I tempi di lavoro , si ricavano in tanti modi diversi , che cambia in pratica da azienda ad azienda da lotto a lotto di pezzi , ma non possono essere mai esatti al cento per cento , con i tempi reali , perchè le variabili , gli imprevisti , sono cosi numerose , che le aziende che si fidano totalmente delle "previsioni" sui tempi , riscontrano dati differenti da quelli reali , che poi ,per via di questo sistema , diventa difficile giustificare , a persone non addette alla produzione , quindi casini che nascono
Un centro di lavoro , o un centro di tornitura , sono essenzialmente fresatrici e torni , quindi i calcoli che fai su una macchina tradizionale valgono anche per una macchina a cnc ,in sostanza millimetri da lavorare / avanzamento al minuto
Ho visto prendere i tempi macchina , guardando semplicemente l'orologio
o visto fabbriche adottare sofisticati programmi , gestiti dall'operatore , che contavano numero pezzi realizzati e tempo impiegato , cosi l'azienda , poteva IN TEORIA prevedere i costi , e il tempo per produrli
Ma questi tempi cambiavano di volta in volta ,in maniera sensibile , perchè a volte il materiale "acciaio da costruzione" o altro non era esattamente uguale , ma in norma , che prevedeva parametri di lavoro diversi , soste per evacuare il trucciolo , a volte sostituzione di un utensile con uno con parametri diversi , il tempo per attrezzare una macchina cambia , immagina se si spana una vite ,il tempo perso !
In pratica , nelle aziende , dove i tempi li prevedono prima , i poveri diavoli che li devono rispettare a tutti i costi e senza giustificazioni accettabili , se la passano male
