La mia cnc autocostruita

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da help » sabato 24 novembre 2012, 15:36

Grande Amezi! =D>
Davvero felicissimo di essermi sbagliato e che tutto sia andato per il verso giusto! :D

Continuerò a seguire i tuoi progressi!

Ciao!

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » lunedì 26 novembre 2012, 9:43

Ciao Help e ciao tutti!

Help, non ti sei sbagliato, i tuoi consigli e i tuoi dubbi erano legittimi! :) Io sono un informatico e di meccanica ci capisco poco, però tutti i consigli che mi date e tutte le cose che leggo nel forum sono per me come oro colato!

Sono riuscito a terminare i due assi, Y e X ora sono con viti TPN, e girano che è una meraviglia perlomeno per quelle che sono le mie esigenze lavorative.

Ho provato a fare alcune lavorazioni, giusto per testare la macchina rispetto a prima quando montava le barre filettate da 8MA, che dire, veramente un progresso notevole e anche una precisione più alta! :)

Vi allego una foto di alcune gambe per un piccolo tavolino che sto realizzando, la prova l'ho fatta su multistrato da 6mm.

Mentre prima ci volevano 13 minuti a gamba, adesso ne faccio 2 in 5 minuti, con buona pace dei vicini e delle spazzole del mio simil dremel! :D

ciao
Amezi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
help
Member
Member
Messaggi: 355
Iscritto il: venerdì 29 ottobre 2010, 9:50
Località: ss

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da help » lunedì 26 novembre 2012, 15:02

Neanche io sono del mestiere, vado un po' a intuito ma spesso mi rendo conto che le mie intuizioni si discostano parecchio dalla realtà .
Meglio così, perchè spesso vado a pensare al peggio :mrgreen: ed è bello constatare che un determinato fattore, non è poi così critico come temevo.

Ancora complimenti e, mi auguro che la tua macchina possa darti tante soddisfazioni.

Ciao!

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da GIONIKO » martedì 27 novembre 2012, 0:07

Bravissimo Amezi , sono contento dell'ottimo risultato da te ottenuto . =D> =D>
Anch'io come Help ti auguro di ottenere sempre migliori risultati , e tante soddisfazioni con la tua ottima cnc home made .

ciao da Gioniko.

irondevil
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 15:37
Località: Napoli

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da irondevil » giovedì 29 novembre 2012, 16:23

amezi potresti dirmi che motori sono quelli che usi?

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » venerdì 30 novembre 2012, 9:33

Ciao Irondevil

I motori sono dei Nema23 da 2,9Nm pilotati da una scheda 3 assi con i TB6560

Avevo acquistato tutto in kit su ebay da un rivenditore italiano

Ciao

Amezi

pzavoli
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 7 novembre 2011, 22:42
Località: San Marino

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da pzavoli » venerdì 14 dicembre 2012, 22:56

A quale velocità  riesci a mandare la macchina ?

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » domenica 16 dicembre 2012, 0:14

ciao pzavoli

in mach3 sono settati così:

assi X e Y con vite tpn 16mm 1500 mm/m con 150 di accelerazione

l' asse Z con vite 8ma (che cambierò appena avrò un pò di tempo disponibile) 400 mm/m con 40 di accelerazione

ne approfitto per mettere una foto di un mio ultimo lavoretto su legno di mogano, un incisione in caratteri Kanji.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da kon » domenica 16 dicembre 2012, 10:11

=D> molto bello e caratteristico, in particolare mi piace la colorazione degli ideogrammi.
Ma cosa c'è scritto?! :lol:

amezi
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 13:38
Località: milano
Contatta:

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da amezi » domenica 16 dicembre 2012, 21:41

Il primo ideogramma è BON il secondo è SAI ed il terzo EN

In italiano potremmo tradurlo in: "Il posto dei bonsai"

:D :)

Amezi

Metto un tavolino appena finito, tutto fatto con la mia piccola, il piatto superiore è di 90mm di diametro e i materiali sono Samba e Rovere per le gambe. Spero vi piaccia! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: La mia cnc autocostruita

Messaggio da kon » domenica 16 dicembre 2012, 23:38

Ok, capito :D
Bello e molto azzeccato come base da bon-sai, sicuramente il gruppo "bonsailab" apprezzerà !
Magari per non andare troppo o.t. fai una discussione nell'apposita sezione, così la potrai intasare di lavoretti fatti, ciao.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”