incisione su marmo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Mobi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 10:13
Località: Ferrara
Contatta:

incisione su marmo

Messaggio da Mobi » venerdì 7 dicembre 2007, 13:57

ecco per la gioia di Ve.. finalmente riesco a mettere la prima foto di un lavoro fatto sul marmo...
in seguito posterò anche gli altri.. :D :D




-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mobi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 10:13
Località: Ferrara
Contatta:

..

Messaggio da Mobi » venerdì 7 dicembre 2007, 13:58

dimenticavo...
questo è stato mandato fino in olanda...

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 7 dicembre 2007, 14:11

Che utensile hai usato? ... E' granito ? ... Quale programma ...




.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 7 dicembre 2007, 14:48

Bello :D

Mandaci i dettagli per la lavorazione, grazie...

Mobi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 10:13
Località: Ferrara
Contatta:

..

Messaggio da Mobi » venerdì 7 dicembre 2007, 18:22

Il marmo mi è stato fornito dal gruppo ed è marmo nero (molto duro da lavorare)

La fresa di lavorazione è un bulino a 15° con velocità  di 30 mm/sec
profondità  dell'incisione è di 0,15

Programma usato è artcam9

Il disegno è stato tutto ricreato a mano tramite linee, cerchi, rettangoli ed archi e poi con un po' di pazienza e di taglia incolla ho unito tutti i vettori per ottenere il risultato del teschio.

Tempo di lavorazione 30 min c.a.

Un ottimo lavoro tutto considerato. e il prezzo poi neanche eccessivo essendo un progetto commissionatomi.

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 7 dicembre 2007, 19:42

bello il lavoro .......ma....mamma mia che macabro ..una lapide per una persona che è morta e che disegno sulla lapide? un teschio ..proprio quello che l'amico sta diventando ..da cadavere a teschio....che macabro. che cattivo gusto.che amici.che gruppo.

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 7 dicembre 2007, 20:05

Dai Turbina che esagerato ... magari fuori dagli schemi, ma da li a macabro ...

Direi più ... moderno ... contro corrente ... sempre se si tratta di una lapide ...

Di sicuro non convenzionale ... e dopo se chi va a prestarli omaggio, è anche lui un pirata ... allora c'è anche un "feelling" una comunanza ...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » venerdì 7 dicembre 2007, 23:40

Complimenti, un bel lavoro :D

Ciao
Carlo

Mobi
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 20 marzo 2007, 10:13
Località: Ferrara
Contatta:

non è una lapide!!!

Messaggio da Mobi » lunedì 10 dicembre 2007, 11:34

nn è una lapide! "ex" pirat è il nome del gruppo dei motociclari!!
è una targa di riconoscimento!!

Rispondi

Torna a “Lavori”