Brushless senza azionamenti

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » giovedì 20 ottobre 2011, 21:30

turbina ha scritto: leggiti bene questo, se lo alimenti a tensione inferiore avrà  caratteristiche inferiori
Infatti tu dici che si raggiungerebbero i 320Vdc. Ma i motori ne vorrebbero 280. Era per quello che dicevo di abbassare la 230Vac fino a 210 circa.
Quello che per me rimane un vero e proprio arcano è che si possa alimentare il tutto con la 230Vac e ancor di più mi vien da pensare ai cablaggi... :?

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » venerdì 21 ottobre 2011, 13:34

é arrivata!!! :D ...La scheda tecnica dell'encoder della Heidenhain.
Colgo l'occasione per ingraziare pubblicamente il Sig Cattaneo dell'ufficio tecnico della Heidenhain Italia per la gentilezza e la disponibilità  dimostratemi.

Mi sarebbe piaciuto allegarle all'intervento il datasheet per divulgare un dato che potrebbe fare comodo ad altri, ma purtroppo non è possibile mandare file con estensione .pdf. :shock:
Che bella cosa!...

Alcuni dati ve li metto comunque.



incremental rotary encoder;

output signals with ttl levels;

5v power supply;

syncher-flange, shaft diameter 6mm;

protection to ip64;

scanning frequency 160 khz;

reference signal gated;

cable outlet radial, without connector;

cable length 1,00m;

operating temperature range 0 to 70 deg. c;

1000 lines;



Se a qualcuno dovesse interessare, la posso mandare via mail.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Lucavi » domenica 23 ottobre 2011, 11:52

turbina ha scritto:Non devi costruire niente, il raddrizzatore e il filtro sono già  dentro l'azionamento, lo attacchi alla 230vac , colleghi un encoder, colleghi i sensori hall che sono sul motore , imposti i parametri dell'azionamento e il motore và ..
Sappi che io di queste cose ne capisco ben poco, comunque dietro ai driver della granite ci sono stato dei mesi anche se poi ho rinunciato all'acquisto...
Probabilmente con questa frase Turbina fa riferimento a driver professionali, nel caso dei granite l'alimentatore devi metterlo esterno e accetta tensioni fino a 200Vdc (i nuovi 160Vdc), quindi con questi driver non potrai mai arrivare ai 280 Vdc che chiedono i motori

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » domenica 23 ottobre 2011, 23:55

Ok se così fosse parliamo la stessa lingua!
Era il discorso che infilando i 230Vac nei Granite (di questi si parlava) ne uscivano 320Vdc... 40 in più di quelli richiesti dai motori.

Avatar utente
DREAD
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 17:24
Località: Arenabianca di Montesano (SA)

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da DREAD » mercoledì 16 novembre 2011, 17:10

Ciao hai risolto il problema

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » giovedì 17 novembre 2011, 15:06

Ciao, no, l'arcano non mi è ancora stato svelato.
Cmq credo che quei driver necessitino assolutamente di un'alimentazione di 200Vdc. Quindi secondo me si entra con quella e basta. Niente alternata.

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » venerdì 30 novembre 2012, 0:18

turbina ha scritto:No, un BLDC (come il tuo) è un motore comune che si può far camminare con qualsiasi azionamento per BL DC, tutti i BL DC si pilotano solo a stella e il tuo accetta una tensione massima di 280VDC di alimentazione quindi raddrizzando e filtrando la tensione di linea dei 230VAC saresti a 320DC diciamo un 40 volts sopra il massimo ma penso non sia un problema, a quella tensione puoi arrivare a 5000rpm ,

ma se ti accontenti di alimentarlo a 160VDC arrivi al massimo a 2500rpm, fino a metà  tensione di alimentazione (appunto 140-160VDC) conservi tutta la coppia a regime del motore del data sheet, mentre la coppia di spunto è più bassa di quella del data sheet,

se diminuisci ulteriormente la tensione di linea( di alimentazione) ..ad esempio 70VDC puoi andare al massimo a 1250rpm con una coppia di regime pari al 25-30% della coppia dei data sheet(di targa) anche la coppia di spunto è bassina.

Quindi se vuoi le massime prestazioni cerca un azionamento che ti funzioni a 300VDC

Turbina, sicuro che i miei siano dei motori DC?.
Il pdf che ti ho allegato è in francese, ma leggo un preoccupante A.C....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da turbina » venerdì 30 novembre 2012, 1:22

purtroppo dal file che alleghi si vede solo la relazione tensione - velocità  - corrente - coppia , e i 310volts sembrerebbero in continua, il simbolo AC potrebbe solo essere qualcos'altro, trova il manuale del motore così saprai se è un BLDC o BLAC, comunque in genere con un driver BLDC puoi muovere sia un DC che un AC

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » domenica 2 dicembre 2012, 0:54

...mi è venuto da chiedertelo perchè collegato ai Granite vsd-a mi vanno in errore...
Tero dell'assistenza mi consiglia di controllare tutte cose che ho già  controllato e verificare tensioni che mi ero già  preoccupato di misurare e tutto va bene.
Al motore ho per curiosità  collegato 24vdc a due delle tre fasi e dopo aver fatto circa un quarto di giro, è rimasto in posizione... e questo è buono!
Adesso ho fatto presente tutto questo all'assistenza della Granite, ma... tarda a farsi sentire. Gli ho scritto il 22 novembre... siamo il 2 dicembre... spero sia solo impegnato a preparare i doni per babbo natale assieme a tutti gli elfi!!! :lol:

Avatar utente
Beemot
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: lunedì 3 novembre 2008, 22:24
Località: Cattolica-Rimini

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da Beemot » lunedì 3 dicembre 2012, 15:24

Allora... sono dei motori AC, e per giunta trapezoidali e con sonde di Hall!!!!... :cry:
Turbina per caso ti avanza un muro che adesso si che non so dove sbattere la testa?! :lol:

turbina

Re: Brushless senza azionamenti

Messaggio da turbina » domenica 16 dicembre 2012, 8:07

Le sonde hall e' normale , seza quelle non puo girare in posizione, trapezioidale e AC significa che puoi usare anche un bldc driver, sono motori comuni, ti sento sempre piu dubbioso, sono motori piccolini ma professionali con driver professionali e costi professionali, un motore come quello va sui 250 euro , encoder 70 euro e driver 300 euro , cavi con convertitore rs422 20 euro , 700 euro / asse escluso alimentatore

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”