Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da Pedro » sabato 15 dicembre 2012, 3:30

per sincronizzare la filettatura su un tornio mach3 non usa un encoder, quindi quello che ti avevo suggerito non serve, ma un semplice sensore o magnetico o ottico, un indexer appunto. Qui puoi trovare un esempio di un tizio che ha montato uno di questi sensori appunto su un tornio e una smoothstepper

http://www.cjh.com.au/PWM%20Spindle%20C ... 0Mach3.pdf
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da FrancescoCNC » sabato 15 dicembre 2012, 8:21

La Ethernet ancora non ha questa funzione mentre la versione USB! Il produttore ha detto che la sta implementando...
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da Pedro » sabato 15 dicembre 2012, 8:40

io chiesi al machsupport se si poteva fare, e questa la loro risposta, riporto testuale: (alla firma scottn@machsupport.com)

Hi Fabio,

As far as I know, the ESS will do threading. The counts/rev is irrelevant from a Mach3 standpoint - you need to setup an input (most people use a slotted disc with a sensor) to use as the Index input, which Mach3 uses to time to thread... ;-)

Thanks,

scott

prima di suggerire qualcosa a qualcuno mi documento (non mi piace sparar cavolate e se scrivo una cosa ne devo essere certo), poi se le risposte non sono congrue non so che dirti :?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da FrancescoCNC » sabato 15 dicembre 2012, 9:16

Ciao Pedro,
Con un impulso solo x giro, secondo me non è preciso, o meglio, è preciso se e solo se il mandrino gira sempre alla stessa velocità  durante le filettature, ma se rallenta se ne accorge solo dopo un giro!? Allora devo fare passate da pochi centesimi?
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da Pedro » sabato 15 dicembre 2012, 9:24

un tornio se non ha i giri costanti è comunque un problema, sia per tornire che filettare, sia in automatico che in manuale. Insomma, la sincronizzazione è un index non un 4 asse (se si vuole un 4 asse allora il discorso è tutto un altro, proprio il mandrino deve andare con un servo e non gli altri dietro lui) e se vedi nella documentazione che ti ho mandato, quella del mach3, si fanno filettature belle, ma davvero belle anche a doppio passo
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da FrancescoCNC » sabato 15 dicembre 2012, 19:14

Grazie a PEDRO sono riuscito nel mio intento.. :D :D :D
ho messo un magnetino sull'asse del mandrino e un sensore magnetico.. che legge l'index.
Provato a filettare m10 x 1,5... e fungeeee

http://www.youtube.com/watch?v=kkaninLtoZc

http://www.youtube.com/watch?v=xz_rsnFBAd8

Grazie ancora Pedro..
speriamo ora che funzioni con la smooth stepper ethernet..
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da Pedro » sabato 15 dicembre 2012, 20:57

e perchè non dovrebbe :)

bel filmato, sono soddisfazioni :D

dai che poi vogliamo vedere qualcosa di come viene, sulla ess dico
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

FrancescoCNC
Junior
Junior
Messaggi: 194
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 12:03
Località: Roma - San Giovanni

Re: Quale elettronica usb o ethernet x tornio....

Messaggio da FrancescoCNC » giovedì 27 dicembre 2012, 10:00

è arrivata la Ethernet smoothstepper e la BOB c25...

Sto facendo i primi test.. i motori sono più fluidi.. meno rumorosi, e la compensazione del backlash è eccezionale!!!
-------------------------
Francesco
Bf20
Opti d180x300

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”