in officina ne avevo di piu grandi e non passava.
Per la dimensione onde evitare giochi ho usato del piombo per ricavare la sagoma esatta,poi ho affilato la barretta,ma caspita 1 euro al cm,mai sentito ... :?: :!:
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 16 novembre 2012, 20:51

scusami vuoi utilizzare le viti trapezie stampate dei crik, sono poco precise peggio delle barre filettate in più sono corte ne vale proprio la pena costruire una cosa che non ti soddisferà  oppure spendi per delle barre trapezie rullate lunghe 1mt che sono pure economiche e con uno spezzone ti fai il maschio ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da huliofane » sabato 17 novembre 2012, 12:17

beh,a mio aviviso,scusa se critico ma che soddisfi oppure no è una cosa puramente personale,poi che sia corta o no,dipende da cio che ne deve fare uno,se dovrà  soltanto forare circuiti stampati...sarà  ottimale...se deve fresare K100 magari sarà  da rivedere quasi tutto....ma questa poi è la mia opinione
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da kon » sabato 17 novembre 2012, 12:41

Come già  detto credo che una trapezia 16x4 sia la scelta migliore per costo e precisine, ripeto, se è per puro divertimento si può anche usare la trapezia del cric, ma con quella non si può certo pensare di forare dei pcb (farebbe i fori fuori dalle piste per via dei grandi giochi che ne conseguono).

Ciao.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da Zebrauno » sabato 17 novembre 2012, 15:25

La mente umana e' sorprendente...ci ritroviamo un paio di profilati tra le mani e subito pensiamo di costruire una cnc, idem per una manciata di pulegge o per un mandrino trovato chissa' dove.
Avendo un lieve vantaggio su una parte in automatico ci si predispone ad investire per il tutto.

Chissa' se da qualche parte nel mondo esiste chi vedendo una cnc abbandonata pensi di ricavarne 3 cric :lol:

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Vite trapezoidale da cric

Messaggio da torn24 » sabato 17 novembre 2012, 16:47

Come ho detto prima , viti trapezie rullate sono a buon mercato :wink:
Però in italia ci mangiano un po sui componenti cnc amatoriali , vedo su ebay venditori Tedeschi che vendono solo in germania e il prezzo delle guide sono la metà  o un terzo delle più economiche che si trovano in italia , ARRANGIARSI divenda un pò una necessittà  se non si vuole superare i 1200 euro per una piccola cnc :badgrin: :evil:
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Meccanica”