trapano a base magnetica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bonfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 9:07
Località: borgo val di taro

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da bonfer » venerdì 30 novembre 2012, 8:32

sergio1949 ha scritto:................... sono elettromagnetici, e sono delle ciofeche, quando si sforza un po' di più si staccano........

i trapani magnetici hanno anche dietro in opposizione alla forza della punta una vite che va portata in appoggio e che dovrebbe evitare un basculamento all'indietro.
Saluti Sergio :D
beh...... cosi tanto..... :roll:

queste macchinari compiono benissimo il suo lavoro per quale sono stati progettati.
le considerazione a tenere sono:
superficie di contatto senza imperfezioni.
superficie di contatto senza eccessiva ruggine.
superficie di contatto piana o piatta , dritta.
superficie di contatto di spessore minimo 6mm, altrimenti lo spettro magnetico trapassa la lamiera e non si attacca.

quelle che hanno il piede dietro sono macchinarie di vecchia data anni 70

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da tutù » venerdì 30 novembre 2012, 13:46

Per cagliostro: cercando in giro mi sono reso conto che in effetti quelle squadre erano una pessima soluzione visto il rapporto forza/prezzo molto svantaggioso rispetto a quasi tutte le altre soluzioni di cui ho postato i link, e non sono neanche elettromagnetici quindi ci vorrebbe un dispositivo che facendo leva tolga il contatto col metallo per staccarli, in effetti credo siano proprio da escludere, la cosa migliore mi paiono essere gli elettromagneti per le porte antiincendio di cui ho messo il link che se ne trovano da 600 e 1200 libbre di forza (vale a dire 300 e 600 kg, non sono neanche la metà  della metà  dei trapani a base magnetica professionale ma ribadisco che io lo userò solo in posizione verticale e con la punta rivolta in basso, con punte di massimo 10-12 millimetri, su ferro piano e liscio spesso dai 10 ai 20-25mm).
per sergio: il mio problema è che dovrò realizzare molti fori su lamiera larga 70-80cm, se fossero stati solo su travi allora avrei attaccato e staccato il trapano con qualche dispositivo manuale non magnetico, anche solo dei morsetti robusti.
certo per andare davvero sul sicuro ci vorrebbe qualcosa del genere:
http://www.ebay.de/itm/Hubmagnet-Hebema ... _636wt_940
costano relativamente poco usati, ma solo perchè pesano così tanto da non essere spedibili e allora nessuno fa offerte, peccato che solo in germania ne abbia trovati di usati!!! Credo che comincerò a vegliare su ebay alla ricerca di qualche elettromagnete potente per porte antiincendio, due aste interessnti già  le ho trovate, mi sembra la soluzione più abbordabile economicamente, che è la cosa più importante, anche perchè se il tutto costa più di 100 euro secondo me non ne vale più di tanto la pena, visto che con 350 euro ci esce un trapano magnetico non di super marca ma nuovo di pacca :
http://www.ebay.de/itm/Magnetbohrmaschi ... 3f17907ddc
e con 250 euro ci esce di super marca ma usato:
http://www.ebay.it/itm/300818635414?ssP ... 721wt_1074

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da Kagliostro99 » sabato 1 dicembre 2012, 0:17

Tra le cose proposte questi mi sembrano abbastanza adatti

http://www.supermagnete.it/CSN-40

http://www.supermagnete.it/CSN-48

http://www.supermagnete.it/CSN-60

io ne metterei 4 o 6

la parte più difficile penso sia trovare un metodo per avere una leva che consenta lo sgancio

K

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da tutù » sabato 1 dicembre 2012, 13:38

tenendo conto che i trapani magnetici professionali hanno tonnellate di forza nel magnete l'unica soluzione tra i link che hai messo in evidenza sarebbe l'ultima, da 130kg, e come facevi notare ce ne vorrebbe ben più di uno. Il problema è che se devo procurarmi 4-5 o più di questi magneti arrivo e supero i 100 euro tranquillamente, e poi dovrò costruire il meccanismo per lo sblocco dei magneti, insomma altri soldi e tempo ancora, invece gli elettromagneti delle porte a parità  di forza costano meno e il sistema di sblocco è infinitamente più comodo (basta un trasformatorino a 12 volt che costa una decina di euro). Ovviamente i consigli sono sempre ben graditi e ti ringrazio, nel frattempo sto trovando molte aste di quegli elettromagneti per porte dall'ebay tedesco e inglese, vi terrò aggiornati. Chi non ritiene come me che gli elettromagneti per porte siano la soluzione più abbordabile e efficace è assolutamente pregato di dirmelo e dire la sua, grazie a tutti1

bonfer
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 9:07
Località: borgo val di taro

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da bonfer » sabato 1 dicembre 2012, 15:23

tutù ha scritto:................. (basta un trasformatorino a 12 volt ......... Chi non ritiene come me che gli elettromagneti per porte siano la soluzione più abbordabile e efficace è assolutamente pregato di dirmelo e dire la sua.........
quello che so è che la tensione e proporzionale alla forza.
perchè sarà  ? i trapani con base elettromagnetica funzionano a 110v o 220 v :wink:

ma non si sa mai sempre è ora d'imparare qualcosa.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da Kagliostro99 » sabato 1 dicembre 2012, 17:35

Vedo su Wikipedia che quei magneti per porte esistono di que tipi diversi

http://en.wikipedia.org/wiki/Electromagnetic_lock

Magari ti conviene dare una letta per sapere quale tipo ti conviene maggiormente per la tua applicazione

