ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
MIG
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 11:39
Località: Milano

ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da MIG » mercoledì 21 novembre 2012, 12:37

Ciao a tutti,
sono Emanuela della MIG srl, una società  di consulenza per il mercato cinese.
Per lavoro sto cercando di capire quali aziende italiane (e non) siano specializzate nella produzione di macchinari per la lavorazione del legno utilizzati dai cucinieri (per produzioni industriali). Ho già  trovato diversi contatti, ma vorrei avere un parere da chi su quei macchinari vi lavora.

Spero possiate aiutarmi.

Ringrazio anticipatamente.

MIG

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da pela73 » mercoledì 21 novembre 2012, 13:38

Le uniche 2 che penso siano in grado di fare una linea intera per fare mobili sono
o SCM o BIESSE.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 21 novembre 2012, 15:19

in china hanno bisogno delle cucine per cucinare :lol: :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da Franco99 » giovedì 22 novembre 2012, 13:19

Lo scopo quale sarebbe?

-Vendere macchinari italiani in Cina?
-Vendere macchinari cinesi in Italia?
-Copiare macchinari italiani fabbricandoli poi in Cina?
-Delocalizzare la produzione di macchinari italiani in Cina?
-Delocalizzare la produzione di mobili italiani in Cina?

Tempi bui per tutti quando i soldi in Europa e USA finiranno.
In realtà  sono già  finiti, da tempo si stampa carta straccia.

Saluti,

Franco

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 22 novembre 2012, 15:05

per quanto mi riguarda possono andare delocalizzare e rimanerci se compro una cucina deve essere fatta in Italia da falegnami italiani della merda cinese ne ho piene le balle.
Se tutti facessero come me in 1 anno abbiamo scornato la china e i furbi che lavorano là  e vogliono vendere quà .

Per la signora Emanuela:
" sono Emanuela della MIG srl, una società  di consulenza per il mercato cinese."
E' chiaro che lei è venuta col il solo scopo di avere opinioni o consigli sicuramente senza apportare nessun contributo al forum le chiedo perchè dovremmo aiutarla visto che poi lei avuto il consiglio svanirà  come tanti? Perchè dovremmo aiutare i nostri concorrenti a distruggere delle eccellenze italiane
Può darmi del razzista tranquillamente :lol: :lol:

SALUTI
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

MIG
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 11:39
Località: Milano

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da MIG » giovedì 22 novembre 2012, 16:43

Gentili signori,
mi dispiace che abbiate preso così male la mia richiesta di aiuto, ho iniziato a lavorare in questo settore da poco, sono molto giovane e sto studiando molto, anche in settori a me sconosciuti.
Ho studiato la lingua cinese in Università  e sto continuando a studiarla perché ho sempre creduto e credo tutt'ora che la Cina sia un mercato fiorente e pieno di opportunità , anche per noi italiani.
Concordo sul fatto che ormai i cinesi si siano fatti la bruttissima nomea di "copiatori" e tantissimi sicuramente lo sono, un po' come noi italiani siamo categorizzati come "quelli che vogliono fregare l'altro prima di essere fregati", tanti avranno questo atteggiamento, ma non tutti apparteniamo alla categoria, giusto? Anche per questo esistono gli studi di consulenza, per cercare di aiutare coloro che sono interessati a nuovi mercati, ma non hanno gli strumenti per entrarvi.

Io lavoro per una società  cinese molto importante, con business man seri e capaci che credono fortemente nel valore aggiunto che il made in Italy può dare: hanno moltissimi fornitori italiani ed internazionali e non vogliono distruggere eccellenze italiane, ma piuttosto dargli risonanza nel mercato cinese ( vedi TVS, aziende leader per le pentole, per la quale sono distributori in Cina).

Riguardo a questa affermazione: " E' chiaro che lei è venuta col il solo scopo di avere opinioni o consigli sicuramente senza apportare nessun contributo al forum le chiedo perchè dovremmo aiutarla visto che poi lei avuto il consiglio svanirà  come tanti?" rispondo che, purtroppo, non posso esservi d'aiuto nel vostro settore, perché non lo conosco e non è il mio ramo, ma non credo che ci si debba sempre aspettare qualcosa in cambio per aiutare qualcuno. In ogni caso sarò felice di dare idee e pareri a chiunque all'interno del forum.

