
Mi sono iscritto da poco e già chiedo un vostro aiuto.
Premetto che voglio avvicinarmi al mondo del CNC per pura curiosità e per imparare qualcosa.
Le basi sono pari a ZERO! A scuola a suo tempo ho fatto qualcosa di CAD, ma poi ho intrapreso la strada informatica e ho lasciato definitivamente la meccanica.
A casa mi diletto da un po' di tempo in lavoretti in legno (a seconda delle esigenze che ho), prodotti prevalentemente con compensato da 15mm. Gli attrezzi che uso sono relativamente economici, perché per quel poco che le utilizzo non reputo necessari macchinari costosi.
PREMESSO QUESTO, so che la domanda è già stata posta più di una volta e so che molti si inalberano con gli utenti newby per certe cose, ma c'è da dire che alla fine sono qui per un aiuto e non per sentirmi un incapace, perché per quello ci penso da solo, grazie

Venendo al punto.. sono giorni che mi è staltata in mente l'idea di avere in casa una fresa CNC a 3 assi.
Da subito mi ero immaginato di fresare legno da 15mm, tagliare forme complesse in meno di 10 minuti ecc. ma poi leggendo nei vari forum (e soprattutto in questo) mi son reso conto che la realtà è ben diversa. Allora mi son preparato delle domande semplici, per delle risposte semplici, che mi possan chiarire ancora le idee:
1- Se ho una fresatrice economica, riesco a fresare e tagliare compensato da 15mm? Mi basterebbe fare un numero maggiore di passate, mettendoci di più, giusto?
2- Non voglio spendere molto, anzi... la precisione attualmente non mi interessa così tanto, perché la precisione che mi servirebbe per i miei lavori non sarebbe così alta.
A questo punto ho trovato una soluzione a quello che potrebbe far per me:
Ho trovato un kit che comprende 3 motori passo passo Nema 23 + alimentatore + scheda di controllo. Il costo si aggira intorno ai 200 euro.
In rete ho trovato un progetto che tra tanti mi sembra quello più interessante (per il mio caso) e che verrebbe a costarmi circa una 50ina di euro.
Ora non so se posso includere il link (senza andrei male a far capire di che progetto si tratta), ma vi dico che è un progetto di un altro sito che è di libero utilizzo.
Nella descrizione si dice appunto che è tutto nato per ridurre al minimo i costi di produzione e di tempo.
3-Come fresa/mandrino userei un trapanino tipo dremel acquistato ad una fiera dell'elettronica.
Ripeto, non pretendo di farci i mobili di casa con questa fresa CNC, ma di capirne l'utilizzo ed eventualmente valutare un acquisto più sensato.
La rottura di costruirla è tanta, ok, ma alla fin fine ho visto che prendendo un kit completo non si spende meno di 350/400 euro, per un prodotto che comunque devo costruire e che probabilmente ha materiali peggiori (che se vanno cambiati costano di più di quelli che userei io).
Ok, detto questo vorrei dei suggerimenti a riguardo, e magari ditemi se posso mettere il link del sito così si capisce di cosa sto parlando.
A parte questo, grazie in anticipo
PS In dettaglio ecco il materiale elettronico proposto nel kit da 200 euro circa:
1 x 3 Axis TB6560 Driver Controller
3 x Nema 23 57BYGH56-603A Stepper Motor
1 x 24V 15A DC power supply
1 x DB25 parallel cable