Ciao

K

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da tutù » martedì 4 dicembre 2012, 11:39

ho acquistato il magnete , è da 1200 libre:
http://www.ebay.it/itm/221161972061?ssP ... 500wt_1089

Appena mi arriverà  farò delle prove per vedere se questi quasi 600kg di forza sono immaginari o no. Intanto mi sto preoccupando del mandrino, come detto ho intenzione di usare quello di un trapano a colonna però sto vagliando anche altre ipotesi, infatti ho l'asse Z della mia futura fresatrice già  assemblato e funzionante e potrei usarlo (visto che la mia fresatrice è ancora lontana dall'essere funzionante e non ne avrò bisogno ancora per un bel pò) però dovrei procurarmi un elettromandrino e qui torno ad invocare il vostro aiuto e i vostri pareri. Ci vuole un trapano potente e con basso numero di giri, tenendo conto che il budget è risicato dovrò accontentarmi o di qualcosa low cost nuova o di qualcosa di decente ma usata. Che ve ne pare di questo?
http://it.einhell.com/start.aspx?file=elektrowerkzeuge
Rispetto ad altri modelli ha il vantaggio di essere facilmente fissabile all'asse Z visto che ha il collarino, ha fori filettati per l'impugnatura e ha anche l'impugnatura posteriore svitabile, e oltre a questo ha giri bassi e controllabili elettronicamente

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 4 dicembre 2012, 12:01

Questo link non mostra un prodotto, solo un indice di prodotti

http://it.einhell.com/start.aspx?file=elektrowerkzeuge

Le fresatrici di solito hanno alto numero di giri, quindi per il tipo di fori che hai detto di voler fare (massimo 10-12 millimetri, su ferro piano e liscio spesso dai 10 ai 20-25mmmassimo 10-12 millimetri, su ferro piano e liscio spesso dai 10 ai 20-25mm), non le vedo molto adatte

Magari qualcuno pratico di elettromandrini può essere più preciso sull'argomento

a parer mio ti serve un motore con una bella coppia il che, di solito, corrisponde ad una riduzione meccanica dei giri e di conseguenza ad un basso numero di giri

Tienici aggiornati sulle prove che farai

Ciao

K

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da lallax » martedì 4 dicembre 2012, 12:35

stai buttando i soldi sia con l'elettromagnete che è poco più di un giocattolo rispetto al lavoro che deve fare per te, sia con le soluzioni del motore posticcio che ti costa come un trapano con base magnetica usato.

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da tutù » martedì 4 dicembre 2012, 13:25

lallax un trapano con base magnetica usato costa 250 euro almeno, tranquillamente arriva a 500 euro e passa, su ebay italiano sono rarissimi, su subito.it quei pochi che ci sono costano cari e io invece fin ora ho speso 60 euro e se quell'elettromagnete non è sufficente ne compro un'altro con altri 60 euro e in totale avrò 10700 newton di forza cioè più di alcuni trapani a base magnetica in commercio, e ribadisco io devo usarlo non attaccato al soffitto o a pareti verticali come ci si aspetta invece dai trapani professionali, che quindi dovranno avere un elettromagnete più potente. Se avessi avuto i soldi per comprarmi un trapano a base magnetica serio usato mi evitavo tutte queste inutili elucubrazioni mentali, ma lo avevo specificato sin dal principio che il fattore economico era di primaria importanza nel costruire questo trapano, io sono studente e non lavoro e per permettermi questi hobby mi tocca mangiare patate per parecchi giorni prima di ogni acquisto e se posso evitarmi qualche settimana di pasti a base di amido bollito lo faccio volentieri. Se poi tu mi dici che li vendono a prezzi più bassi di quelli che ho rilevato io farai cosa estremamente gradita nel rendermene edotto con qualche link, grazie.
Per kagliostro e gli altri: ho fatto casino coi link, il trapano che avevo in mente era questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &hlp=false

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da Kagliostro99 » martedì 4 dicembre 2012, 14:09

Beh, per le mie conoscenze, a leggere la potenza e la velocità , sembrerebbe anche poter andare

solo che ad un prezzo di € 47.00 non credo che ti daranno un prodotto "longevo"

K

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da windows88 » martedì 4 dicembre 2012, 17:29

Ma perchè solo io sono "restio" ad acquistare all'estero ??????

BELLA tutù.......ti seguo!!!!! =D> :wink:

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da billielliot » giovedì 13 dicembre 2012, 16:35

Ciao tutu',

su Subito.it hanno messo in vendita un trapano con base magnetica in zona Cremona a 400 euro.

220V, punta massima 60.

Magari ti interessa.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da tutù » venerdì 14 dicembre 2012, 13:31

grazie mauro ma mi sono già  procurato la base magnetica e oramai vado avanti col progetto, 400 euro comunque è di gran lunga più di quello che voglio spenderci. A breve farò qualche test sulla forza di questa base magnetica, esami universitari permettendo, e vi riporterò i risultati. Credo che qualora questa idea funzioni sarà  un'ottima schance di avere un trapano elettromagnetico hobbistico a prezzi contenuti, cosa che potrebbe interessare a molti...

windows88
Junior
Junior
Messaggi: 159
Iscritto il: martedì 7 dicembre 2010, 20:01
Località: Vieste - Foggia - Puglia

Re: trapano a base magnetica

Messaggio da windows88 » venerdì 14 dicembre 2012, 18:29

Alla grande tutù......ma miraccomando.....

Attendiamo reportage fotografico " alla zorki" :wink:

Rispondi

Torna a “Meccanica”