Prova a guardare questo schema, come si nota in uscita di ogni distibutore ci sono dei componenti che si chiamano valvole dosatrici, queste sono costruite in modo da dare in uscita una quantità di lubrificante ben definita. Il sistema funziona così, faccio lavorare la pompa per un tempo stabilito, in modo che tutti i distributori abbiano in entrata la stessa pressione, questa pressione deve essere maggiore della pressione di lavoro delle valvole dosatrici (la valvola dosatrice è tarata dal costruttore, si aziona ad una pressione prestabilita es. 50 bar) quando questo avviene la valvola da in uscita una sola goccia di lubrificante, indipendentemente che la pompa continui a spingere, in questo modo sei sicuro che ad ogni ciclo ai pattini arriva la stessa quantità di lubrificante.
Iniettando il lubrificante con una pompa manuale in ingresso di un distributore non avrai mai la stessa quantità di olio sui vari componenti (come faceva giustamente notare l'utente drgc) questo perchè il grasso segue la strada con meno impedimenti, in questo caso sarebbe meglio ingrassare direttamente sul pattino , detto ciò quella che costruirai è una macchina per uso obbistico quindi va bene anche la tua soluzione..
Un saluto
ElNino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login