Vi spiego qual'è l'obiettivo della domanda che vi ho posto sui macchinari per la produzione di cucine: l'azienda per cui lavoriamo produce cucine componibili in Cina, ha molti fornitori italiani per i più svariati prodotti, dall'antina, al serramento...; vorrebbero ora comprare dei macchinari in Italia da portare nella loro azienda in Cina (questo perché credono nel valore del lavoro italiano), ma per fare ciò, vorrebbero capire quali aziende sono migliori, per quale tipologia di macchinario... insomma quello che ognuno di noi valuta prima di acquistare un prodotto.

Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi una mano.

Auguro a tutti una buona serata.

Saluti.

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da girasole » giovedì 22 novembre 2012, 19:11

ciao MIG

in tutta onestà  quando ti sei presentata, come moderatore, ho avuto non poche perplessità  sull'intento della tua presenza nel nostro forum
ma dopo qualche riflessione ho deciso che sarebbe stato meglio farti partecipare perchè tu potessi avere un riscontro veritiero confrontandoti
direttamente e senza filtri con quegli utenti che quotidianamente lottano contro quelle che sono le politiche sia aziendali che economiche dei tuoi clienti

sul discorso del dare ed avere, è vero che non sempre ci si deve aspettare qualcosa in cambio per aver aiutato qualcuno, ma è altrettanto vero che ultimamente
si tende sempre più a chiedere solamente, come se tutto fosse dovuto
è vero questo è un forum dove ci si scambiano pareri, opinioni ed idee ma onestamente sono sempre più le persone che entrano solo per chiedere e/o prendere
pur avendo qualcosa da condividere, ma non lo fanno... per egoismo o per paura di essere fregati da qualcuno che si ritiene più furbo?

forse non sarà  il tuo caso ma questa è la realtà  dei fatti

hai avuto risposte da utenti molto presenti e molto attivi e le loro risposte dovrebbero farti riflettere in merito
MIG ha scritto: vorrebbero ora comprare dei macchinari in Italia da portare nella loro azienda in Cina (questo perché credono nel valore del lavoro italiano)
la differenza sta tutta qua, se è vero che apprezzano i prodotti italiani perchè poi vogliono acquistare le macchine per farsi il tutto in Cina?
per copiare il prodotto finito che già  si fanno realizzare in Italia ma producendolo a casa loro a costo quasi zero?
e non sarebbe un danno questo per noi?

capisco che per te questo è lavoro ma anche tu devi capire che lo è anche per chi di questo ci vive
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da Franco99 » giovedì 22 novembre 2012, 19:27

Stranamente i capitali e i permessi per importare nuovi macchinari per
iniziare la produzione ci sono sempre, poi, quasi sempre, quando tutto
funziona bene e si è capito come funziona, capitali e permessi per
ulteriori macchinari non ci sono più. Dopo poco tempo vengono realizzate
nuove linee di produzione copiando a destra e a sinistra dalla linea di
produzione originale, senza preoccuparsi minimamente della proprietà 
intellettuale. Forse le leggi per la tutela della proprietà  intellettuale
ci sono, ma visto che è lo stato che controlla queste operazioni, queste
leggi non vengono mai applicate.

Saluti,

Franco

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: ricerca sui macchinari per la produzione di cucine

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 22 novembre 2012, 19:55

Quand'è che? la china rispetterà  il diritto intellettuale, non lavorerà  in dumping, smetterà  di avere il cambio come gli pare a lei, abolirà  i suoi veti e dazi doganali e smetterà  di produrre senza tenere conto della salute del pianeta smettendo di adottare prodotti tossici o pericolosi per gli acquirenti, per gli operai beh contenti loro magari vi mandiamo la CAMUSSO :lol: :lol: :lol: vorrei la risposta dai suoi seri clienti cinesi.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”