per il tubo flessibile da attaccare al bidone va bene uno qualsiasi ....un volgarissimo tubo in gomma con delle fascette e via!
Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
per il tubo flessibile da attaccare al bidone va bene uno qualsiasi ....un volgarissimo tubo in gomma con delle fascette e via!
-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
allora dovrei mettere un'altro pezzo per poi collegare il tubo fra i due raccordi di ottone Giusto?
quindi bloccare quello del bidoncino e quello del motore e poi fra i due infilare il tubo di gomma
correggimi ok
quindi bloccare quello del bidoncino e quello del motore e poi fra i due infilare il tubo di gomma
correggimi ok
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
Si corretto elio 

-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
finalmente sono riuscito a trovare tutti i pezzi necessari alla fine ho finito tutto
devo ancora provarlo spero che tutto vada per il meglio e non esce acqua dal bidone intanto posto foto
Un'altra cosa nel bidoncino devo mettere acqua e paraflu ma quanto paraflu devo mettere?
consigliatemi
devo ancora provarlo spero che tutto vada per il meglio e non esce acqua dal bidone intanto posto foto
Un'altra cosa nel bidoncino devo mettere acqua e paraflu ma quanto paraflu devo mettere?
consigliatemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
adesso devo solo preparare l'impianto elettrico e poi posso cominciare ad usare la mia cnc
vorrei che mi consigliasse come fare per fare le prese indipendenti io uso la scarpetta ma
non va bene porta interferenza quindi devo fare un quadro con delle prese indipendenti
ce qualcuno che mi consiglia grazie
vorrei che mi consigliasse come fare per fare le prese indipendenti io uso la scarpetta ma
non va bene porta interferenza quindi devo fare un quadro con delle prese indipendenti
ce qualcuno che mi consiglia grazie
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
Basta solo acqua demineralizzata (quella che vendono nei supermercati per stirare).
Qui con 50cent ne compri 3 litri.
Meglio evitare i prodotti chimici quando non sono indispensabili.
A meno che dove tieni quel serbatoio non scenda sotto 0°...
In quel caso devi assicurarti che quando la pompa viene spenta tutto il circuito si svuoti da solo.
Se il bidone non e' ermetico ed il tubo di ritorno si innesta in alto, dove non c'e' liquido, il circuito si svuotera' da solo.
Qui con 50cent ne compri 3 litri.
Meglio evitare i prodotti chimici quando non sono indispensabili.
A meno che dove tieni quel serbatoio non scenda sotto 0°...
In quel caso devi assicurarti che quando la pompa viene spenta tutto il circuito si svuoti da solo.
Se il bidone non e' ermetico ed il tubo di ritorno si innesta in alto, dove non c'e' liquido, il circuito si svuotera' da solo.
-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
ok grazie Zebra del consiglio non appena tempo lo provo in moto ma prima devo preparare il quadro elettrico
spero che qualcuno esperto mi dia consigli
spero che qualcuno esperto mi dia consigli
-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
Se esce da sopra ne hai messa troppa, se esce da sotto non hai messo le guarnizioni giuste...
-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
esce da sotto le guarnizioni cerano in tutte e due lati l'interno ed l'esterno strano che esce l'acqua........
a meno che non ci metto guranizioni in più
a meno che non ci metto guranizioni in più
-
- Senior
- Messaggi: 666
- Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
- Località: catania
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
Ecco qui le foto ho fatto un'altra modifica ho messo delle guarnizioni diverse con delle rondelle di metallo
per tenere il tutto sembra che così va voi che ne dite di questo sistema?
per tenere il tutto sembra che così va voi che ne dite di questo sistema?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2012, 9:39
- Località: BN
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
ciao a tutti,
sto per acquistare uno di questi elettromandrini cinesi raffreddati. contemporaneamente mi sto attrezzando per il circuito di raffreddamento. i tubi da usare che diametro interno hanno? quali combaciano bene con gli attacchi sull'elettromandrino?
grazie mille
sto per acquistare uno di questi elettromandrini cinesi raffreddati. contemporaneamente mi sto attrezzando per il circuito di raffreddamento. i tubi da usare che diametro interno hanno? quali combaciano bene con gli attacchi sull'elettromandrino?
grazie mille
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
E' un po' rischioso chiederlo a noi, dovrebbe dirtelo il venditore.
Sia perche' spesso la foto non combacia con l'oggetto reale, sia perche' noi non possiamo sapere se questi dettagli sono stati modificati e se rimangono costanti su tutti i modelli.
Di solito servono tubi con interno da 6mm.
Sia perche' spesso la foto non combacia con l'oggetto reale, sia perche' noi non possiamo sapere se questi dettagli sono stati modificati e se rimangono costanti su tutti i modelli.
Di solito servono tubi con interno da 6mm.
- ken_ken2
- Senior
- Messaggi: 2873
- Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
- Località: benevento
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
Quoto Zebra sul fatto che lo devi chiedere al fornitore ........ma io ti posso dire che diametro ci sono sul mio, diametro esterno 10mm interno non ricordo ma per inserirlo negli attacchi ci dovetti giocare un po ma visto che si tratta di tubo abbastanza morbido alla fine ci ando bene sugli attacchi.....lo comprai da un meccanico e viene utilizzato per fare i "laccetti" dei serbatoi (per intenderci), un po costoso ma di qualità ottima e morbido così mi segue i movimenti della catena portacavo senza problemi.......
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Circuiti di raffreddamento per mandrini ad acqua
Chiedi, o meglio: aspetta che ti arrivi prima di comprare tubi e attacchi.
ciao