gloria cnc bosch cc 100m

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da John_deere » sabato 18 febbraio 2012, 9:26

oggi ci guardo e vi faccio sapere

arrimarco
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 12:39
Località: FIRENZE

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da arrimarco » giovedì 22 marzo 2012, 12:47

Ciao a Tutti!!
anche io da qualche anno sono in possesso di una Gloria Europa, sempre programmata a bordo macchina con l'aiuto del cad.
Volevo sapere se qualcuno di Voi mi puo' aiutare su come fare per utilizzare un cam e se c'e' un post per questa macchina.
Confido molto in Crys 75, che leggendo le Vostre conversazioni ho notato che è una persona molto preparata e incline ad aiutare chi ha delle difficolta'.
Grazie

anonimo50

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da anonimo50 » venerdì 23 marzo 2012, 16:00

Preparata non direi.. incline ad aiutare sono ben felice quando posso :mrgreen:

I postoprocessor per il bosch non esistono gratuiti, io ne ho creato uno per artcam che diversi utenti hanno adottato e pare funzionare... qualche piccolo accorgimento ma si può fare.

Se sei interessato per 10000€ (alla crio :mrgreen: ) te lo posso passare... dopo il programma vedi tu come reperirlo con qualche versione demo.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 23 marzo 2012, 16:46

che controllo monta ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da anonimo50 » venerdì 23 marzo 2012, 16:57

Se è un gloria europa al 99,99999% è un cc100 bosch.... solo se ha ripreso quelli rivisti ultimamente che montano un controllo di questi per retrofitting.... non ricordo il nome però...

arrimarco
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 12:39
Località: FIRENZE

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da arrimarco » martedì 27 marzo 2012, 14:52

Innanzi tutto grazie per l'interessamento.
si, è un controllo Bosch cc100. Ma artcam dove lo posso trovare? esiste una versione free?

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » venerdì 7 dicembre 2012, 13:31

Volevo dare il mio contributo al treadh, dopo giorni di studio e lavoro sono riuscito a creare un postprocessor per chi utilizza Visualmill, è completo ed include i codici ASCII necessari al controllo per decodificare il file quindi una volta uscito dal cam può essere direttamente caricato in macchina! :D
ecco una semplice prova fatta per testare se tutto funziona, taglio con fresa da 6 e smusso a 45°
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Assoline Performance

anonimo50

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da anonimo50 » venerdì 7 dicembre 2012, 14:01

Ottimo, anche tu sei passato al mitico gloria!! :mrgreen:

EROS
Junior
Junior
Messaggi: 56
Iscritto il: martedì 21 giugno 2011, 17:05
Località: brescia

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da EROS » venerdì 7 dicembre 2012, 21:37

Un saluto a tutti !!! Ciao Cristian.....ciao Asso...!!!!.. Visto che parlate ancora di gloria, potete , se non vi crea problemi ri-inviarmi i collegamenti per il cavo rs232. ..? Sono riuscito a far comunicare il pc con il cc100 ma non riesco trasferire piu di 10 righe!!! Secondo me' e secondo il mio tecnico , ci manca ancora qualcosa nel cavo !!!!! Mi fareste un enorme piacere! Con l'occasione vi saluto e vi ringrazio!! Buon week-end!

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da zeffiro62 » sabato 8 dicembre 2012, 7:46

AssO ha scritto:Volevo dare il mio contributo al treadh, dopo giorni di studio e lavoro sono riuscito a creare un postprocessor per chi utilizza Visualmill, è completo ed include i codici ASCII necessari al controllo per decodificare il file quindi una volta uscito dal cam può essere direttamente caricato in macchina! :D
ecco una semplice prova fatta per testare se tutto funziona, taglio con fresa da 6 e smusso a 45°
asso non so se il vs bosh lo ce l'ha. ma visto la figura del profilo di una leva da moto, il bosh ha una macro per creare sfere ve lo dico perchè un mio amico che fa custom per Harley ha risolto il problema della sfera proprio con quella macro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » sabato 8 dicembre 2012, 10:58

Ciao Zeffiro, il pezzetto in questione è solo un manico di coltello, mio fratello sta prendendo sta fissa ultimamente, comunque la macro per le sfere se c'è deve essere comodissima perchè considerato la limitata memoria della macchina farebbe risparmiare un bel po di grane...
traferire file di lavorazioni 3d è infatti quasi impossibile visto il limitato numero di righe...
chissà  se c'è qualche possibilità  per estendere ulteriormente la memoria o di farlo comunicare passo passo col pc
Assoline Performance

anonimo50

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da anonimo50 » sabato 8 dicembre 2012, 12:46

Con il pc lo puoi fare, in dnc mode, ma la comunicazione pecca molto, infatti si noterà  una certa scattosità  nell'esecuzione. Ci puoi fare pure diversi mega di file

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » sabato 8 dicembre 2012, 12:52

ma secondo te chry se cambio pc ce la faccio a trasferire a 9600? lavorazioni a scatti onestamente vorrei evitarle...
possibile non si possa accroccare una memoria aggiuntiva con un emulatore?
Assoline Performance

John_deere
Member
Member
Messaggi: 262
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 10:35
Località: piacenza

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da John_deere » lunedì 17 dicembre 2012, 13:36

io ho chiamato il tecnico mi sono fatto cambiare la scheda cnc con una con piu' memoria , mi sembra il massimo che si possa installare 100000 caratteri se non sbaglio 100000bit molto pochi per gestire programmi mediocri ,

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: gloria cnc bosch cc 100m

Messaggio da AssO » lunedì 17 dicembre 2012, 15:23

mi sapresti dire che scheda hai montato? 100000 caratteri intendi linee di codice?
adesso ne posso caricare massimo 1200, sarebbe un enorme passo avanti per me!
Assoline Performance

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”